arte

709 articoli

Cultura /

Arte sacra, l’altare del crocifisso Datini restituito a Prato dopo 3 secoli

La scoperta e la riconsegna del capolavoro dopo quattro anni di accurato restauro all’antico complesso di San Francesco

Attualità /

A Colle Val d’Elsa recuperate 30 pagine miniate rubate dal Museo d’Arte Sacra

Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale ha restituito le preziose pagine che furono sottratte nel 1982

Cultura /

Lettere a Bernini: a teatro il genio tormentato e fragile che ha realizzato i capolavori del Barocco

Il 14 e 15 novembre arriva a Firenze l’opera, scritta e diretta dal drammaturgo e regista sette volte Premio Ubu Marco Martinelli con protagonista l’attore Marco Cacciola che racconta la vita del genio del Barocco italiano

Attualità /

A Prato ritrovato dopo tre secoli l’altare Datini nella chiesa di San Francesco

L’altare venne costruito nel 1383 per accogliere l’antico Crocifisso trecentesco e poi la nicchia fu coperta e dimenticata

Cultura /

Bellezza, forza, intelligenza: cinque donne toscane protagoniste della storia dell’arte

Viaggio attraverso cinque storie femminili in cui la Toscana si rivela non solo terra d’arte, ma anche luogo in cui lo sguardo sull’universo femminile si è fatto racconto, simbolo e memoria

Cultura /

Castello di Sammezzano, partito il cantiere per la messa in sicurezza

Dopo trent’anni di abbandono le prime fasi per la rinascita del complesso: un futuro come spazio culturale destinato anche all’ospitalità

Attualità /

Cattedrale di Arezzo, i tre portoni tornano all’antico splendore

L’accurato intervento di restauro sui tre esemplari di ebanisteria sacra sostenuto da Graziella Braccialini e dalla Fondazione Graziella

Cultura /

Il parco mediceo di Pratolino diventa Polo multidisciplinare di arte e musica

Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione tra Città Metropolitana di Firenze, Accademia di Belle Arti e Scuola di Musica di Fiesole

Viaggi /

La Toscana nascosta si svela nelle Giornate Fai d’Autunno: i luoghi aperti in ogni provincia

Sabato 11 e domenica 12 ottobre si rinnova l’appuntamento con il patrimonio artistico, architettonico e culturale della regione: teatri storici, case-torri, borghi e bunker sulla Linea Gotica tra i tesori da scoprire

Cultura /

L’arte racconta l’arrivo dell’autunno: quando Proserpina torna agli Inferi

Il mito del ratto di Proserpina, raccontato da Ovidio nelle Metamorfosi, è stato spesso interpretato da pittori e scultori, scopriamo le opere visibili in Toscana

Cultura /

Oltre 500 artisti da tutto il mondo alla Florence Biennale: gli omaggi a Tim Burton e Patricia Urquiola

Torna dal 18 al 26 ottobre a Firenze una delle rassegne più importanti d’arte contemporanea a livello internazionale, un appuntamento che ogni due anni trasforma Firenze in un crocevia di creatività, ricerca e dialogo interculturale

Cultura /

A Firenze torna Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce, con un’edizione dedicata alla pace

Dal 24 al 28 settembre in programma concerti, talk e performance: tra gli ospiti  l’artista candidato al Nobel per la Pace Michelangelo Pistoletto, Frida Bollani Magoni, Enrico Rava e Fred Hersch

Cultura /

Da Bagno a Ripoli agli Usa, la Fata Morgana incanta Cleveland

Inaugurata al Cleveland Museum of Art, in Ohio, lo spazio dedicato all’opera del Giambologna, originariamente parte della celebre Fonte di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli

Cultura /

Il Volto Santo torna visibile dal 13 settembre: finito il lungo restauro che ha restituito l’originale splendore

Il momumentale crocifisso ligneo rimarrà esposto fino all’estate 2026 nel cantiere nella Cattedrale di Lucca per poi essere ricollocato nel tempietto marmoreo di Matteo Civitali che dal 1484 lo ospita

Cultura /

Riapre la Sala della Pace a Siena con gli affreschi del Buon Governo

Concluse le indagini diagnostiche finalizzate al restauro, torna visibile al pubblico il ciclo pittorico di Ambrogio Lorenzetti

Cultura /

La Regione Toscana punta sulla cultura: investimenti e progetti per il settore

Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr

Storie /

Firenze, tra le persone germogliano fiori: un murale sulle relazione umane nate nel centro di accoglienza

L’opera dell’artista Alleg è visibile anche dai treni in partenza e in arrivo dalla stazione di Santa Maria Novella e che transitano da Rifredi. Il dipinto nato dopo un laboratorio con chi vive nella struttura Luca Misuri

Cultura /

La Torre del Mangia diventa una grande tela luminosa per il Siena Awards Photo Festival

Dal 26 al 28 settembre la facciata del Palazzo Pubblico sarà animata da videomapping che unirà arte e memoria collettiva. L’evento inaugura il festival internazionale di fotografia che si terrà a Siena fino al 23 novembre

Cultura /

Badia a Passignano, restaurato il ciclo di affreschi dedicato alla vita di San Benedetto

Tornano ai colori orginali i 10 riquadri dell’opera dedicata al Santo nel chiostro dell’abbazia vallombrosana di San Michele Arcangelo. Un intervento artistico importante che si è compiuto nell’ambito del progetto “Adotta un riquadro” che vuole recuperare 30 affreschi del capolavoro pittorico rinascimentale

Cultura /

Un inedito capolavoro di Giotto in mostra a Firenze: il “Frammento Vaticano” restaurato all’Opificio delle Pietre Dure

Il “Frammento Vaticano” è l’unico pezzo sopravvissuto del ciclo di pitture murali che Giotto e la sua bottega realizzarono nel primo Trecento nella scomparsa Basilica di San Pietro in Vaticano, un’occasione unica per ammirare da vicino un capolavoro nascosto

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.