Filtri
322 risultati

La Toscana alla BIT: focus su Etruschi, Leonardo e la costa

Da domenica 10 a martedì 12 febbraio la Regione Toscana presenterà le ultime novità e tendenze nel settore del turismo

Dame, cavalieri e giocolieri: con Volterra Ad 1398 la città etrusca torna nel Medioevo

Il 10 e il 17 agosto torna la due giorni di rievocazione medievale con spettacoli, cortei e falconeria: quest'anno per la prima volta chi accede alla manifestazione avrà l'accesso gratis ai musei cittadini

La storia delle miniere di ferro tra l'isola d'Elba e i parchi della Val di Cornia

Dagli Etruschi alla fine degli anni Settanta del secolo scorso una lavorazione che ha caratterizzato la costa toscana nel corso dei secoli

A Grosseto il "Maremma Archeofilm" unisce la magia del grande schermo e il fascino della storia antica

Dal 17 al 19 luglio tre serate a ingresso gratuito per immergersi in civiltà perdute, misteri sepolti e scoperte straordinarie grazie a una selezione di documentari provenienti da tutto il mondo

La Kylix di Kleophrades torna al Museo Civico Archeologico di Sarteano

La kylix, che resterà visibile in una mostra a lei dedicata fino al 2 novembre, rappresenta un’occasione unica per riflettere sulla storia archeologica del territorio e sulla necessità di ricomporre una memoria frammentata

Dopo cinque secoli la testa del Re etrusco Lars Porsenna torna a Montepulciano

Per celebrare al meglio questo arricchimento del patrimonio cittadino, il Comune ha disposto l’ingresso gratuito al Museo civico per tutti i residenti fino a domenica 13 luglio

Il portale Cultura Toscana sempre più internazionale: da luglio tutti i contenuti anche in inglese

Sarà possibile esplorare i percorsi narrativi, gli approfondimenti e i luoghi anche per i tanti studiosi e semplici appassionati stranieri che in questi mesi hanno visitato il portale

"Anima Etrusca, Etruscan Soul": a San Gimignano una grande mostra che intreccia passato e presente

Dal 4 luglio 2025 all'11 gennaio 2026 nel complesso museale di Santa Chiara a San Gimignano materiali d’epoca, opere d’arte, documenti, fotografie e installazioni che testimoniano l’impatto duraturo del "Progetto Etruschi" del 1985

Alla scoperta delle culture e tradizioni dei popoli antichi con l'Arezzo Celtic Festival

L’undicesima edizione si terrà da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio al parco Pertini, con un programma tra rievocazioni, spettacoli, musica, gastronomia, mercatini e conferenze

I vigneti eroici dell'isola del Giglio, Saccardi: "Lavoro straordinario, sosteniamo gli agricoltori"

La vicepresidente della Regione ha incontrati i viticoltori: Milena Danei dell’azienda Parasole, Simone Ghelli dell’azienda Castellari e poi Giovanni Rossi dell’azienda Fontuccia e Francesco Carfagna dell’azienda Altura  

Tre nuovi agenti e una regione da scoprire: “Casa a prima vista” arriva in Toscana

Da Firenze a Livorno, passando per Lucca e Versilia: il format tv propone 10 puntate inedite in onda a partire dal 9 giugno dal lunedì al venerdì alle 20:30 su Real Time

Dalle spiagge della costa toscana alle colline del Brunello, un giugno a tutto vino

Si parte domenica 8 giugno con VinoVip alla Villa Bertelli di Forte dei Marmi: focus sui fine wines bianchi con degustazioni dedicate

Cantine Aperte, ecco le nuove esperienze in vigna e in cantina per i wine lovers

L'appuntamento del Movimento del turismo del vino torna sabato 24 e domenica 25 maggio nelle aziende vinicole della Toscana tra trekking, pic nic, degustazioni

Cosa fare nei lunghi ponti di primavera: viaggi, cultura e natura

Con il bel tempo, cresce la voglia di scoprire luoghi nuovi: una guida ai parchi e ai percorsi all'aria aperta da nord al sud della Toscana, tra mare e montagna

5 borghi da visitare a Pasqua e Pasquetta in Toscana

Dai tesori etruschi di Volterra alla Balena Bianca di Bagni San Filippo ecco cinque idee per trascorrere il weekend pasquale in Toscana

Fiesole si candida a Capitale italiana della Cultura 2028, Giani: "Simbolo di bellezza e identità toscana"

La candidatura è stata annunciata dal presidente della Regione e dalla sindaca Cristina Scaletti: al via il percorso partecipato. Presentato il logo del progetto

Arriva il wine trekking da marzo a ottobre per conoscere la Toscana del vino

Il Movimento turismo lancia una serie di itinerari ed esperienze sul portale dell'associazione e annuncia la collaborazione con Agricamper Italia

"Firenze Archeofilm", il cinema racconta l'archeologia

Il festival, proposto dalla rivista "Archeologia Viva", si tiene dal 5 al 9 marzo a La Compagnia, ad ingresso gratuito. In programma un giro del mondo in ottanta film, alla scoperta di luoghi, modi di vivere e delle grandi civiltà del passato.

Valdichiana Capitale Toscana della Cultura: nel 2025 oltre 800 eventi in dieci comuni

Prende il via un programma culturale collettivo e diffuso che coinvolgerà tutte le arti dalla danza al cinema, dalla musica al teatro, dall'architettura alla storia, dalla letteratura alla poesia e che si svolgerà in tutti e dieci comuni della Valdichiana senese

In anteprima a tourismA presentati i dati sul turismo culturale: Roma e Firenze “regine assolute”

Il Report sul Turismo Culturale 2025 di The Data Appeal Company è stato presentato in anteprima a tourismA Salone Archeologia e Turismo Culturale dal 21 al 23 al Palazzo dei Congressi di Firenze

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.