Chiesa di Santa Croce

14 articoli

Cultura /

In Santa Croce sul ponteggio insieme a Giotto: il restauro della Cappella Bardi si concluderà nel 2025

La conclusione dei lavori è prevista per l’estate 2025, ma da ottobre 2024 fino a luglio 2025 i cittadini potranno per la prima volta salire sul ponteggio per ammirare il capolavoro di Giotto a distanza ravvicinata, un’occasione unica e irripetibile

Cultura /

Genius Loci 2024 alla scoperta di Santa Croce: concerti e talk tra spiritualità e bellezza

Dal 26 al 28 settembre tre giorni a Firenze che vedono in programma: l’omaggio di John Greaves al prog britannico, l’autrice Premio Strega Donatella Di Pietrantonio, il live all’alba di Andrea Motis, il dialogo tra Folco Terzani e Sarah Savioli, la stella del nu jazz Ruth Goller

Ambiente /

Nel complesso di Santa Croce a Firenze rinasce l’Orto di San Francesco, inno alla biodiversità

L’Orto è stato realizzato nell’area che si trova dietro l’abside della basilica, vi sono coltivate oltre 200 specie tra cui: canapa, ortica, lino, cavoli, senape, prezzemolo e un roseto

Cultura /

Alla scoperta della Santa Croce di Ugo Foscolo e Lorenzo Bartolini

A maggio un nuovo ciclo di visite gratuite per il progetto speciale voluto da Opera di Santa Croce e Fondazione CR Firenze

Innovazione /

Cultura e tecnologia: l’Opera di Santa Croce si immerge nel digitale con l’Extended Reality

Da oggi è possibile conoscere e vivere in modo nuovo uno dei luoghi d’arte e spiritualità più celebri al mondo grazie a innovativi smartphone 5G con banda millimetrica che daranno accesso a immagini, animazioni e video a 360°

Cultura /

Domenica 3 dicembre Maratona dantesca in Santa Croce con 210 cantori da 11 a 85 anni

L’iniziativa dell’Associazione Culter coinvolgerà un gran numero di persone in una performance popolare, in cui tutti i partecipanti diventeranno protagonisti dando voce, insieme, alla lettura integrale della Divina Commedia

Cultura /

Santa Croce: la Cappella Cerchi riapre al pubblico, sarà la partenza della Via di Francesco

Un nuovo percorso tra arte e tecnologia permetterà a visitatori, turisti e pellegrini di riscoprire la vita di San Francesco e i luoghi del suo passaggio in Toscana

Cultura /

Alla scoperta di Santa Croce, appuntamenti all’alba in Basilica

Nuovo apparato illustrativo lungo il percorso in basilica e nel cenacolo, iniziative speciali per la festa del patrono San Giovanni

Attualità /

Mattarella di nuovo a Firenze, stavolta insieme al Papa. L’invito dei vescovi

La Cei ha invitato il Presidente della Repubblica al summit sul Mediterraneo in programma a Firenze. Potrebbe assistere alla messa celebrata da Papa Francesco in Santa Croce il 27 febbraio

Attualità /

Papa Francesco a Firenze, incontrerà profughi e rifugiati. Messa in Santa Croce

A febbraio il Papa arriverà in Toscana per l’incontro tra vescovi e sindaci che si terrà a Palazzo Vecchio. Reciterà la preghiera dell’Angelus sul sagrato della Basilica in piazza Santa Croce

Cultura /

Genius Loci, tra memoria e futuro. In Santa Croce torna il festival culturale

Quando il genio nell’arte incontra lo spirito del luogo. E così, in due notti e un’alba, sarà possibile scoprire (o riscoprire) la straordinaria bellezza di Santa Croce. Perché questa non è una ripartenza, ma un rilancio. Ecco i nomi degli ospiti

Cultura /

Arte, storia, spiritualità: nuovo “itinerario” per scoprire Santa Croce a Firenze

L’investimento di un milione e mezzo di euro vedrà la realizzazione di un nuovo ingresso, l’abbattimento delle barriere architettoniche e il recupero del loggiato al primo piano

Cultura /

“Dante o Tosco” un sito web per raccontare un anno di celebrazioni

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la Regione Toscana presenta un ricchissimo calendario di eventi e iniziative pensate per tutte le età e all’insegna di una riscoperta slow dei luoghi del Sommo Poeta

Attualità /

Santa Croce amplia il percorso di visita e gli orari, in agosto 12.400 visitatori

Di nuovo accessibile ai visitatori la Cappella Pazzi, spazio affascinante ed emblematico del Brunelleschi, rimasta chiusa dopo la riapertura di fine maggio

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.