anci toscana
81 articoli
Castagna, patto Regione-Anci per valorizzare una filiera d’eccellenza
Per l’assessora Saccardi puntare sulla castanicoltura è uno strumento fondamentale soprattutto nella fase di ripartenza
#IF2021: la sfida del 5G passa dalla revisione della legge sulle radiocomunicazioni
I progetti di Regione Toscana con Anci, Comune di Firenze, Fondazione Ugo Bordoni per sfruttare le potenzialità della nuova tecnologia nel rispetto della salute dei cittadini
Una task force dei comuni al fianco della Regione per guidare la ripresa
L’annuncio di Biffoni nel corso dell’assemblea regionale dei sindaci Anci. Per l’assessore Marras inclusione, sostenibilità e digitale le sfide future
Afghanistan, sindaci pronti ad accogliere i profughi. Giani convoca un tavolo in Regione
Il presidente Giani ha convocato per lunedì prossimo un tavolo di coordinamento per promuovere iniziative di assistenza e accoglienza in relazione all’emergenza profughi afghani. Intanto la rete Anci ha scritto al Governo
Cuccioli da salvare, 71 cani accolti nei canili comunali della Toscana. Adesso cercano una casa
Malati e impauriti, sono stati portati via da una struttura abusiva della Garfagnana. Dopo la richiesta di aiuto del sindaco di Molazzana e l’intervento dell’Anci, ora gli animali sono pronti per essere adottati
AssaporArcipelago: i prodotti delle isole toscane raccontati dallo chef Alvaro Claudi
Un nuovo modello di turismo sostenibile? È possibile grazie alle tipicità locali. Al convegno “ValorizzArcipelago. Identità ed enogastronomia” protagoniste le storie di chi ha scelto, malgrado le difficoltà, di produrre “tra terra e mare”
Lo sviluppo sostenibile dell’Arcipelago toscano passa da turismo ed enogastronomia
Ripensare insieme un nuovo modello per il futuro: appuntamento giovedì 8 luglio con l’evento organizzato da Anci Toscana “ValorizzArcipelago. Identità ed enogastronomia”, al Museo Archeologico di Rio nell’Elba
Ambiente /
La montagna toscana, un nuovo modello di sviluppo è possibile
La Regione lavora a un pacchetto di investimenti per le aree più interne grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il presidente Giani: “Contrastarne l’abbandono demografico con infrastrutture, connettività, servizi scolastici e sanitari”
La rivoluzione smart della pubblica amministrazione: progetti e politiche per la transizione digitale
Maratona online l’1 e il 2 luglio organizzata da Anci Toscana e Regione Toscana per affrontare le sfide dell’innovazione e sfruttare le risorse messe a disposizione dal PNRR, il 27% del totale
Storie ed esperienze per approfondire la cultura dell’olivo in Toscana
Mercoledì 23 giugno a Fiesole si tiene un incontro per scoprire il valore storico, culturale, ambientale ed economico di una delle piante simbolo del paesaggio rurale toscano. L’evento può essere seguito anche in videoconferenza
Ambiente /
Il rilancio della montagna toscana: gli Stati generali per definire gli interventi dei prossimi 5 anni. Segui la diretta
Tutta la Giunta parteciperà alla giornata organizzata da Anci Toscana il prossimo 30 giugno. Obiettivo: costruire le strategie del prossimo Piano di sviluppo regionale partendo da ambiente, tecnologia, agricoltura e servizi essenziali
Viaggi /
Le parole d’ordine del turismo in Toscana: ripartire dai Comuni con coraggio e fiducia
Intervista al sindaco di Montepulciano Michele Angiolini e delegato di Anci Toscana al turismo e marketing territoriale
Anci Toscana, il turismo riparte da conoscenza e comunicazione
La Toscana del turismo punta su conoscenza e comunicazione grazie a “InFormazione” il percorso di studio e riflessione di Anci Toscana
Serate di “qualità” in Toscana, oltre il coprifuoco. Anci si appella al popolo della notte
Notte, divertimento e pandemia. Anci Toscana apre un questionario anonimo sul divertimento notturno per aiutare i comuni a elaborare nuove politiche locali. C’è tempo fino al 30 aprile
La Toscana scommette sulla viticoltura nelle aree montane: un’occasione di crescita
Durante il nuovo appuntamento del ciclo “Conosciamo la Toscana rurale”, organizzato da Anci Toscana, istituzioni, aziende ed esperti si sono confrontati sulle strategie per lo sviluppo delle zone di montagna, attraverso il recupero delle superfici destinate alla viticoltura
La viticoltura nelle aree montane: un convegno per parlare dello sviluppo del territorio
Il webmeeting, organizzato da Anci Toscana nell’ambito del progetto “Conosciamo la Toscana Rurale”, si è concentrato sul tema della viticoltura eroica. Hanno partecipato amministratori pubblici, rappresentanti del mondo scientifico e imprenditoriale
Ambiente /
Economia circolare, le acque reflue diventano una risorsa per Gorgona
Nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 e con il contributo dei detenuti, sull’isola dell’Arcipelago Toscano verrà realizzato un sistema di raccolta e depurazione delle acque fognarie per produrre acqua per irrigazione, biogas per riscaldamento e compost per l’agricoltura
Ambiente /
Acquacoltura sostenibile, l’esempio di Maricap di Capraia
Stefano Dini e Fabio Giorgi, soci della Cooperativa Maricoltura e Ricerca, hanno partecipato al webmeeting di Anci Toscana dedicato alle tradizioni e alle produzioni dell’Arcipelago Toscano, raccontando il loro impegno per una filiera ittica innovativa e attenta all’ambiente
Turismo e prodotti tipici, nasce lo “Sportello isole” per l’Arcipelago toscano
Mettere in rete gli operatori per la promozione del turismo sostenibile e del patrimonio agricolo delle isole della Toscana. Grazie ad Anci si apre un nuovo “Sportello” che mette insieme studiosi, assocazioni e produttori
Tra cibo e tradizioni: l’Arcipelago Toscano punta sul turismo sostenibile
Le isole toscane, con le loro storie di sostenibilità e di enogastronomia, sono state protagoniste dell’incontro a cura di Anci Toscana che ha visto la partecipazione di accademici, istituzioni e produttori. L’obiettivo per il futuro? Investire nelle idee e migliorare la food experience