La Toscana ha recepito la nuova ordinanza del ministero, adeguando i procedimenti già attivi sulla quarantena per chi rientra dalla Cina. Obbligo di avvisare la Asl. Ecco tutte le informazioni utili
Negli stadi di A e B sarà promosso il numero solidale 45594 per l'ospedale pediatrico fiorentino. E i bambini delle elementari cucinano biscotti: saranno venduti al Mercato Centrale
Da oggi aperta la struttura a Firenze dedicato alla valutazione dei casi di persone provenienti dalle zone a rischio con una prima sintomatologia
Durante la riunione il console cinese ha assicurato che informerà le strutture sanitarie sui rientri dalla Cina. E ieri il presidente della Regione, Enrico Rossi, ha visitato la scuola a San Donnino, che conta uno storico insediamento cinese
La misura è operativa dal 2 marzo ed è contenuta nel protocollo d'intesa firmato tra Regione e sindacati
La Regione ha attivato i controlli su chi è stato in contatto con la famiglia che a fine gennaio è passata da Firenze, Pisa e Siena per quattro giorni: i test sono risultati negativi
Avrà sei posti letto per accogliere i bambini con patologie cronico-complesse che hanno bisogno di cure palliative
I dati raccolti in 138 presidi sanitari mostrano che è la regione con il più basso numero di morti di neonati, quelle avvenute non erano evitabili
I campioni olimpici Montano e Di Francisca testimonial della nuova campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Regione Toscana
25 pazienti tra i 50 e i 75 anni sono seguiti gratuitamente due volte la settimana, dopo i primi tre mesi di allenamento i risultati positivi sono già visibili
La Regione organizza anche simulazioni negli ospedali e un contatto costante con il Ministero della salute e con tutte le aziende sanitarie e ospedaliere
Firmato il protocollo tra la Regione Toscana e l'associazione Vorreiprendereiltreno di Jacopo Melio per realizzare una casa intelligente
La Regione stanzia nuove risorse per proseguire nel 2020 e 2021 l'iniziativa che sostiene le famiglie che hanno bisogno di aiuto
Ai giovani in servizio civile spetta un assegno mensile di 433 euro, c'è tempo fino al 14 febbraio
A Vaglia ha aperto la prima scuola in Italia intitolata allo storico allenatore della Fiorentina scomparso nel 2018
A Firenze il 13 gennaio la presentazione con la figlia del mister Clara, l'ex CT Prandelli e la Fiorentina
I due psicoterapeuti avranno la funzione di ascolto, supporto e orientamento per chi lavora negli istituti di pena
Le risorse assegnate alla Toscana per la realizzazione del progetto sono 109.967 euro, che la Regione ripartirà fra le tre Aziende sanitarie
Le risorse andranno a finanziare attività di prevenzione ma anche di cura e riabilitazione di persone con disturbo da gioco d’azzardo
Metal detector, defibrillatori, maggiore informazione nelle scuole e maggiore formazione degli operatori sono alcuni dei punti dell'iniziativa che avrà come testimonial Carlo Conti