Enogastronomia/

I sapori della Toscana ospiti alla Versiliana grazie alle Strade del Vino

Martedì 24 e mercoledì 25 agosto la Federazione propone delle speciali degustazioni per far conoscere a wine lover e turisti enogastronomici le eccellenze della regione

Festival della Versiliana 2021 – “Pane, Vino e Olio”

Si parlerà di prodotti tradizionali, turismo enogastronomico e di antichi mestieri alla Versiliana, grazie alle iniziative promosse dalle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori della Toscana, in programma martedì 24 e mercoledì 25 agosto.

Negli spazi del giardino della Villa di Marina di Pietrasanta, adiacente al Caffè, saranno infatti i sapori della regione a descrivere la Toscana, il suo inconfondibile paesaggio, dal verde dei suoi boschi dall’azzurro del suo mare.

Le Strade del Vino, dell’olio e dei Sapori, con il contributo della Regione Toscana, faranno conoscere e assaggiare le eccellenze dei territori, strettamente legate alle tradizioni locali.

Il programma

Martedì 24 agosto si terrà l’incontro “In viaggio attraverso i Distretti Rurali in Toscana tra tradizione, cibo e turismo” a cui parteciperanno, tra gli altri, Roberto Scalacci, direttore Agricoltura e sviluppo rurale della Regione Toscana; Oreste Gerini, direttore generale del MIPAAF (Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare); Francesco Tapinassi, direttore Toscana Promozione Turistica; Pierpaolo Lorieri, presidente della Federazione delle Strade del Vino della Toscana.

Inoltre, sarà possibile assistere alla rievocazione storica, a cura l’associazione culturale Ponticello, degli antichi mestieri artigiani e ambulanti tipici lunigianesi: moleta, fabbro, ciodin e tanti altri. Per tutto il pomeriggio i partecipanti potranno immergersi nella rappresentazione della vita contadina dei primi del ‘900.

A partire dalle ore 17, per entrambe le date, si potranno poi degustare i prodotti delle “Strade del Vino, Olio e Sapori”.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.