Filtri
336 risultati

Le eccellenze della Costa degli Etruschi si svelano a MareDiVino

Sabato 16 e domenica 17 novembre a Livorno torna la kermesse per far conoscere i prodotti del territorio, dal vino all'olio, dai formaggi ai salumi

Giornata degli Etruschi, decine di eventi in tutta la Toscana

Convegni, mostre, passeggiate e spettacoli per celebrare la civiltà etrusca, cui la Toscana deve molto. Evento clou il 30 agosto al lago degli Idoli, nel sito archeologico casentinese

Gli Etruschi tra storia e mito: una rassegna di incontri agli Uffizi

Dal 12 giugno al 25 settembre 13 appuntamenti con grandi studiosi dedicati all’antica civiltà, in onore di Cosimo I de’ Medici che ne era un grande appassionato

Buy Tuscany on the road alla scoperta della Costa degli Etruschi

Martedì 7 maggio il workshop organizzato da Toscana Pomozione Turistica farà tappa a Castiglioncello

Etruschi 'popolo contemporaneo' con videogiochi, audiolibri e itinerari

La Regione ha presentato alla BIT di Milano un progetto di 'rebranding' per far riscoprire le antiche radici della Toscana con strumenti innovativi che mirano agli under 25

La Toscana alla BIT: focus su Etruschi, Leonardo e la costa

Da domenica 10 a martedì 12 febbraio la Regione Toscana presenterà le ultime novità e tendenze nel settore del turismo

Al Museo Archeologico di Firenze la Chimera di Arezzo si prende la ribalta

L'intervento di riallestimento valorizza l'icona dell'arte etrusca e uno dei pezzi più emblematici e preziosi della collezione medicea

Ranuccio Bianchi Bandinelli, un secolo dopo: Chiusi celebra il maestro dell’Etruscologia

Il celebre archeologo viene celebrato dal 28 al 30 novembre con tre giornate di incontri, tavole rotonde e visite guidate, che ricostruiscono il suo contributo scientifico sul territorio della Valdichiana

Dopo quasi 10 anni riapre il museo archeologico di Colle di Val d’Elsa

Il progetto ha trasformato il Palazzo Pretorio in un polo culturale “crossover” che intreccia archeologia, trasformazioni urbane, memoria e arte contemporanea

Alla scoperta della Toscana antica con le ricostruzioni in 3D di Marco Mellace in arte "Flipped Prof"

Dal periodo complicato del Covid e della didattica a distanza nasce un canale YouTube che oggi conta quasi tremila video e oltre 17 milioni di visualizzazioni, ecco la storia di Marco Mellace in arte Flipped Prof

Il Portale cultura della Regione Toscana vince il Bronzo ai NC Digital Awards 2025

Riconoscimento nazionale per l'ecosistema digitale della Regione Toscana che permette la navigazione tra migliaia di documenti, immagini, ricostruzioni 3d e video

Viaggio d’autunno sul Monte Amiata tra funghi, castagne e olio di Seggiano

Alla scoperta dei piccoli borghi tra Siena e Grosseto: escursioni nei boschi, feste popolari, sagre di paese e prodotti Dop e Igp

Dai cani robot alle macchine spazio tempo tutto pronto per i T-Tour di Internet Festival

Quattro giornate di esperienze immersive tra laboratori e incontri per esplorare le sfide dell’identità nell’era della tecnologia

Estate settembrina: 5 itinerari da non perdere nella Toscana ovunque bella

Dal mare fuori stagione all'Elba alle Vie Cave scavate dagli Etruschi, dal foliage nel Parco delle Foreste Casentinesi alle feste del vino in Chianti e alle terme all'aria aperta di Bagni San Filippo

A bordo dei treni minerari per scoprire la Toscana underground

La Toscana è ricca di tesori sottoterra, tra grotte, miniere e tunnel. Alcuni di questi sono stati trasformati in parchi e musei, visitabili a bordo dei caratteristici trenini gialli

Cultura, Cortona e Maec siglano un accordo con il Museo della capitale di Pechino

Il Paese di Mezzo manifesta da tempo interesse per gli Etruschi, il protocollo d'intesa apre la strada a mostre e collaborazioni

Dame, cavalieri e giocolieri: con Volterra Ad 1398 la città etrusca torna nel Medioevo

Il 10 e il 17 agosto torna la due giorni di rievocazione medievale con spettacoli, cortei e falconeria: quest'anno per la prima volta chi accede alla manifestazione avrà l'accesso gratis ai musei cittadini

La storia delle miniere di ferro tra l'isola d'Elba e i parchi della Val di Cornia

Dagli Etruschi alla fine degli anni Settanta del secolo scorso una lavorazione che ha caratterizzato la costa toscana nel corso dei secoli

A Grosseto il "Maremma Archeofilm" unisce la magia del grande schermo e il fascino della storia antica

Dal 17 al 19 luglio tre serate a ingresso gratuito per immergersi in civiltà perdute, misteri sepolti e scoperte straordinarie grazie a una selezione di documentari provenienti da tutto il mondo

La Kylix di Kleophrades torna al Museo Civico Archeologico di Sarteano

La kylix, che resterà visibile in una mostra a lei dedicata fino al 2 novembre, rappresenta un’occasione unica per riflettere sulla storia archeologica del territorio e sulla necessità di ricomporre una memoria frammentata

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.