Attualità/

Stati generali della Protezione civile, verso un’integrazione delle sale operative

Il sindaco Nardella annuncia la sempre più stretta collaborazione tra la centrale del capoluogo e le realtà dell’area metropolitana per una maggiore efficacia negli interventi

La sala operativa della protezione civile a Firenze

Abbiamo deciso di accelerare il processo di integrazione tra le sale operative della protezione civile del Comune di Firenze e della Città metropolitana” questo l’annuncio del sindaco di Firenze Dario Nardella intervenendo agli Stati generali della protezione civile al Mandela Forum.

Abbiamo verificato – ha aggiunto il sindaco – che più forte è l’integrazione tra i due livelli e più siamo in grado di agire in modo efficace e incisivo nel territorio, sia nelle fasi di emergenza che durante tutto il lavoro annuale di prevenzione. Del resto l’unione fa la forza. Mettere insieme le energie, soprattutto di fronte a situazioni complesse e ad alto rischio, come quelle che discendono dalla crisi del cambiamento climatico, è fondamentale”.

Gli stati generali della Protezione civile a Firenze

Durante il suo intervento il sindaco Nardella ha ricordato l’adozione del nuovo piano di protezione civile. “Le novità riguardano la maggiore integrazione tra i diversi livelli, la necessità di rafforzare la cooperazione con le altre realtà che intervengono sul territorio e utilizzare l’esperienza della nostra protezione civile negli interventi di prevenzione come quelli che abbiamo fatto a Figline con le vasche di laminazione. E’ un piano che agisce su cose già esistenti e rafforza i punti sui quali occorre lavorare” ha concluso il primo cittadino di Firenze.

Gli Stati generali non capitano a caso – ha osservato l’assessora alla protezione civile Elisabetta Meucci -. Li abbiamo indetti perché questo è un momento strategico, che riassume tutti gli eventi drammatici abbiamo dovuto fronteggiare negli ultimi quattro anni: dal Covid alla guerra in Ucraina ed a tutti gli eventi metereologici e alluvionali che si sono susseguiti”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.