buy food

18 articoli

Enogastronomia /

L’agroalimentare in numeri: Toscana prima in Italia per superfice agricola destinata a Dop e Igp

Il rapporto Ismea sulle denominazioni: cresce il valore della produzione e dell’export. Bene anche il biologico, in dieci anni il settore è raddoppiato

Enogastronomia /

Buy Food 2022, l’edizione delle conferme: la produzione di qualità traina l’economia toscana

Si chiude la quarta edizione della vetrina internazionale promossa dalla Regione dedicata alle produzioni di qualità. Un focus sulla riforma europea in atto e sulle tendenze che corrono sui social e sul web e che vedono il food tra gli argomenti più cliccati

Enogastronomia /

BuyFood, l’agroalimentare in Toscana: azioni e strategie nel convegno del 21 ottobre. Segui la diretta

A Firenze si chiude la quarta edizione. Una giornata con istituzioni e operatori per capire il futuro del settore, dalla riforma europea delle indicazioni geografiche all’andamento economico della produzione certificata regionale

Enogastronomia /

BuyFood 2022, le produzioni Dop e Igp in vetrina: un settore che vale un miliardo

A Firenze la quarta edizione, 50 buyers stranieri incontrano oltre 70 produttori toscani. Il settore corre veloce: il valore negli ultimi anni è cresciuto del 45% e la Toscana è la terza in Italia per agricoltura bio con 225mila ettari coltivati

Enogastronomia /

Dall’olio ai formaggi, dai salumi ai dolci: le produzioni Dop e Igp si presentano a BuyFood Toscana

Saranno moltissimi i prodotti certificati protagonisti dell’evento B2B in programma l’11 e 12 ottobre al Palazzo degli Affari di Firenze: un’occasione per consolidare l’export e trovare nuovi mercati

Enogastronomia /

Agroalimentare, la produzione certificata toscana a BuyFood 2022: un tesoro che vale 68 milioni di euro di export

L’11 e il 12 ottobre, a Firenze, 73 aziende toscane incontreranno più di 50 importatori stranieri. I numeri e le tendenze di un settore che coinvolge 12mila operatori in regione verranno analizzati in un convegno il prossimo 21 ottobre

Enogastronomia /

A ottobre torna BuyFood Toscana 2022: è possibile iscriversi dal 9 maggio

Sono ammessi esclusivamente prodotti agroalimentari, escluso vino, birre e alcolici, che siano riferibili ai seguenti sistemi di qualità certificati come DOP/IGP, Agriqualità, Biologici, o etichettati con il marchio Prodotto di Montagna

Enogastronomia /

Buyfood Toscana 2021, scommessa vinta. I numeri di un’edizione da ricordare

È il momento dei bilanci: più di 500 meeting in due giorni, oltre 2 mila food tasting, 46 buyer provenienti da 19 paesi. Sono questi alcuni dei numeri di Buyfood. Numerosi gli accordi commerciali stipulati

Enogastronomia /

Produzioni DOP e IGP, un New Deal nel futuro della Toscana

Prosciutto, pecorino, olio, cantucci e finocchiona i cinque prodotti-traino. Il ruolo dei Consorzi per affrontare le sfide del mercato globale

Enogastronomia /

BuyFood, Toscana prima in Italia per numero di Indicazioni Geografiche

La produzione agroalimentare made in Tuscany più forte della pandemia: in cinque anni exploit del +47%. L’export vola con olio e prosciutto per un giro d’affari di 74 milioni

Attualità /

BuyFood, a Siena la settimana del gusto made in Tuscany

L’appuntamento con le produzioni Dop e Igp, oltre 2000 degustazioni per i buyers e l’incontro sul New Deal per la Toscana delle Indicazioni Geografiche

Enogastronomia /

A Siena torna BuyFood con produzioni Dop, Igp e bio. Saccardi: “Vetrina internazionale per tutte le grandi eccellenze toscane”

Il 18 e 19 ottobre sono in programma incontri B2B tra produttori toscani e buyer provenienti da tutto il mondo. Al convegno del 20 ottobre intervegono il presidente Eugenio Giani e la vicepresidente Stefania Saccardi

Enogastronomia /

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2021 di BuyFood Toscana

Il termine per presentare la domande di partecipazione scade il prossimo 28 giugno, la kermesse del gusto tornerà dal 18 al 20 ottobre

Enogastronomia /

BuyFood, un successo di pubblico: 400 incontri e 7mila utenti in diretta

La manifestazione dedicata ai prodotti Dop e Igp della Toscana si è chiusa a Siena con ottimi risultati: oltre il 90% di soddisfazione tra buyer e seller del settore che si sono incontrati qui

Enogastronomia /

BuyFood, Toscana prima in Italia per Dop e Igp. L’impatto economico? Supera il miliardo

Con 89 prodotti e 32 consorzi la Toscana è la prima regione d’Italia per numero di denominazioni e la quinta per impatto economico (1,1 miliardi di euro). A Siena presentata anche la nuova sfida per la “Toscana rurale 2030”

Enogastronomia /

BuyFood, riflettori accesi sulle eccellenze della Toscana

Incontri B2B online tra venditori e buyer internazionali, cooking show in streaming con gli chef Silvia Baracchi e Stefano Pinciaroli e gli educational tour: tutte le novità dell’evento dedicato ai prodotti DOP, IGP e Agriqualità della regione

Enogastronomia /

A Siena torna BuyFood Toscana, la vetrina delle eccellenze agroalimentari

Il 29 settembre al Santa Maria della Scala si inaugura la seconda edizione dell’evento dedicato ai prodotti Dop, Igp e Agriqualità: l’evento sarà in diretta web come anche i cooking show del 30 settembre. Anche gli incontri tra produttori e buyer si terranno online.

Enogastronomia /

I cooking show di BuyFood Toscana: gli chef protagonisti

Oggi la manifestazione dedicata ai prodotti tipici toscani è entrata nel vivo con due lezioni di cucina guidate dagli chef Silvia Baracchi e Stefano Pinciaroli