Cnr
24 articoli
Contare senza contare: da Pisa l’algoritmo che spiega come riusciamo a percepire il numero degli oggetti
Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Pisa e del CNR, utilizza la meccanica quantistica per descrivere il meccanismo che permette agli essere umani (e anche agli animali) di indicare quanti oggetti li circondano senza contarli
Social network meno violenti e lotta alle fake news: l’Ue premia il progetto di un ricercatore pisano
Stefano Cresci, ricercatore del Cnr di Pisa, si è aggiudicato l’Erc Starting Grant dell’European Research Council per il suo progetto “Deduce”, che vuole offrire soluzione innovative per moderare i contenuti online
Scienze, primo laser a cascata quantica progettato in Italia dal Cnr di Pisa
Questi strumenti hanno promettenti applicazioni nel monitoraggio ambientale, nelle diagnosi mediche e nei controlli di sicurezza
Da Pisa arriva l’intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata
Lo studio del Cnr permette diagnosi più efficaci per prevenire le recidive del quarto tipo di cancro più diffuso al mondo
Ambiente /
Clima, il Cnr inaugura una base di ricerca sull’isola di Pianosa
Un laboratorio naturale per ospitare gruppi di lavoro e formazione con studi scientifici dedicati al mare e alla terra
Mobilità green, accordo tra Cnr di Pisa e Mit di Boston contro la fuga di cervelli
Grazie all’intesa tra i due istituti i ricercatori potranno svolgere la loro attivita nei laboratori statunitensi, punto di riferimento mondiale per il settore
Ambiente /
Sfide climatiche, accordo tra Vigneto Toscana e Ibe-Cnr
L’intesa siglata a Vinitaly dall’assessora Saccardi e Coldiretti getta le fondamenta per una viticoltura più sostenibile tra siccità e insetti dannosi
Nella ricerca sui fondali marini c’è il futuro dell’Italia, il monito del Cnr
Conosciamo solo il 20% di questa risorsa ma il 64% delle importazioni italiane e il 50% dell’export transitano via mare. La presidente Carrozza: “Una grande frontiera per lo sviluppo di conoscenza e di tecnologia”
Ambiente /
Il Cnr di Pisa pianta 20 alberi “resistenti” per i suoi 100 anni
Le piante si adattano a suoli poco fertili e a condizioni climatiche difficili come quelle che stiamo vivendo. Il bosco diffuso sarà geolocalizzato e monitorato. La presidente del Cnr Carrozza: “La vegetazione migliora la qualità della vita”
Creare un’intelligenza artificiale rispettosa e consapevole: la sfida di UniPi, Normale e Cnr
L’obiettivo è creare una tecnologia di nuova generazione che lavori in sinergia con uomini e donne senza sostituirsi a loro, ma potenziandone le capacità. Gl impatti verranno valutati in uno studio internazionale su diversi ambiti: ospedaliero, bancario e politiche pubbliche
Intelligenza artificiale, il Cnr di Pisa coordina il super team nazionale: 114 milioni dal Pnrr e 350 ricercatori
Si chiama Fair ed è la fondazione nata per lo sviluppo della tecnologia composta da una rete di quattro enti di ricerca e 14 università. Aderiscono anche centinaia di aziende e diversi enti locali, tra cui la Regione Toscana
Cnr: a Pisa la prima unità mobile di ricerca grazie a droni
Immagini colte dall’alto elaborate e ‘tradotte’ in indici in tempo reale per dare le ali alla ricerca
La Bright Night della ricerca torna a brillare a Pisa
Il 30 settembre appuntamento con la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici: laboratori in piazza, talk, giochi per bambini e tante iniziative
Da Pisa arriva il sensore portatile che rileva il morbillo nella saliva
Dalla collaborazione tra Cnr-Nano, Università di Pisa, Normale e Archea nasce il dispositivo che potrebbe essere adattato anche per individuare il Covid-19
Effetto pandemia, gli italiani puntano sul web: 550mila nuovi domini nel 2021. La mappa del Cnr di Pisa
Boom di .it tra le persone fisiche: sono la metà delle registrazioni. Una crescita che gli esperti legano all’emergenza sanitaria: “Il digitale è uno strumento di ripresa e rilancio, anche per rivendicare la presenza in rete”
La pioniera della cybersecurity che spiega il web nelle scuole: Anna Vaccarelli, l’informatica più brava d’Italia
Ha studiato la sicurezza in rete prima di altri, oggi è al Cnr e a Registro.it. E’ anche tra i fondatori di Internet Festival. “Quando mi iscrissi a ingegneria eravamo 4 ragazze su 150. Un professore ci disse di lasciar perdere. Io non mi sono mai fermata”
CNR, è Anna Vaccarelli è la pioniera della cybersicurezza per l’Italian computer society
La dirigente del CNR di Pisa è stata premiata come migliore informatica. L’assegnazione del riconoscimento si è tenuta durante un convegno promosso da Confassociazione Digital
Ai confini della materia, il Lens dell’Università di Firenze compie 30 anni
Il Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare si conferma centro di ricerca di rilevanza mondiale: ha ospitato anche premi Nobel
Geroglifici senza più segreti con l’Intelligenza artificiale, uno studio made in Florence
Una ricerca interdisciplinare getta nuova luce sulla comprensione dei testi dell’antico Egitto. Grazie all’utilizzo del “Deep Learning”, possono essere riconosciuti in automatico su diversi tipi di supporto: dal papiro alla stele
Facebook premia il progetto di Pisa per i servizi in cloud col “Research Award”
Maggiore velocità, riduzione del traffico e più sicurezza. Saranno questi i risultati del progetto di ricerca italiano – condotto a Pisa – che Facebook ha riconosciuto come uno dei 6 migliori al mondo. Cambiare la fruizione dei servizi web