arte
700 articoli
Cultura /
L’arte racconta l’arrivo dell’autunno: quando Proserpina torna agli Inferi
Il mito del ratto di Proserpina, raccontato da Ovidio nelle Metamorfosi, è stato spesso interpretato da pittori e scultori, scopriamo le opere visibili in Toscana
Cultura /
Oltre 500 artisti da tutto il mondo alla Florence Biennale: gli omaggi a Tim Burton e Patricia Urquiola
Torna dal 18 al 26 ottobre a Firenze una delle rassegne più importanti d’arte contemporanea a livello internazionale, un appuntamento che ogni due anni trasforma Firenze in un crocevia di creatività, ricerca e dialogo interculturale
Cultura /
A Firenze torna Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce, con un’edizione dedicata alla pace
Dal 24 al 28 settembre in programma concerti, talk e performance: tra gli ospiti l’artista candidato al Nobel per la Pace Michelangelo Pistoletto, Frida Bollani Magoni, Enrico Rava e Fred Hersch
Cultura /
Da Bagno a Ripoli agli Usa, la Fata Morgana incanta Cleveland
Inaugurata al Cleveland Museum of Art, in Ohio, lo spazio dedicato all’opera del Giambologna, originariamente parte della celebre Fonte di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli
Cultura /
Il Volto Santo torna visibile dal 13 settembre: finito il lungo restauro che ha restituito l’originale splendore
Il momumentale crocifisso ligneo rimarrà esposto fino all’estate 2026 nel cantiere nella Cattedrale di Lucca per poi essere ricollocato nel tempietto marmoreo di Matteo Civitali che dal 1484 lo ospita
Cultura /
Riapre la Sala della Pace a Siena con gli affreschi del Buon Governo
Concluse le indagini diagnostiche finalizzate al restauro, torna visibile al pubblico il ciclo pittorico di Ambrogio Lorenzetti
Cultura /
La Regione Toscana punta sulla cultura: investimenti e progetti per il settore
Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr
Storie /
Firenze, tra le persone germogliano fiori: un murale sulle relazione umane nate nel centro di accoglienza
L’opera dell’artista Alleg è visibile anche dai treni in partenza e in arrivo dalla stazione di Santa Maria Novella e che transitano da Rifredi. Il dipinto nato dopo un laboratorio con chi vive nella struttura Luca Misuri
Cultura /
La Torre del Mangia diventa una grande tela luminosa per il Siena Awards Photo Festival
Dal 26 al 28 settembre la facciata del Palazzo Pubblico sarà animata da videomapping che unirà arte e memoria collettiva. L’evento inaugura il festival internazionale di fotografia che si terrà a Siena fino al 23 novembre
Cultura /
Badia a Passignano, restaurato il ciclo di affreschi dedicato alla vita di San Benedetto
Tornano ai colori orginali i 10 riquadri dell’opera dedicata al Santo nel chiostro dell’abbazia vallombrosana di San Michele Arcangelo. Un intervento artistico importante che si è compiuto nell’ambito del progetto “Adotta un riquadro” che vuole recuperare 30 affreschi del capolavoro pittorico rinascimentale
Cultura /
Un inedito capolavoro di Giotto in mostra a Firenze: il “Frammento Vaticano” restaurato all’Opificio delle Pietre Dure
Il “Frammento Vaticano” è l’unico pezzo sopravvissuto del ciclo di pitture murali che Giotto e la sua bottega realizzarono nel primo Trecento nella scomparsa Basilica di San Pietro in Vaticano, un’occasione unica per ammirare da vicino un capolavoro nascosto
Cultura /
Due mammut giganteschi sulla collina sopra la discarica: la nuova installazione a Peccioli
Dopo i Giganti ecco le opere che conquistano il Triangolo Verde di Legoli, l’impianto di smaltimento e trattamento rifiuti
Cultura /
Un viaggio immersivo con la realtà virtuale alla scoperta della Cupola del Brunelleschi
Grazie a “Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible” con un visore 3D è possibile entrare nel cantiere quattrocentesco
Cultura /
Ricomposta la Croce di Siviero, l’opera della Regione torna visibile al museo Horne
L’opera di Lippo di Dalmasio è simbolo della collezione della Casa Museo Rodolfo Siviero. Giani: “Traguardo importante nel nostro impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico toscano”
Cultura /
Sulle tracce dell’antico popolo degli Etruschi: dieci itinerari imperdibili in Toscana
Dieci itinerari attraverso necropoli, musei, resti di mura e porte, templi, strade, gioielli, ori, bronzi, vasi, ceramiche e tutto ciò che hanno prodotto agli antichi abitanti della Toscana
Cultura /
Un cavallo alato, colorato e luminoso: il nuovo omaggio di Marco Lodola alla Toscana
Una scultura alta tre metri, che si illumina di rosso, bianco, blu, verde e giallo. Giani: “Omaggio per i 55 anni dalla costituzione della Regione Toscana”
Cultura /
Luce energia infinito: Wang Yancheng rende omaggio a Michelangelo alla Galleria dell’Accademia di Firenze
Dal 24 giugno al 21 settembre la mostra dell’artista franco-canadese omaggia le opere del genio rinascimentale di cui si celebrano i 550 anni dalla nascita
Cultura /
L’arte contemporanea nell’Oasi Dynamo, passeggiate tra cultura e natura sull’Appennino pistoiese
Fino al 7 novembre un percorso tra le montagne alla scoperte di opere create da artisti e architetti di fama mondiale: un progetto sotta la direzione artistica di Emanuele Montibeller e Roberto Castellani
Cultura /
Il Dante luminoso di Lodola per celebrare i 60 anni del Museo
La presidente Cristina Manetti: “Il suo inguaggio contemporaneo, fatto di luce ed energia, dialoga perfettamente con la figura di Dante. È il modo migliore per iniziare questo anniversario, che vogliamo celebrare con sguardo aperto e spirito creativo”
Cultura /
Leonardo Locchi, il “sarto” della pittura: “Impensabile una vita senza arte”
Oltre cento opere dell’artista in mostra alla Fornace Pasquinucci dal 31 maggio al 15 giugno. Il pittore: “Credo che nella quotidianità ci sia l’essenza delle cose, una bellezza naturale che esiste già, basta scoprirla”