Attualità/

Siena, lavori al via per il nuovo ospedale: cantieri aperti alle Scotte

Ruspe in azione per la costruzione del lotto volàno e inaugurata la nuova farmacia dell’Azienda ospedaliero-universitaria. Al taglio del nastro il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessore regionale Simone Bezzini

inaguruazione cantiere volano 2

Aperto il cantiere del lotto volàno e, in contemporanea, inaugurata la nuova farmacia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, A dare il via ai lavori all’ospedale delle Santa Maria alle Scotte il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore regionale al Diritto alla Salute Simone Bezzini.

Antonio Barretta (dirigente Aou senese), Eugenio Giani e Simone Bezzini

Demolito quindi l’edificio che ha ospitato negli ultimi 15 anni la farmacia ospedaliera: nella stessa area sorgerà il lotto volàno dell’ospedale di Siena, un’opera propedeutica per l’avvio dei lavori di ammodernamento e di adeguamento antisismico e antincendio degli altri lotti.  Il volàno si svilupperà su una superficie di circa 11mila metri quadri, suddivisi su sette piani. Sarà il primo edificio ad essere costruito e consentirà il trasferimento scaglionato di degenze, sale operatorie e diagnostica per immagini dei lotti uno, due e tre, in modo da ristrutturare gli ambienti di provenienza. A regime saranno trasferite in questo edificio importanti aree come le attività chirurgiche ed interventistiche ad alta complessità e specializzazione.

inauguazione farmacia

Per garantire la continuità del servizio è stata aperta la nuova sede della farmacia ospedaliera, diretta dalla dottoressa Giovanna Gallucci, con i laboratori e gli uffici, situati nel lotto didattico al piano -1, mentre il magazzino farmaceutico è stato trasferito nella nuova struttura polifunzionale di Poggibonsi. La nuova area è divisa in tre settori: depositi, uffici e galenica.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.