I donatori risultati positivi potranno essere arruolati, sempre su base volontaria, per lo studio TSUNAMI, e donare plasma iperimmune
I fondi nazionali sono statri assegnati per interventi finalizzati a contenere la diffusione del disagio dovuto all’emergenza socio-sanitaria ancora in atto
Lo scorso anno i tre veicoli del soccorso aereo hanno effettuato più di 2.700 missioni di emergenza trasportando il paziente in ospedale nei tempi più rapidi possibili
La Regione stanzia i fondi per finanziare progetti di ricerca sul Covid-19, dalle terapie ai sistemi di diagnostica: c'è tempo per partecipare fino al 3 luglio
La Regione mette a disposizione i fondi per contenere gli effetti sociali causati dall'emergenza sanitaria e aiutare le famiglie in povertà anche attraverso il Banco Alimentare
In questi due mesi, durante l'emergenza Covid-19, i medici di famiglia e i pediatri della Toscana hanno potuto mandare ricette dematerializzate ai loro pazienti, evitando così molti spostamenti
Nel bicentenario della nascita della fondatrice delle scienze infermieristiche, si celebra una delle professioni più colpite da questa emergenza. Loro rispondono: 'Siamo professionisti, non eroi'
La Centrale operativa remota per le operazioni di soccorso sanitario, attivata il 4 marzo dal Dipartimento di Protezione Civile e con sede nella centrale del 118 di Pistoia-Empoli, chiude alle emergenze
Disponibili approfondimenti sulle proprietà e i benefici degli alimenti, come contrastare malattie legate ad una alimentazione inadeguata e scorretti stili di vita, come prevenire fattori di rischio attraverso l'attività fisica
L'assessore regionale alla salute Stefania Saccardi: 'Lavarsi bene le mani, indossare la mascherina e mantenere la distanza sociale: sono le tre azioni fondamentali per proteggerci dal virus e garantire la sicurezza nostra e di chi ci circonda'
Il bando è finalizzato alla promozione di progetti di ricerca per identificare sistemi di prevenzione, terapie e sistemi di diagnostica e analisi, per combattere le infezioni da Sars-CoV-2
Sono stati acquistati grazie alla campagna di donazioni 'Sostieni gli ospedali della Toscana' per aiutare i pazienti ricoverati a comunicare con le proprie famiglie
Bando Cesvot per promuovere il ruolo dei giovani nel terzo settore toscano. Favoriti i progetti a sostegno del post Covid-19. C'è tempo fino al 23 settembre
Un grande esempio di cittadinanza attiva animata dai valori comuni della solidarietà e della fratellanza
La Toscana si conferma da gennaio a marzo la prima regione d’Italia con cento donazioni per milione di abitanti contro la media nazionale di 41,4
Nuove strategie farmacologiche contro il Covid-19 e utilizzo terapeutico del plasma iperimmune di pazienti guariti. Insieme a Regione Toscana, coinvolte anche le Università di Pisa e Siena
Il sistema sanitario regionale, stressato dall'emergenza coronavirus, estende il suo organico: presto occupati 3.761 infermieri, 710 assistenti amministrativi e 224 collaboratori professionali
Le donazioni sono state utilizzate per acquistare: 50.000 mascherine FFP2, 10.500 tute alta protezione, 15.000 occhiali di protezione
I lavori di ripristino sono stati effettuati grazie alla collaborazione tra Croce Rossa Italiana, Fondazione CR Firenze e Salvatore Ferragamo S.p.A
Aumentano ancorta i tamponi fatti e lo screening nelle Rsa. I ricoveri aumentano solo di 13 unità e diminuiscono di 2 quelli in terapia intensiva. 15 i nuovi decessi.