Il dottor David Redi, dell'ospedale di Arezzo, era nel team di professionisti selezionato per una missione di soccorso nel paese sudcaucasico, tra i più duramente colpiti dall'epidemia
Lo studio è elaborato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa in qualità di coordinatore del network delle Regioni. Saccardi: 'Fotografia di un sistema in buona salute"
Si chiama Zerocode il servizio presentato dall'assessore Stefania Saccardi che intende snellire le procedure per l'accesso alle prestazioni. Basterà collegarsi al sito internet per prendere appuntamento, anche di domenica
Sono state realizzate dall'azienda tessile Stamperia Fiorentina con i disegni dell'illustratore Niccolò Storai
Saranno potenziati i call center e i punti prenotazione per riequilibrare in fretta la domanda e offerta di prestazioni sanitarie
Le aziende e gli enti del servizio regionale sanitario hanno ricevuto un riconoscimento economico aggiuntivo per la gestione dell'emergenza sanitaria del Covid-19
La Toscana stanzia le risorse all'interno del piano triennale per la Non Autosufficienza 2019-2021
Lo sviluppo del nuovo assetto organizzativo è finalizzato a una stretta integrazione tra cure ospedaliere per acuti e 'low care' cioè per pazienti non gravi
Già 94 persone che ne hanno fatto richiesta beneficeranno dei contributi regionali per l'acquisto di un'autovettura
La Regione ha stanziato i fondi per realizzare campi con pernottamento rivolti ai giovani dai 6 ai 18 anni
Gli ospedali premiati sono quelli delle Aziende ospedaliero universitarie di Careggi e Siena, il Santo Stefano di Prato, il Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri e il Santa Maria Nuova dell’Asl centro
Il primo trattamento su un bambino di 10 anni affetto da leucemia resistente ha dato risultati positivi: in Italia solo altri due centri pediatrici utilizzano questa terapia d'avanguardia
Al Ministero della salute costituito gruppo tecnico scientifico di esperti per approfondimenti sul caso
Dall'inizio di giugno moltissime visite di controllo si sono svolte da remoto, utilizzate soprattutto dai pazienti con patologie diabetologiche, reumatologiche o cardiologiche
Dopo i tre mesi di lockdown la Regione Toscana da il via libera alle prestazioni libero professionali ambulatoriali
Dal 1 luglio aprono di nuovo le porte le strutture semiresidenziali per persone anziane: la Regione ha stanziato 3 milioni di euro per la ripresa in sicurezza delle attività
Incidente in staffetta per il campione bolognese, finito con il suo handbike contro un camion, in Valdorcia. Condizioni molto gravi. Dopo l'operazione ora il coma farmacologico. Tutta Italia con il fiato sospeso
La Regione ha approvato le linee guida per i percorsi di follow-up post Covid-19, per seguire con attenzione anche il periodo dopo la guarigione
La Toscana lancia un nuovo modello organizzativo per far fronte alle situazioni come quella del Coronavirus che prevede più posti in intensiva e la possibilità di attivarne altri velocemente se necessario
In occasione della riapertura di oggi dei centri estivi in tutta la Toscana la Regione promuove un progetto educativo per i più piccoli