economia
181 articoli
Servizi impiego, a Civitella Val di Chiana il terzo sportello decentrato di Arti
Lo sportello agevolerà l’acceso ai servizi del Cpi, faciliterà le iscrizioni allo stato di disoccupazione e al collocamento mirato e informazioni percorsi di orientamento individualizzato, incrociando domanda-offerta di lavoro
L’economia toscana tiene: bene turismo e lavoro, in difficoltà il settore moda
Luci e ombre nell’indagine Irpet presentata a Firenze. Le previsione per i prossimi anni parla di un Pil in crescita: +0,8% nel 2024 e 2025, +1,2% nel 2026
Sammontana, anno record per i gelati toscani: fatturato su del 13% e nuovo stabilimento a Empoli
L’azienda della famiglia Bagnoli ha chiuso il 2023 con 549 milioni di euro. Entro il 2026, accanto all’attuale sede sorgerà un impianto da 3.700 metri quadri (12 milioni d’investimento) che aumenterà la capacità produttiva del 10%
Imprese, dalla Regione Toscana nove bandi per migliorare la competitività
118,8 milioni di euro di risorse inserite nella programmazione regionale presentate dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore allo sviluppo economico Leonardo Marras
La Regione apre uno sportello per aiutare le imprese su bandi, accesso alle risorse e sviluppo
Il servizio online si chiama Unlock. Giani e Marras: “Una bussola per un rapporto più semplice e diretto con le istituzioni pubbliche”
Ambiente /
Economia, Ferragamo tra le “World’s most sustainable companies”
Solo 20 le aziende italiane inserite nella prestigiosa classifica al fianco di colossi internazionali come Novartis, HP, Siemens, Hitachi
L’economia toscana rallenta dopo la ripresa post-Covid: il calo dell’export pesa sulle imprese, l’inflazione sulle famiglie
Presentato il rapporto 2023 della Banca d’Italia: la crisi geopolitica internazionale ha colpito le esportazioni, soprattutto per la moda, mentre l’occupazione si mantiene elevata ma l’aumento dei prezzi ha eroso il potere d’acquisto
Pitti Uomo tira le somme, 15mila visitatori e compratori esteri in crescita: “La decisa ripresa nel 2025”
Si conclude l’edizione numero 106 con un calo del 7% dei buyers italiani. Napoleone: “Ampiamente previsto considerata la chiusura di tantissimi negozi in questi ultimi anni e l’andamento poco dinamico dei consumi interni”
Pitti Uomo dà la scossa alla moda con l’energia giallo-limone: 790 brand a Firenze dall’11 al 14 giugno
Alla Fortezza da Basso le collezioni primavera/estate 2025. Grande attesa per il ritorno di Paul Smith, poi la sfilata di Marine Serre e debutti importanti. Evento speciale sulle bici per la partenza del Tour de France
Economia, nel 2023 fatturato da oltre 300 milioni per Aboca
Importanti riconoscimenti per l’azienda di Sansepolcro, specializzata in ricerca, sviluppo e produzione di dispositivi medici e integratori alimentari. Investimenti da 150 milioni per filiera e sviluppo futuro
Turismo, cresce quello domestico, cresce anche il costo degli affitti brevi. Il report dell’Osservatorio turistico regionale
Pubblicato nella sezione del sito di Toscana Promozione Turistica dedicato all’Osservatorio turistico regionale il terzo numero del report, curato dal Dipartimento di Economia dell’Università Cà Foscari
I distretti e i poli tecnologici crescono del 4,4%, bene anche l’export: l’analisi sull’economia toscana
Il report di Intesa Sanpaolo studia l’andamento dei settori chiave: a trainare la crescita il polo farmaceutico, nautica e campieristica. Buone performance anche per l’agroalimentare, con l’olio toscano in prima linea. Rallenta la moda
Illegalità e sommerso in Toscana valgono 11,3 miliardi. Giani: “Mantieniamo alta la guardia”
Secondo il rapporto dell’Irpet presentato oggi l’economia illegale e quella “a nero” rappresentano l’11,7% del PIL regionale. Per quanto riguarda le mafie non sono radicate sul territorio, ma lo utilizzano per il riciclaggio
Toscana-Francia, una storia di vicinanza. A Palazzo Vecchio la prima edizione del Forum economico
A palazzo Vecchio un appuntamento per rafforzare i rapporti di amicizia e collaborazione tra Toscana e Francia, unite da radici storiche comuni e da un legame mai interrotto
Ambiente /
Firenze, svolta green di Ikea: le consegne a domicilio si fanno in bici
Prima città in Toscana, da qui si sperimenta un nuovo servizio con Ecopony e Robin Food, delivery locali ed etici specializzati nelle consegne su due ruote
Festival dell’identità toscana, transizione economica e digitale: la Regione al fianco delle imprese
Nel nuovo settennato del Fondo europeo di sviluppo regionale sono a disposizione oltre 500 milioni di euro: 2,7 miliardi la stima degli investimenti da attivare. Giani: “La nostra attenzione non va solo ai grandi centri, ma a tutta la Toscana diffusa”
Più sicurezza sul lavoro, firmato il protocollo per i cantieri della linea tranviaria Libertà-Bagno a Ripoli
Il protocollo riprende quanto già sottoscritto in occasione delle precedenti linee tramviarie: garantire il miglior livello di sicurezza ed igiene del lavoro per i lavoratori impegnati nei cantieri della tramvia
“Il ciclo è ancora un lusso”, Coop lancia la raccolta firme per abbassare l’Iva sugli assorbenti
Più di 700 mila le firme già raccolte. Anche il sindaco Nardella e il presidente Giani hanno sottoscritto la petizione. Intanto Coop neutralizza l’aumento mantenendo l’iva al 5%
Attrazione investimenti e sviluppo, Toscana premiata come “regione del futuro”
Quarto posto nella prestigiosa classifica fDi Intelligence dedicata alle regioni europee di medie dimensioni capaci di attrarre capitali stranieri. Premiazione a Cannes il prossimo 14 marzo
Sammontana e Forno d’Asolo si uniscono: nasce un polo dolciario da 1 miliardo di euro
Al via la partnership per fusione tra lo storico marchio di gelati (e non solo) di Empoli, guidato dalla famiglia Bagnoli, e il gruppo veneto di prodotti dolci da forno