Filtri
733 risultati

A Greve in Chianti nasce il bar 'sociale' #PostAzione

Il nuovo spazio è frutto della collaborazione tra la cooperativa La Stadera, la Parrocchia e il Comune di Greve con il sostegno economico della comunità

Corri la vita, in 36 mila a Firenze per la lotta ai tumori

Tra gli ospiti Luca Calvani, Melissa Satta e il capitano delle Womens viola Alia Guagni. Bona Frescobaldi: 'Sono commossa dalla generosità dei fiorentini'

Teleconsulto pediatrico con il Meyer per i piccoli pazienti dell'Elba

Al via la convenzione tra l'ospedale pediatrico fiorentino e quello di Portoferraio: il sistema telematico metterà in rete i professionisti delle due strutture

A Montecatini Terme un festival per parlare di salute e benessere

Dal 27 al 29 settembre tre giorni con esperti e relatori di spessore nazionale e internazionale, oltre 50  convegni, più di 100 appuntamenti

In Toscana si invecchia bene: la Regione premiata dall'Europa

La Toscana ottiene il riconoscimento per il supporto all'invecchiamento attivo e in buona salute assegnato dalla Commissione Europea

Regione, Aima e Anci firmano un accordo contro l'Alzheimer

L'obiettivo del progetto è costruire una comunità in cui le persone con demenza e i loro familiari si sentano meno soli e più sostenuti

Carenza di sangue in Toscana: parte l'appello alle donazioni

La Regione rivolge un invito ai toscani perché vadano a donare il sangue, che manca in tutti gli ospedali e mette a rischio anche gli interventi programmati

Pegaso, in Toscana 2.541 missioni di elisoccorso in un anno

Tre elicotteri Pegaso e interventi che crescono anno dopo anno. Per sostenere il servizio, Regione Toscana ha stanziato nel 2019 risorse che superano i 18 milioni di euro

Contro leucemie e linfomi arriva anche in Toscana la terapia Car-T

La cura - che viene usata per i tumori del sangue - sarà attiva nelle quattro aziende ospedaliero-universitarie di Pisa, Siena, Careggi e Meyer a Firenze

Disabilità gravissime: la Toscana stanzia 50 milioni di euro in 4 anni

I fondi servono a stanziare un contributo, che va da 700 ai mille euro, per un assistente personale che aiuti così le persone a rimanere a vivere nella loro casa

A Siena inaugurata una nuova area dedicata alle patologie respiratorie

500 mq dedicati ad accogliere circa 10mila accessi all’anno, per pazienti con diverse patologie, in particolare respiratorie, polmonari, allergologiche e neuromuscolari

Disabilità: un bando da 400mila euro per il sostegno alla mobilità

La Regione Toscana ha varato l'intervento per dare un contributo economico per l'acquisto di autoveicoli pensati per i portatori di disabilità motoria

Ictus: Santa Maria Nuova a Firenze è tra migliori centri in Europa

Unico 'centro diamante' in Italia, il riconoscimento arriva dal congresso della 'European stroke organization'

In Toscana il fisioterapista di comunità: 1a esperienza in Italia

La sperimentazione prenderà il via nell'Asl Toscana centro che comprende Firenze, Prato e Pistoia

Il bimbo cieco ritrova la vista grazie alla solidarietà della Toscana

Nato nel deserto del Sahara con una malformazione congenita, Bachir non ha mai visto la luce, ma solo ombre. Grazie al Meyer e alla onlus 'Piccoli ambasciatori di pace' ora conosce il volto dei suoi genitori

Premio Pegaso e video per il Centro tecnico di Coverciano a Firenze

"Prosa e poesia del calcio". Un documentario targato intoscana a cura della giornalista Simona Bellocci per celebrare i 60 anni della struttura sportiva federale. Riconoscimento per il direttore Maurizio Francini e una targa in memoria di Davide Astori

Coverciano: prosa e poesia del calcio. Albertini e Mancini raccontano il Centro

Il nostro documentario -che traccia una fotografia del Centro Tecnico Federale attraverso le voci di Demetrio Albertini, Roberto Mancini, Renzo Ulivieri, Fino Fini e Maurizio Francini - sarà presentato a Firenze il prossimo 25 luglio. Nel corso della cerimonia in Regione sarà consegnato alla Fiorentina il premio speciale Pegaso per lo sport alla memoria di Davide Astori

Medicina: la Regione finanzia 132 borse per gli specializzandi

La Toscana stanzia 16 milioni di euro per i posti aggiuntivi. che saranno attribuiti agli iscrtitti agli Ordini dei medici della Toscana che si impegnano a rimanere a lavorare qui per almeno 5 anni

Fiorentina, il premio Pegaso per lo sport alla memoria di Astori

Nel corso della cerimonia in programma il 25 luglio a Firenze sarà presentato anche il documentario 'Coverciano: prosa e poesia del calcio'. Riconoscimenti speciali saranno assegnati anche a Maurizio Francini ed al Centro Tecnico Federale di Coverciano per i 60 anni di attività

Sanità, in arrivo 150 nuovi medici nei pronto soccorso della Toscana

Sono medici generici 35enni che per due anni si formeranno e lavoreranno nei reparti di emergenza