cultura
101 articoli
Via libera ai musei, ma in Toscana non tutti riapriranno
Il nuovo decreto permette la riapertura dei musei (eccetto i festivi). Ma la ripresa, in Toscana, sarà a singhiozzo. Ok Bargello e Cappelle Medicee, chiusi il Duomo di Siena e la Torre di Pisa. Apre Boboli, ma non gli Uffizi
Rinascimento Firenze: al via il bando per le imprese di turismo e cultura
Fondazione CR Firenze sostiene il settore con 3 milioni di euro di contributi di scopo a fondo perduto, mentre altri 15 milioni di prestiti a tasso agevolato arrivano da Intesa Sanpaolo
Dal Comune di Firenze 700 mila euro per le associazioni culturali in difficoltà
L’assessore Sacchi: “Il Comune continua a dare una mano per non lasciar indietro nessuno”
È morto Marco Santagata, la Toscana piange l’intellettuale che amava Dante
Scrittore, critico letterariom docente universitario alla Normale di Pisa e noto dantista. A 73 anni è morto Marco Santagata. Colleghi e istituzioni gli rendono omaggio
Il Comune di Firenze apre il bando “Inverno Fiorentino”: 1,1 milioni per la cultura
Il comune darà anche aiuti alla ristorazione organizzando piccoli concerti ed è in programma un concerto-tributo al grande Ezio Bosso
Firenze, il Museo dell’Opera del Duomo di nuovo aperto tutti i giorni
Da domani, mercoledì 2 settembre, riaprirà al pubblico tutti i giorni il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze. Dopo la chiusura per l’emergenza Covid-19, Visite in aumento La decisione di riaprire tutti i giorni anche il Museo arriva dopo che nel mese di luglio e soprattutto agosto il numero dei turisti che hanno scelto di […]
Gina, l’urna etrusca di Terricciola diventa digitale
Da un manufatto ritrovato nel cuore della Toscana nasce un metodo non invasivo per creare un contenuto 3D: il progetto, che coinvolge anche il Polo Tecnologico di Navacchio e l’Università di Pisa, ha l’obiettivo di conservare e promuovere il patrimonio culturale e renderlo accessibile a tutti
Musica /
Niente è come esserci: Maggio Fiorentino, al via gli abbonamenti
Carnet, cinque tipologie divise su tre turni, possibilità di creare combinazioni e offerte per gli under 30. Così il Maggio Musicale Fiorentino apre la muova campagna abbonamenti
Cultura /
Vivere Castelnuovo Garfagnana con musica, teatro e letteratura
La prima edizione del Festival ‘Vivere Castelnuovo’ sta animando l’estate della Garfagnana con incontri letterari, cinema, concerti e spettacoli teatrali. Fino al 9 agosto
Cultura /
Emergenza cultura: un piano da 1,5 milioni per le realtà fiorentine
La Fondazione Cr Firenze lancia tre bandi per aiutare lo spettacolo e le attività turistiche e culturali in difficoltà dopo il lockdown
Cultura /
Sì al ritorno dell’arte nelle chiese d’origine. Il dibattito continua
Ricollocare le opere d’arte nei luoghi per cui sono state create. La proposta di Schmidt è stata accolta positivamente dall’assessore regionale Barni e dallo storico Verdon
Cultura /
Musei del Bargello, riapertura progressiva (e in sicurezza)
Palazzo Davanzati e Cappelle Medicee aperte dal 2 giugno. Lavori di ristrutturazione per il Museo del Bargello, che aprirà ad agosto. Una app garantirà il distanziamento
Cultura /
Zerocalcare, a Peccioli una mostra senza santi e senza eroi
Al Museo di Palazzo Pretorio, fino al 20 settembre (ingresso libero), Zerocalcare mette in mostra tavole inedite e parte della sua produzione degli ultimi 17 anni
Cultura /
Il lockdown ‘costa’ a Palazzo Strozzi un milione di euro
Dei 7,5 milioni incassati nel 2019 da Palazzo Strozzi, 2,9 provengono dai biglietti. L’impatto su Firenze? Vale 44 milioni. Nel 2020 si stima che le entrate calino di almeno 1 milione
Cultura /
Palazzo Pitti riapre, 70 visitatori nella prima mattina
A Firenze, ad accogliere i primi visitatori all’apertura, c’era il direttore Eike Schmidt. Biglietti invariati, ma per consentire la sanificazione cambiano gli orari di apertura
Cultura /
A Pisa riapre Palazzo Blu, a Lucca le torri si visitano su prenotazione
In Toscana riaprono a poco a poco monumenti e luoghi di cultura. Palazzo Blu, a Pisa, sarà di nuovo visitabile da giugno. Sabato 23 maggio, a Lucca, riaprono (in sicurezza) le torri e l’orto botanico
Un dispositivo per rispettare le distanze. Così riparte il Duomo
Nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore sarà utilizzato un dispositivo elettronico che permette di rispettare le distanze tra i visitatori. Tecnologia sviluppata da un’azienda fiorentina
Cultura /
Post-coronavirus, chi pensa cosa? Raccolta d’idee di medici e artisti
Nasce un osservatorio – con idee di tutti – sulla piattaforma #chipensacosa. Creata dalla Fondazione Architetti Firenze per raccogliere contributi da diverse discipline
Cultura /
Live Love Lucca, nuovo canale YouTube per promuovere la cultura
Un nuovo spazio virtuale nel quale far confluire esperienze, abilità e competenze per rafforzare la comunità lucchese anche durante l’emergenza, tra tutorial e dirette streaming
Cultura /
Stefano Massini lancia #iononsonoinutile in difesa del mondo della cultura
Lo scrittore fiorentino ha parlato duramente durante la trasmissione ‘Piazza pulita’ su La7 di come vengono trattati i lavoratori del mondo dell’arte, del teatro e della musica