arte

694 articoli

Cultura /

La Regione Toscana punta sulla cultura: investimenti e progetti per il settore

Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr

Storie /

Firenze, tra le persone germogliano fiori: un murale sulle relazione umane nate nel centro di accoglienza

L’opera dell’artista Alleg è visibile anche dai treni in partenza e in arrivo dalla stazione di Santa Maria Novella e che transitano da Rifredi. Il dipinto nato dopo un laboratorio con chi vive nella struttura Luca Misuri

Cultura /

La Torre del Mangia diventa una grande tela luminosa per il Siena Awards Photo Festival

Dal 26 al 28 settembre la facciata del Palazzo Pubblico sarà animata da videomapping che unirà arte e memoria collettiva. L’evento inaugura il festival internazionale di fotografia che si terrà a Siena fino al 23 novembre

Cultura /

Badia a Passignano, restaurato il ciclo di affreschi dedicato alla vita di San Benedetto

Tornano ai colori orginali i 10 riquadri dell’opera dedicata al Santo nel chiostro dell’abbazia vallombrosana di San Michele Arcangelo. Un intervento artistico importante che si è compiuto nell’ambito del progetto “Adotta un riquadro” che vuole recuperare 30 affreschi del capolavoro pittorico rinascimentale

Cultura /

Un inedito capolavoro di Giotto in mostra a Firenze: il “Frammento Vaticano” restaurato all’Opificio delle Pietre Dure

Il “Frammento Vaticano” è l’unico pezzo sopravvissuto del ciclo di pitture murali che Giotto e la sua bottega realizzarono nel primo Trecento nella scomparsa Basilica di San Pietro in Vaticano, un’occasione unica per ammirare da vicino un capolavoro nascosto

Cultura /

Due mammut giganteschi sulla collina sopra la discarica: la nuova installazione a Peccioli

Dopo i Giganti ecco le opere che conquistano il Triangolo Verde di Legoli, l’impianto di smaltimento e trattamento rifiuti

Cultura /

Un viaggio immersivo con la realtà virtuale alla scoperta della Cupola del Brunelleschi

Grazie a “Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible” con un visore 3D è possibile entrare nel cantiere quattrocentesco

Cultura /

Ricomposta la Croce di Siviero, l’opera della Regione torna visibile al museo Horne

L’opera di Lippo di Dalmasio è simbolo della collezione della Casa Museo Rodolfo Siviero. Giani: “Traguardo importante nel nostro impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico toscano”

Cultura /

Sulle tracce dell’antico popolo degli Etruschi: dieci itinerari imperdibili in Toscana

Dieci itinerari attraverso necropoli, musei, resti di mura e porte, templi, strade, gioielli, ori, bronzi, vasi, ceramiche e tutto ciò che hanno prodotto agli antichi abitanti della Toscana

Cultura /

Un cavallo alato, colorato e luminoso: il nuovo omaggio di Marco Lodola alla Toscana

Una scultura alta tre metri, che si illumina di rosso, bianco, blu, verde e giallo. Giani: “Omaggio per i 55 anni dalla costituzione della Regione Toscana”

Cultura /

Luce energia infinito: Wang Yancheng rende omaggio a Michelangelo alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Dal 24 giugno al 21 settembre la mostra dell’artista franco-canadese omaggia le opere del genio rinascimentale di cui si celebrano i 550 anni dalla nascita

Cultura /

L’arte contemporanea nell’Oasi Dynamo, passeggiate tra cultura e natura sull’Appennino pistoiese

Fino al 7 novembre un percorso tra le montagne alla scoperte di opere create da artisti e architetti di fama mondiale: un progetto sotta la direzione artistica di Emanuele Montibeller e Roberto Castellani

Cultura /

Il Dante luminoso di Lodola per celebrare i 60 anni del Museo

La presidente Cristina Manetti: “Il suo  inguaggio contemporaneo, fatto di luce ed energia, dialoga perfettamente con la figura di Dante. È il modo migliore per iniziare questo anniversario, che vogliamo celebrare con sguardo aperto e spirito creativo”

Cultura /

Leonardo Locchi, il “sarto” della pittura: “Impensabile una vita senza arte”

Oltre cento opere dell’artista in mostra alla Fornace Pasquinucci dal 31 maggio al 15 giugno. Il pittore: “Credo che nella quotidianità ci sia l’essenza delle cose, una bellezza naturale che esiste già, basta scoprirla”

Musica /

Da Skunk Anansie a Ben Harper e Alfa: estate a tutta musica per Villa Bertelli

Diffuso il calendario con tutti gli appuntamenti dedicati a concerti, libri e incontri. Quattro le mostre in programma

Cultura /

Firenze, riapre la Galleria degli affreschi del Museo degli Innocenti

Importante lavoro di manutenzione e recupero delle 28 opere e degli spazi che ora entrano nel percorso permanente. Per celebrare l’evento, apertura gratuita giovedì 22 maggio dalle 16 alle 21

 

Cultura /

Gli Uffizi sul podio dei musei più visitati in Italia: al secondo posto con oltre 5 milioni di ingressi

Nella top ten c’è anche la Galleria dell’Accademia di Firenze al quinto posto. Il direttore Verde: “Al lavoro per riallestire e ampliare la Galleria”

Cultura /

Premio Catarsini, cerimonia per gli studenti vincitori al Palazzo del Pegaso

Le opere accessibili a persone cieche e ipovedenti realizzate dagli allievi delle scuole superiori ad indirizzo artistico e turistico. Mazzeo: “Dare spazio alla creatività dei ragazzi”

Cultura /

Uffizi, restaurato e riaperto lo “Stanzino delle matematiche”

Adiacente alla Tribuna del Buontalenti, lo spazio voluto dal granduca Ferdinando I de’ Medici era diventato un affaccio: dopo gli interventi di recupero sono stati valorizzati gli affreschi e le opere a tema scientifico

Cultura /

Pasqua e Pasquetta nel segno dell’arte: tutti i musei aperti in Toscana

Dagli Uffizi e le ville medicee di Petraia e Castello a Firenze al Museo Archeologico di Chiusi sono tanti i luoghi della cultura visitabili domenica 20 e lunedì 21 aprile

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.