Attualità/
Corridoi umanitari con la Palestina: arrivati in Toscana i primi studenti universitari
Sono stati accolti alla Cittadella della pace di Rondine e all’Università di Pisa, dove nelle prossime settimane sono attesi altri studenti palestinesi
Firenze Cascine, lavori ai binari: stop ai treni tra Firenze ed Empoli in 4 fine settimana
Nuovi lavori sui binari nell’area di Firenze Cascine porteranno a importanti modifiche alla circolazione ferroviaria tra Firenze ed Empoli nei mesi di ottobre e novembre
Università: in Toscana 19mila studenti idonei alla borsa di studio
Il bando promosso dall’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario con il finanziamento della Regione mette a disposizione anche 9.497 alloggi gratuiti nelle residenze universitarie di Firenze, Pisa e Siena
Castelnuovo di Garfagnana, la stazione ferroviaria rinasce: nuovi spazi per lavoro, turismo e comunità
Un investimento da oltre 960mila euro ha trasformato l’edificio in un luogo funzionale e sostenibile: uffici, accoglienza turistica e servizi per i cittadini
Ambra Sabatini, ancora oro mondiale nei 100 metri T63 a Nuova Delhi
La sprinter toscana si mette alle spalle le delusioni delle Paralimpiadi di Parigi 2024 e si impone nella finale dei 100m con un tempo di 14.39
Il Bisonte Firenze si presenta alla città: “Una nuova stagione per tornare a sorridere”
Il club fiorentino ha alzato il sipario sul campionato di pallavolo femminile. Tra emozioni, ringraziamenti e speranze, la squadra è pronta all’esordio contro Chieri
A Firenze e Vallombrosa il focus sulle foreste vetuste, fondamentali per capire il clima
La conferenza “Old – Growth Forests and Ancient Trees”, organizzata dall’Arma dei Carabinieri, punta l’attenzione sull’importanza di tutelare questi ecosistemi forestali unici
Cultura: dalla Regione i contributi per riqualificare i teatri di Coreglia Antelminelli e Montecarlo
Il Teatro comunale Bambi e il Teatro dei Rassicurati saranno restaurati grazie ai fondi regionali
Al Meyer ricoverate due piccole di Gaza: una neonata e una bimba di due anni affette da gravi patologie
L’arrivo delle due bambine è stato reso possibile nell’ambito di un programma di assistenza umanitaria del governo italiano, grazie alla Cross e alla Prefettura di Firenze
Dalla Regione oltre 1milione e 670mila euro per il recupero del santuario di San Vivaldo a Montaione
Il contributo della Regione Toscana andrà a finanziare interventi di spazzolatura e pulitura degli intonaci, stuccatura e riparazione delle lesioni, oltre alla realizzazione di un intonaco a protezione delle parti più esposte all’umidità
Presentato il nuovo treno regionale a 200 km/h: entrerà in servizio anche in Toscana
Progettato e costruito in Italia nei siti Alstom, il nuovo convoglio può trasportare fino a 1.076 passeggeri e offre un’esperienza di viaggio più veloce, confortevole e sostenibile
Aria fredda e vento in arrivo, codice giallo per mercoledì 1° ottobre nelle zone centro-settentrionali
L’allerta ha validità dalle ore 8 fino a mezzanotte. L’area interessata è quella del Valdarno fiorentino e inferiore e del Bisenzio e dell’Ombrone pistoiese
Scuole che promuovono salute: 223 istituti uniti per corretti stili di vita
Al Cinema La Compagnia di Firenze si è svolta l’assemblea annuale della rete. L’obiettivo è rendere sistemica la salute nelle scuola, investendo sul presente dei ragazzi
Obiettivo Tricolore, la staffetta paralimpica ideata da Zanardi arriva in Toscana
Il 1° ottobre tappa a Montevarchi dopo la partenza da Montalcino: studenti protagonisti di un villaggio sportivo inclusivo. Il giorno dopo la sfida al Passo della Futa
La Marcia Barbiana-Perugia-Assisi nel nome di Don Milani e della pace fa tappa a Pontassieve
Il messaggio di Don Lorenzo Milani torna a farsi strada lungo il cammino che unisce Barbiana ad Assisi e passa anche da Pontassieve in Toscana
Bonus trasporto pubblico locale, in un mese 13mila abbonamenti con “Ti porta Firenze”
Bilancio positivo per la campagna promossa dal Comune per incentivare l’utilizzo di bus, tramvia e treni nelle tratte urbane. La promozione per i residenti prevede l’acquisto di titoli a prezzi super scontati con ticket mensili da 5,10 e 20 euro
Porto di Viareggio, via libera al primo lotto dell’asse di penetrazione
Ok dalla Giunta regionale. L’infrastruttura è pensata per migliorare il collegamento tra la SS1 “Aurelia” e il porto regionale di Viareggio
Screening per prevenire il tumore al colon retto: il kit si potrà ritirare e consegnare in farmacia
Protocollo d’intesa tra Regione, aziende sanitarie, Ispro e le farmacie pubbliche e private. Una semplificazione importante con l’obiettivo di far crescere le adesioni da parte dei cittadini
Firenze, i piccoli pazienti del Meyer sulle tracce del Granduca di Toscana
Un’attività speciale per ricordare l’ascesa al trono di Pietro Leopoldo facendo conoscere i punti di interesse storico, artistico e culturale più vicini al luogo di degenza
Farmaco gratis per paziente oncologica di Ponsacco: la Regione ha attivato la procedura
La Regione insieme ad Aifa ha dato il via all’iter accelerato per l’accesso al fondo che consente alle Asl di acquistare all’estero farmaci non presenti in Italia