Filtri
1067 risultati

Il Tibet nella pittura di Han Yuchen in mostra a Palazzo Medici Riccardi

Fino al 28 luglio a Firenze protagonista il Tibet, con i suoi paesaggi mozzafiato, i monasteri spettacolari, le montagne altissime, le antiche città perdute, la sua cultura millenaria e i suoi abitanti gentili

Il Canto degli Alberi: concerti e visite guidate nell'Orto Botanico di Lucca

Dal 12 luglio al 30 agosto torna la rassegna a ingresso gratuito: nove serate di musica nello spazio verde nel cuore della città delle mura

La prima di 'Passion' apre il 44° Cantiere d'Arte di Montepulciano

Dal 12 al 28 luglio in scena un programma con 45 appuntamenti in otto città toscane, 'Amore Passione Follia' è il tema che ispira la kermesse

A luglio torna Laterina Medievale: una festa 'di ferro e fuoco'

Il 26, 27 e 28 luglio in scena nel borgo toscano l'affascinante teatro di strada fatto di trampolieri, giochi di fuoco e macchine pirotecniche

Dario Brunori, Lo Stato Sociale e la PFM per il Cortona Mix Festival

Dal 17 al 21 luglio incontri letterari, dialoghi e concerti animeranno le piazze e le strade del bellissimo borgo toscano

A Firenze una Masterclass con i registi dei David di Donatello

Intervengono all'incontro Piera Detassis, Wilma Labate, Francesco Zippel e Stefano Savona. La partecipazione è ad ingresso libero

Addio a Franco Zeffirelli: è morto a Roma il grande regista toscano

14 nomination agli Oscar per uno dei maestri del cinema italiano, lutto nel mondo della cultura italiana 

Zamagni spiega l'economia della felicità. E sabato tocca a Cacciari

L'economista è stato ospite della rassegna 'Autori di oggi, capolavori di ieri'. L'ultimo appuntamento sarà dedicato a La Visitazione del Pontormo

Leonardo e i suoi libri, ecco la libreria inedita del Genio

Il Museo Galileo di Firenze ricostruisce la biblioteca di Leonardo da Vinci che conteneva 200 volumi. Mostra aperta fino al 22 settembre

Carrara impacchetta i suoi monumenti per esaltarne la bellezza

L'arte celata e poi svelata. L'obiettivo? Riappropriarsi del senso. A White Carrara Downtown (fino al 9 giugno) la performance 'Re-velare'

Il teatro giovane protagonista ad Arezzo con il Crowd Festival

Dal 30 maggio al 2 giugno 40 eventi gratuiti in città, oltre 20 partner coinvolti e 4 compagnie under 35 che si sfideranno sul palcoscenico per una grande festa della cultura

Al Firenze Film Corti Festival, spazio ai giovani registi

A Le Murate di Firenze, dal 31 maggio al 2 giugno, rassegna dei film premiati dalla giuria, presieduta da Mimmo Calopresti. Ospiti Paolo Sassanelli, Antonietta De Lillo e Davide Riondino

Strage dei Georgofili: le iniziative del 26 maggio per non dimenticare

A Firenze una due giorni di incontri e commemorazioni per tenere viva la memoria del terribile attentato di mafia avvenuto nel 1993

Il maestro Iginio Massari a Firenze con il suo tour di pasticceria

La seconda tappa di Meet Massari sarà in città il prossimo 27 maggio. Ospite della giornata di showcooking anche il pastry chef Domenico di Clemente

A Firenze nasce il Museo Villoresi: un viaggio nell'arte del profumo

Il 1 giugno sarà inaugurato lo spazio in via de' Bardi che propone un percorso multi-sensoriale e una biglioteca degli odori

Mini-eolico: a Pisa il progetto Eolo recupera energia dal moto ventoso

L'idea è quella di sfruttare lo spostamento d'aria prodotto dal traffico automobilistico o ferroviario con sistemi a zero impatto ambientale

A Palazzo Vecchio la prima grande retrospettiva dedicata a Talani

Fino al 24 maggio 'Anima sola': in mostra le opere del maestro toscano scomparso nel 2018

Torna a Firenze l’Urban Food Festival al Parco San Donato

Dal 3 al 5 maggio cibo, vino, birra e liquori artigianali, fiera del disco, mercatino vintage e fumetti

A giugno eccellenza in festa: c'è 'White Carrara Downtown'

Lezioni di scultura en plein air, musica e installazioni, tanti eventi in città dal 1 al 9 giugno, con l'obiettivo di promuovere il territorio. La città - per l'occasione - sarà invasa anche dai blogger

A Luco di Mugello il monastero millenario salvato dalla musica

Quello Camaldolese è stato il primo monastero femminile, diventò ospedale, poi l'abbandono. Ora il futuro passa dalla musica del Maggio Fiorentino (e dalla Regione)

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.