© Aeroporto di Firenze

Attualità /

Sistema aeroportuale toscano: novembre da record con oltre 555 mila passeggeri

Al 30 novembre sono già 8,5 milioni i passeggeri transitati dagli aeroporti di Pisa e Firenze, dato che permetterà di superare i risultati del 2023, segnando un nuovo primato. Tra le mete preferite dai viaggiatori toscani le capitali europee come Londra, Parigi e Barcellona

Novembre si conferma un mese da record per il Sistema aeroportuale toscano, che registra 555 mila passeggeri transitati complessivamente dagli scali di Firenze e Pisa. Questo risultato segna una crescita del 15,2% rispetto a novembre 2023, trainata sia dall’aumento dei movimenti dei voli commerciali (+9,3%) sia dall’elevato tasso di riempimento dei voli di linea, attestatosi all’84,3% (+3,1 punti percentuali). Il dato del mese consente di superare il totale dei passeggeri transitati nel 2023 già al 30 novembre: sono circa 8,5 milioni, con un incremento del 10,4% rispetto all’anno precedente.

Firenze: record di novembre e crescita costante

L’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze ha segnato il miglior novembre della sua storia, con 237 mila passeggeri transitati e un incremento del 14,4% rispetto allo stesso mese del 2023. Il risultato è sostenuto dall’aumento dei voli passeggeri commerciali (+10,8%) e da un tasso di riempimento degli aeromobili in crescita, pari all’80,9% (+1,7 punti percentuali). Il traffico passeggeri ha registrato una forte espansione sia sul fronte nazionale (+17,7%) sia su quello internazionale (+13,7%).

Nella classifica delle destinazioni preferite dai viaggiatori in partenza da Firenze, Parigi si conferma in testa, seguita da Londra, Barcellona, Roma e Amsterdam. Complessivamente, nei primi undici mesi del 2024, lo scalo fiorentino ha raggiunto i 3,3 milioni di passeggeri, in crescita del 14,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Pisa: nuovo massimo storico per novembre

Anche l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa ha registrato il miglior novembre di sempre, con 317 mila passeggeri transitati, in aumento del 15,8% rispetto al 2023. Il load factor dei voli ha raggiunto l’87,0%, segnando un incremento di 4,2 punti percentuali, mentre i movimenti dei voli passeggeri commerciali sono cresciuti del 7,6%.

Il traffico commerciale nazionale è balzato del 35,9%, affiancato dalla crescita del traffico internazionale (+9,4%). Londra si conferma la destinazione più gettonata, seguita da Tirana, Palermo, Catania e Bari. Con 5,2 milioni di passeggeri nei primi undici mesi dell’anno, l’aeroporto pisano stabilisce il suo record storico nel periodo, con un incremento del 15,8% rispetto al 2023.

Il Sistema aeroportuale toscano si prepara così a chiudere il 2024 con numeri da primato, consolidando il ruolo strategico degli scali di Firenze e Pisa nel panorama del traffico aereo italiano ed europeo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.