Viaggi/

Slow Travel Fest: escursioni e spettacoli lungo la via Francigena

Il festival si articola in diversi weekend: uno a Camaiore dedicato al climbing, uno a Monteriggioni sulla cultura del cammino e uno a Fucecchio sul cicloturismo

Monteriggioni

Il festival del viaggio lento lungo la Via Francigena torna ad animare i borghi della Toscana. Tra settembre e ottobre arriva la nuova edizione dello Slow Travel Fest, l’evento che propone spettacoli, concerti ed escursioni a piedi o in bici in quattro territori della Toscana che hanno come filo conduttore l’antica strada di pellegrinaggio.
Il programma si articola su quattro weekend: uno già concluso in Lunigiana e gli altri si terranno tra settembre e ottobre a Camaiore, Monteriggioni e Fucecchio.

“Si tratta di un circuito di festival outdoor – spiega il coordinatore di Slow Travel Fest, Giancarlo Brunelli – quattro festival uniti dal valore comune della via Francigena e dalla bellezza dei territori. Hanno programmi diversi che combinano incontri culturali ad attività che permettono di scoprire questi territori”.

Slow-Travel-Fest-Camaiore-2018-15

Dal 6 all’8 settembre, a Camaiore va in scena Climbing & Trekking Festival, dedicato a tutti gli appassionati di escursioni, arrampicata e alpinismo, mentre Monteriggioni propone, dal 27 al 29 settembre, la quinta edizione del Walks & Talks appuntamento incentrato sulla cultura del cammino.
Infine, novità del 2019 e ultima tappa dello Slow Travel Fest è Bike & Ride, che si terrà a Fucecchio dal 18 al 20 ottobre, interamente dedicata al cicloturismo con diversi percorsi adatti a tutte le esigenze.

 

slow-travel-fest-2

Il progetto, che è stato presentato ieri a Firenze, è portato avanti dalla Regione insieme a Toscana Promozione Turistica per valorizzare le risorse, i servizi, gli ostelli, gli operatori della Via Francigena Toscana.
“Sui cammini della Toscana – spiega l’assessore regionale al turismo, Stefano Ciuoffo – abbiamo detto e fatto molto, con risultati pari alle attese, realizzando una rete che non credo abbia uguali in Italia. Lo Slow Travel Fest è un modo per legare ai cammini la moltiplicazione del messaggio: camminare in modo lento e legare a questo ritmo la lettura del patrimonio storico e del paesaggio, ma anche i rapporti con le persone, con il cibo. Insomma la scoperta della Toscana, fuori da quei luoghi dove la domanda è polarizzata.”

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.