Filtri
304 risultati

Vini, il Consorzio Maremma Toscana mette il cavallo nel logo

Un animale che rappresenta il simbolo stesso di un territorio a vocazione green: dalle coltivazioni bio a cieli e mari tra i più puliti d'Italia

Nasce il nuovo Portale della cultura della Regione Toscana

Il portale è stato costruito a partire da un accordo con il Segretariato regionale per la Toscana del Ministero della Cultura e ha coinvolto, nella sua realizzazione, oltre 50 istituzioni culturali toscane

3 milioni dalla Regione per 21 interventi di ripascimento per le spiagge toscane

Sono 21 i progetti che saranno finanziati grazie ai fondi FESR 2021-2027 per interventi utili sia per riqualificare le spiagge in vista dell’inizio della stagione balneare che per il contrasto all’erosione costiera

Pasqua al mare in Toscana: cinque attrazioni imperdibili da visitare

Dalle gigantesche sculture scintillanti del Giardino dei Tarocchi al mistero della necropoli etrusca di Baratti e Populonia cinque itinerari che vi stupiranno

Cultura e turismo, un binomio vincente: Toscana protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

La nostra regione al centro dell'incontro "Toscana, Terra d'arte, meraviglie ed emozioni". A trainare il trend positivo le scoperte archeologiche e i siti Unesco: i primi dati sul 2023 consentirebbero di attestare la regione al di sopra della media nazionale

L'Unione dei Comuni della Valdichiana Senese si presenta a Roma: 78 progetti, 3 grandi eventi e 3 infrastrutture per il 2026

Nella proposta illustrata in audizione è prevista la realizzazione di un Museo nazionale a San Casciano dei Bagni per restituire alla comunità gli straordinari ritrovamenti degli ultimi anni. La Capitale italiana della cultura 2026 sarà proclamata dal Ministero della Cultura entro il mese di marzo

L'altro volto delle isole: l'Arcipelago Toscano fuori stagione

Popolari d'estate ma sempre più amate anche d'inverno. Le isole toscane, con la loro storia e il loro patrimonio naturale unico, sono in grado di meravigliare i viaggiatori in ogni mese dell’anno

Al via TourismA, grandi ospiti e grandi scoperte. Giani: "Presto una nuova legge sul turismo"

Per tre giorni, presso il palazzo dei Congressi di Firenze,  incontri, laboratori, lezioni, mostre, premi, archeodegustazioni. Una manifestazione che è diventata punto di riferimento per gli operatori turistici

Arriva su Amazon Prime la serie thriller "Rumors - La casa brucia" girata interamente a Arezzo

La serie girata nel 2022 ha visto impegnate oltre 400 persone, in 5 mesi di riprese e 70 giorni di set, per realizzare 8 episodi da 30 minuti ciascuno. Il progetto ha visto la partecipazione di tutta la città di Arezzo che ha fornito costumi, location, comparse, oggetti di scena, mezzi

Montecucco, 22 etichette all'assaggio con "L'Altra Toscana"

La settimana delle Anteprime si chiude con le degustazioni dei vini dell'associazione delle denominazioni al Palazzo degli Affari a Firenze

Le bandiere gialle della Toscana: le località camper friendly dall’entroterra alla costa

L’Associazione campeggiatori turistici d'Italia dedica un riconoscimento ai piccoli comuni che credono e investono nel turismo in movimento. Nella nostra regione sono otto i territori selezionati

Clanis, il podcast che racconta le storie della Valdichiana Senese

Sono online tre episodi per conoscere opere d’arte e unicità culturali di questo territorio. Tra i contributi anche quello della cantautrice Rachele Bastreghi, componente dei Baustelle

Carmignano, gli artisti contemporanei portano in giro la civiltà etrusca in una mostra diffusa

Il Museo Archeologico di Artimino compie quarant'anni e per festeggiare ha organizzato una mostra diffusa con una selezione di opere di artisti contemporanei facenti parte della collezione proveniente dall’Archivio Carlo Palli

L'Aglione della Valdichiana verso la Dop: la Regione sostiene la richiesta

Avviato l'iter in Europa per il riconoscimento di denominazione di origine protetta. Saccardi: "Prodotto che continua ad essere coltivato con tecniche tradizionali che si tramandano sin dall’epoca degli Etruschi e che ha quasi rischiato l’estinzione"

Valdichiana senese è capitale toscana della cultura 2025, Giani: "Ci rappresentate nel mondo"

Il tour del presidente per consegnare la targa ad ognuna delle dieci amministrazioni: Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Pienza e Trequanda

Capitale italiana della Cultura 2026: in finale anche la Valdichiana Senese

Il progetto "Valdichiana 2026, seme d'Italia" è tra i dieci finalisti selezionati dal ministero della Cultura: la proclamazione del vincitore si terrà entro il 29 marzo

La premio Nobel Oleksandra Matviichuk a La Toscana delle Donne: "Liberate Narges Mohammadi"

In occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze è stato sottoscritto un appello per richiedere la liberazione dell'attivista iraniana, uno dei volti principali del movimento “Donna, vita, libertà”

Miniere ai raggi X, il progetto dell'Università di Firenze per la loro tutela e valorizzazione turistica

Le ricerche nella miniera del Temperino a Campiglia Marittima, all’interno del Parco Archeominerario di San Silvestro. Coordinato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il progetto è cofinanziato da Regione Toscana e da Parchi Val di Cornia

Turismo, la Toscana tra le mete imperdibili del 2024 per Lonely Planet

L’unica destinazione italiana nella pubblicazione internazionale ‘Best in travel’. Giani: "Una terra che esprime arte, cultura, buon vivere"

Presidi Slow Food e vitigni dimenticati: a Livorno torna MareDiVino

La XII edizione della mostra mercato sarà aperta l' 11, il 12 e il 13 novembre, con la giornata di lunedì riservata esclusivamente agli operatori del settore