Attualità/

Solidarietà, dall’Open Day del Four Seasons ai pranzi di Natale per beneficenza

Il tradizionale appuntamento alla trattoria 4 Leoni di piazza della Passera e il progetto di Golden View con i vignaioli di Radda in Chianti

L’open day al Four Seasons Firenze

Solidarietà e buona cucina vanno di pari passo anche quest’anno a Firenze, in vista del Natale. Tante le iniziative benefiche in programma aspettando la vigilia. Tra gli appuntamenti storici l’Open Day del Four Seasons Hotel Firenze: l’evento prenatalizio che richiama ogni anno migliaia di visitatori. L’appuntamento è per domenica 18 dicembre a partire dalle ore 10 alle 16.

Una tradizione consolidata negli anni e amata da tutta la città, che coinvolge ristoranti e produttori locali, con animazione, mercato e musica per una festa che anima tutto il Giardino della Gherardesca. Tutti possono partecipare con l’offerta minima di 1 euro per adulto. I ricavati della giornata quest’anno saranno devoluti alla Patrizio Cipollini Foundation a sostegno di dieci giovani rifugiati che verranno inseriti nel mondo del lavoro in ambito ospitalità e alla Fondazione Tommasino Bacciotti, a favore di famiglie con bambini affetti da tumori cerebrali.

Il pranzo della solidarietà ai 4 Leoni

Mercoledì 14 dicembre, come ormai è tradizione da oltre vent’anni, la celebre trattoria fiorentina 4 Leoni di Piazza della Passera, in occasione delle festività, chiude al pubblico per un giorno e diventa mensa gratuita per celebrare il Natale con i meno fortunati.

Il pranzo di quest’anno, il primo senza restrizioni dopo la pandemia, lo dedico a don Cuba – racconta Stefano Di Puccio, proprietario dei 4 Leoni – a cui mi rivolsi quando organizzai il primo nel 1997. Fu lui che mi indicò e mi mise in contatto con Paolo Coccheri, fondatore della Ronda della carità e della solidarietà”.

I tavoli della trattoria saranno riservati a tutte le persone in difficoltà: senzatetto, immigrati, anziani soli e, negli ultimi tempi, anche molti “nuovi poveri”, lavoratori in proprio colpiti dalla crisi e pensionati.

Un paio d’ore di allegra convivialità, con il menù tipico del ristorante. Il pranzo inizierà dalle 11 e andrà avanti sino ad esaurimento scorte.

Golden View e Vignaioli per la scuola di Radda

Si chiama “dindin”, a richiamare il suono della campanella delle elementari, l’iniziativa benefica che Golden View promuove insieme ai Vignaioli di Radda in Chianti. Ristorante e associazione il cui scopo è diffondere la cultura vitivinicola e la produzione di vino di qualità del territorio danno appuntamento per il charity lunch natalizio domenica 18 dicembre prossimo, dalle ore 12.30, presso i locali in Via de’ Bardi 58r.

I proventi andranno a favore dell’Associazione Diversamente Eroici, volta all’inclusione sociale e lavorativa di ragazzi con disabilità. I fondi serviranno alla realizzazione dei servizi mensa e doposcuola per i piccoli alunni dell’unica scuola elementare del paese. Un modo per aiutare un’intera comunità, in gran parte impiegata nel settore vitivinicolo del territorio e dunque in difficoltà per la mancanza di moduli a tempo pieno nel plesso didattico.

Il progetto dindin, proposto per l’anno scolastico 2022/2023, nasce da un’idea e dalla generosità di Giovanni D’Alessandro, filantropo e grande conoscitore del Chianti Classico ed è stata resa possibile grazie a Paolo Miano, wine manager del Golden View.

L’evento sarà l’occasione per degustare vini pregiati e annate storiche provenienti dalla collezione privata di D’Alessandro e dalle cantine dei Vignaioli di Radda. La quota di partecipazione è di 40 euro a persona.

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.