cammini

25 articoli

Viaggi /

Quattro giorni in sella all’e-bike alla scoperta della Via di Francesco

La pedalata alla scoperta della Via di Francesco si snoderà in quattro giorni, dal 5 all’8 settembre in sella a una e-bike, la bicicletta elettrica dalla pedalata assistita. Sarà preceduta da un convegno che si terrà il 4 settembre nell’Aula Magna della Scuola di Agraria

Viaggi /

Cammini aperti: un weekend slow in Toscana sul Cammino di San Jacopo e sulla Via di Francesco

Il 13 e 14 aprile l’evento nazionale coinvolgerà con escursioni guidate anche due itinerari toscani, uno nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi e quello che fa tappa a Pistoia

Ambiente /

Publiacqua, due nuovi cammini dell’acqua a Sesto Fiorentino

Si arricchisce la rete di sentieri promossa grazie al progetto di Publiacqua per valorizzare il territorio e le risorse idriche

Ambiente /

Cammini dell’acqua, arriva l’oasi sensoriale al torrente Marinella di Legri

Il progetto di Publiacqua per valorizzare il territorio e le risorse idriche con la creazione di percorsi tematici nella natura

Viaggi /

In cammino da Bologna a Prato: torna la Festa della Via della Lana e della Seta

Sabato 24 e domenica 25 giugno un weekend di concerti, camminate, trekking musicali, laboratori per bambini e degustazioni tra Castiglione dei popoli e Montepiano

Viaggi /

Tra Firenze e Siena, attraversando a piedi il Chianti: Comuni e Regione insieme per promuovere la Via Romea Senese

Al via i primi Stati generali del cammino. Firmato il protocollo per la sua valorizzazione, Giani: “Un percorso capace di far riscoprire in maniera sostenibile i luoghi che fecero grande la Toscana fra Medioevo e Rinascimento”

Viaggi /

Torna il Cammino della Setteponti: 70 chilometri in 4 giorni sulle orme degli antichi pellegrini

Fino al 4 giugno sarà possibile camminare sul tracciato dell’antica Cassia Vetus che i pellegrini percorrevano per andare a Roma in un percorso di grande fascino e bellezza alla riscoperta della campagna toscana

Viaggi /

La Valtiberina tra sentieri e riflessioni: ambiente, musica e arte nel Festival dei Cammini di Francesco

Escursioni, incontri e spettacoli per l’edizione 2023 che si ispira all’antica regola francescana: “Regole, autonomia e libertà”. Tra i tanti ospiti anche Alessandro Preziosi, Stefano Mancuso, Antonella Attili e la musica di Angelo Branduardi e Eugenio in Via di Gioia

Ambiente /

Cammino di San Bartolomeo, 100km nel bosco della montagna pistoiese. I consigli del pellegrino

Da poco è uscita “Il cammino di San Bartolomeo a piedi” guida scritta da Andrea Cuminatto, giornalista appassionato di trekking che ci racconta il suo viaggio zaino in spalla dando anche qualche consiglio ai futuri pellegrini

Viaggi /

Via Lauretana, il cammino etrusco-romano più accogliente per i pellegrini: nuova area di sosta a Siena

Sorgerà lungo la strada di Ropole e rientra in un progetto di sviluppo più ampio che coinvolge i sette i Comuni interessati

Cultura /

Verso la Francigena patrimonio Unesco: Toscana scelta come capofila del progetto

Alla Toscana il compito di presiedere il comitato di coordinamento in cui sono rappresentati tutti i firmatari che porterà alla redazione di un dossier per far entrare anche la Via Francigena nei patrimoni Unesco nel 2025

Ambiente /

SentierElsa, il percorso di trekking tra le acque cristalline dell’Elsa

Inserito all’interno del Parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa, nel comune di Colle di Val D’Elsa, questo itinerario è adatto a tutta la famiglia, lungo appena quattro chilometri (andata e ritorno) tra ponti fatti di rocce e cascate

Viaggi /

Unire trekking e lavoro, il progetto Smart Walking fa tappa in Toscana

L’iniziativa di Davide Fiz passa per 20 cammini in altrettante regioni italiane. Il protagonista cammina di mattina e lavora da remoto nel pomeriggio, toccando ogni giorno luoghi diversi. In Toscana ha scelto di percorrere il Cammino d’Etruria, con partenza da Volterra

Attualità /

Dall’ottavo Forum dei Cammini, Giani: “La Francigena patrimonio Unesco”

L’auspicio e l’annuncio che la Regione sta lavorando per cogliere questo risultato, intanto dal Ministero arrivano 1,1 milioni di euro per favorire il raggiungimento dell’obiettivo

Viaggi /

Cammino d’Etruria, primo gruppo di escursionisti da Pisa a Volterra

Tra il 21 e il 27 aprile una prima comitiva di “pellegrini” ha percorso l’intera tratta dell’itinerario toscano che tocca le numerose evidenze etrusche del territorio

Viaggi /

Dalla Francigena alla Romea: i sette cammini per scoprire l’altra Toscana

Ecco il nuovo Atlante dei cammini, che raccoglie gli itinerari più suggestivi della regione. Un turismo lento e sostenibile tra bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche

Attualità /

In Toscana la via Francigena sarà più sicura: 4,3 milioni per 19 interventi

Il Ministero ha stanziato 14 milioni per nove regioni, e la quota più consistente delle risorse per la messa in sicurezza dei tracciati spetta alla Toscana. Ad Aulla sarà recuperato il sedime ferroviario dismesso

Attualità /

Che la via Francigena diventi patrimonio Unesco. La Toscana rinnova la proposta

Una via lunga 380 chilometri che attraversa 38 Comuni e conta mille strutture ricettive. Dalla Commissione Europa del Consiglio regionale della Toscana è arrivato l’ok unanime per chiedere il riconoscimento

Viaggi /

Camminare in Toscana con il nuovo Atlante digitale dei sentieri d’Europa. Ecco la app

Luoghi per l’accoglienza, punti di interesse, tracce Gpx e molto altro. Ecco la app per camminare lentamente e in sicurezza. La Toscana, che ospiterà il congresso della Federazione italiana escursionismo, è al centro del progetto pilota

Attualità /

Un crowdfunding per il cammino (lento) di 220 chilometri, da Volterra a Chiusi

Sono 15 i comuni della Toscana coinvolti nel progetto “Il Cammino d’Etruria Centro”. Il capofila Chianciano Terme ora lancia una raccolta fondi per completare l’opera destinata al turismo lento, da compiere a piedi o in mountain bike

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.