Filtri
336 risultati

Un viaggio alla scoperta del "nettare" di Montalcino: il Tempio del Brunello

Itinerario immersivo ed emozionale alla scoperta di uno dei territori più suggestivi della Toscana e del suo indiscusso protagonista. Bindocci (presidente Consorzio Brunello): “Il percorso del vino non si esaurisce in un bicchiere”

Le Notti dell’Archeologia: un mese di eventi alla scoperta della Toscana più antica

Fino al primo agosto circa 200 eventi in tutta la Toscana che coinvolgeranno ben 103 musei e siti archeologici, con eventi in omaggio ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri

La Toscana si scopre in treno, ecco il percorso turistico che si snoda sulle tratte dei regionali

Presentato il libro di Trenitalia edito da Giunti "Regionali da vivere": 15 itinerari dalla costa alla montagna. L'assessore regionale Baccelli: "Gli utenti sono sempre più giovani, non solo pendolari. In servizio un nuovo treno rock"

La Toscana è plastic free: al via la campagna di comunicazione contro le brutte abitudini

A cura di Toscana Promozione Turistica, totem fotografici in tutta la regione e una pagina web dedicata su visittuscany.com di Fondazione Sistema Toscana

Dal 24 giugno sarà attivo Elba Link, il nuovo collegamento treno+nave

Grazie alla collaborazione fra Trenitalia e Toremar-Moby sarà possibile acquistare il biglietto del treno e del traghetto in un'unica soluzione. Baccelli: “Formula giusta per chi viaggia”

Giornate Europee dell'Archeologia 2021: appuntamento con la storia

Il 18, 19 e 20 giugno un weekend con tanti appuntamenti in tutti i 47 paesi membri del Consiglio d'Europa

Al Museo Archeologico di Artimino arrivano le videoguide per non udenti

Il museo nato grazie alle straordinarie scoperte di Francesco Nicosia si dota di nuove guide dedicate ai portatori di disabilità

Trenitalia presenta l'orario estivo. Tutte le novità per la Toscana

Trenitalia si prepara all'estate e potenzia i collegamenti regionali e quelli verso il sud Italia. Nasce l'Elba Link, il servizio treno+nave per l'Elba e arriva il Frecciarossa notturno per la Calabria.

Uffizi, il "Grand Tour" di conferenze inizia con la Festa della Repubblica (e Indiana Jones)

Quattordici appuntamenti per scoprire il museo archeologico diffuso della Toscana. Le conferenze settimanali degli Uffizi iniziano il 2 giugno con il comandante dei Carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale

Primo maggio nel segno dell'arte: riaprono 30 musei della Toscana

Dal Museo San Marco di Firenze alle residenze napoleoniche all'Elba fino alla Villa Medicea di Poggio a Caiano la Direzione regionale musei riapre i luoghi della cultura

Tour De Fans, il viaggio in bicicletta di Linus e Nicola anche in Toscana. I nostri consigli

Il team di “Deejay chiama Italia” arriva a giugno in Toscana con il “Tour de Fans” il giro d’Italia in bicicletta per incontrare gli ascoltatori di Radio Deejay

Riaperture: timidi segni di ripresa del turismo, balneari pronti in Versilia

Arrivano le prime prenotazioni per giugno e si spera nel green pass vaccinale, che consentirebbe l'arrivo dei turisti europei

Alla riscoperta di una Fiesole insolita con dodici visite guidate 

Dal 12 maggio al 5 giugno durante le visite anche una testimonianza di chi lavora nel territorio nel solco della tradizione locale

Jessica Pasquini è la nuova coordinatrice delle Città del Vino della Toscana

La sindaca di Suvereto e Monja Salvadori, assessora alle attività produttive e all’agricoltura del comune di Montepulciano, sono state nominate coordinatrice e vice coordinatrice regionali dell'associazione. Stefania Saccardi: "Ruolo delle donne oggi sempre più rilevante"

Turismo esperienziale, online il portale delle Strade del Vino di Toscana

Dalla costa alla montagna, passando per i borghi e per le attività all’aria aperta: nasce un nuovo spazio, realizzato nel quadro del progetto transfrontaliero Terragir3, che consente di prenotare le attività turistiche del territorio

Volterra diventa Città del Sale

L’amministrazione comunale intende valorizzare questo patrimonio storico, culturale ed enogastronomico, strettamente legato al territorio. Una tradizione che secondo l’assessora al turismo Viola Luti “rappresenta un valore identitario inestimabile”

Turismo e produzioni agroalimentari dell'Arcipelago Toscano

Tradizione e sostenibilità sono temi-chiave per lo sviluppo socio economico delle isole. Rivedi on demand l'incontro online organizzato da Anci Toscana, con sindaci, produttori e studiosi dell'Accademia dei Georgofili

Ma quale Texas? Le arachidi sono made in Tuscany

Croccanti, tostate o in creme spalmabili: la Val di Cornia, grazie alle peculiarità del terreno e al clima, è diventata la capitale delle noccioline, da gustare come snack o aperitivo. Marco Razzolini racconta l’esperienza della sua Antica Torrefazione

In Val di Cornia nasce il carciofo “zero residui”

La cooperativa Terre dell’Etruria, con circa 3500 aziende agricole associate, distribuite tra le province di Pisa, Livorno, Grosseto e Siena, lancia sul mercato un prodotto 100% toscano e certificato

Agricoltura, Giliberti: “Approfittiamo di questo momento per progettare nuove idee”

Il dirigente della Regione Toscana, durante il webmeeting di Anci Toscana dedicato alla tradizione agricola della Costa degli Etruschi e dell’Alta Val di Cecina, lancia un appello alle aziende e ai produttori

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.