Presentato alla Regione il progetto per creare un percorso d'eccellenza che si snoda per 15 comuni della Toscana e oltre 200 km
Gli Etruschi, il teatro in carcere, la Deposizione di Rosso Fiorentino, l'alabastro: sono tanti i protagonisti del progetto con cui la città toscana si candida a Capitale della Cultura 2022, con il sostegno di altri 55 comuni
Fino al 30 giugno a Firenze si tiene la mostra "Tesori dalle terre d'Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona"
Sabato 24 e domenica 25 ottobre e sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre due weekend per la kermesse che unisce le ricchezze gastronomiche locali con il patrimonio storico, architettonico e museale
A settembre e ottobre in tutta la Toscana torna la manifestazione enoturistica più importante d'Italia, con tanti eventi speciali, dai pic-nic in vigna alla vendemmia aperta
Per la prima volta l’isola ha una biblioteca nella cinquecentesca Torre di avvistamento, grazie al progetto della Regione, del Comune e della cooperativa Itinera
I fratelli Simone e Giovanni Rossi con la loro azienda Fontuccia hanno recuperano gli antichi vigneti a picco sul mare lasciati abbandonati e producono diversi tipi di Ansonica, salvando l'antica tradizione vinicola dell'isola.
Dall'alabastro di Volterra al tufo di Pitigliano Artex lancia nuovi itinerari slow per scoprire i paesi dove il patrimonio artigianale incontra la storia, la cultura e la tradizione
Nella tenuta gestita dall’Ente Terre Regionali Toscane lavorano gli ultimi pastori a cavallo rimasti tra la bassa Toscana e l'alto Lazio, che qui gestiscono una mandria di bovini maremmani allo stato brado
Giovedì 23 luglio l'antica Velathri ospita la terza tappa della rassegna che punta a valorizzare i borghi e i prodotti tipici toscani
La Regione Toscana ha approvato il 'progetto turistico omogeneo' che riunisce tutte le località e i siti archeologici più importanti
‘Firenze 2020: vai sul sicuro, scegli la bellezza’, online i primi 40 pacchetti per nuove esperienze in città e nell’ambito fiorentino
I nati nel 2002 viaggeranno gratuitamente per tutto il mese di agosto. Novità interessanti anche per i turisti che sceglieranno di visitare la Toscana in treno
Informeranno sui corretti comportamenti da assumere in spiaggia nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid
Con il nuovo orario tornano in servizio anche 240 treni regionali sospesi per l’emergenza Covid. Introdotte tariffe scontate per famiglie e ragazzi
Nei fine settimana di giugno e luglio i musei fiesolani propongono un ciclo di ingressi gratis con guida per scoprire i tesori della città
Sono iniziate le riaperture dei musei: tra i primi Grosseto, Sovana e Vetulonia, i musei saranno tutti gratuiti fino 31 luglio
Nuovi uffici informazioni e marketing territoriale per il rilancio del borgo medievale in sicurezza
Piombino lancia una campagna per la promozione territorio, puntando sul turismo sostenibile (e sulla sicurezza). L'isola di Montecristo, fino al 2 giugno, riservata ai soli toscani
Garzie al bando di CR Firenze sbarcano online la Fondazione Scienza e Tecnica e Casa Buonarroti a Firenze, i musei di Fiesole, Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio a Certaldo