eventi
1459 articoli
Musica /
La Maremma si trasforma in un palcoscenico internazionale con il Grey Cat Jazz Festival
Dal 25 luglio al 20 agosto torna il festival diffuso che porta la grande musica nei comuni di: Follonica, Scarlino, Grosseto, Castelnuovo Val di Cecina, Gavorrano, Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Roccastrada e Suvereto
Cultura /
Anno d’oro per il Carnevale di Viareggio, ma il Lucca Comics domina: gli eventi più seguiti in Toscana nel rapporto Siae
Nel 2024 hanno partecipato ad eventi circa 13 milioni di persone, in lieve calo rispetto all’anno prima, ma incassi maggiori a 235 milioni di euro. In vetta ci sono i concerti e le partite di calcio
A Calici di Stelle le cantine incontrano i pizzaioli: un mese di serate speciali nelle aziende vinicole della Toscana
Dal 25 luglio al 24 agosto nelle cantine del Movimento Turismo del Vino in programma degustazioni, visite guidate, musica dal vivo, cene in vigna e osservazioni guidate del cielo con un’ospite d’onore: la pizza
Musica /
In “Nomadic” musica, arte e scienza celebrano la diversità, Maroccolo: “Questo pianeta non è nato per essere diviso”
Lo spettacolo di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo andrà in scena domenica 27 luglio nel Parco della Maremma ad Alberese e il prossimo 20 novembre sarà al Teatro Politeama di Prato. Sul palco anche: Angela Baraldi, Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi, Simone Beneventi e Simone Filippi. Ecco la nostra intervista
Musica /
“Piccole fragilissime note”: un concerto in memoria di Paolo Benvegnù con la partecipazione di Neri Marcorè
Il concerto si terrà il 3 agosto a Foiano della Chiana (AR) e il 4 agosto a Fiesole con l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink e la partecipazione speciale di Neri Marcorè
Cultura /
A Castiglione della Pescaia torna la Festa del Cinema di Mare: tra gli ospiti anche Ambra e Fiorello
Dal 23 al 27 agosto appuntamento con il festival diretto da Giovanni Veronesi, dedicato alle opere cinematografiche che esplorano il rapporto tra l’uomo e il mare
Cultura /
Firenze rende omaggio al maestro della luce: Beato Angelico in mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco
Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 una grande mostra divisa in due sedi racconta la parabola artistica di uno dei padri del Rinascimento fiorentino, simbolo dell’arte italiana del Quattrocento
Cultura /
Radicondoli Festival una finestra aperta sul contemporaneo, Giani: “Cultura viva nella Toscana diffusa”
Dal 12 al 31 luglio nel borgo toscano un festival aperto al mondo ed alle nuove tendenze estetiche, ma anche alle altre culture, con una sezione dedicata alle espressioni culturali di altri territori, come il Senegal, la Svezia, il Belgio
Musica /
Due fine settimana di concerti gratuiti alla Sagra della Zuppa di Massarella
Da giovedì 10 a domenica 13 e da giovedì 17 a domenica 20 luglio per la strepitosa Sagra della zuppa, tornano i grandi concerti, tutti a ingresso libero in un meravigliosa atmosfera conviviale
Cultura /
“Corpo Celeste” di Virgilio Sieni: nei luoghi sacri di Firenze una scuola per la pace
Il 21, 22, 24, 25 e 29 luglio Virgilio Sieni porta nel capoluogo toscano un ciclo di eventi diffusi dedicati al tema della cura dell’individuo e della città tra musica, arte e performance
Cultura /
Con-vivere Carrara Festival compie vent’anni: da Galimberti a Saviano incontri e spettacoli per riflettere sul concetto di “plurale”
Dall’11 al 14 settembre appuntamento con la kermesse che avrà tra gli ospiti anche Maura Gancitano, Stefano Allievi, Stefano Mancuso e Eugenio Bennato
Musica /
La magia di José González per incantare il Teatro Romano di Fiesole
Sabato 12 luglio uno dei concerti più intensi e attesi dell’estate toscana: José González al Teatro Romano di Fiesole, per l’unica data italiana del tour 2025
Cultura /
Le Notti dell’Archeologia accendono l’estate toscana con un’edizione dedicata agli Etruschi
A luglio e agosto visite e approfondimenti nei musei e nelle aree archeologiche della Toscana con visite guidate, spettacoli, concerti, mostre, laboratori per grandi e piccini
Musica /
Estate al Maggio: nella Cavea va in scena “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti
Lunedì 7 luglio la suggestiva Cavea del Maggio torna ad aprirsi al pubblico per il primo appuntamento della Stagione Estiva 2025. In cartellone una delle più celebri opere di Gaetano Donizetti “L’elisir d’amore”
Cultura /
Dall’oratorio delle Carceri di Sant’Ansano alla Torre di Monticchiello, 7 luoghi della cultura da scoprire tra Siena e Arezzo
Edifici di solito chiusi al pubblico che saranno visitabili gratuitamente fino a dicembre. Un progetto promosso dalla Soprintendenza nell’ambito del Piano di valorizzazione del ministero della Cultura
Musica /
Lucio Corsi live a San Galgano: il concerto nell’abbazia a cielo aperto
Il 30 luglio il cantautore si esibirà in uno dei luoghi più suggestivi della Toscana
Cultura /
46° Festival La Versiliana: un cartellone tra teatro, divulgazione, musica e comicità
Dal 16 luglio al 29 agosto tantissimi ospiti a Marina di Pietrasanta tra cui: Tony Hadley, Diego Abatantuono, Ale & Franz, Elio, Diego dalla Palma, Stefano Nazzi, Roberta Bruzzone, Umberto Galimberti, Marco Masini, Patty Pravo, Nek, Paolo Hendel
Il Campionato della Bugia darà la laurea di “bugiardo ad honorem” a Dario Ballantini
Il comico sarà premiato il 2 e 3 agosto a Le Piastre (Pistoia) durante la gara a chi dice la bugia più grossa e terrà una “lectio magistralis”
Cultura /
L’invincibile estate del Kilowatt Festival 2025: a Sansepolcro nove giorni di teatro, danza, performance e musica
Dall’11 al 19 luglio a Sansepolcro un laboratorio vivo e partecipato di creazione, formazione e comunità, capace di unire visione artistica, coinvolgimento del territorio e innovazione
Cultura /
L’edizione 86 del Bruscello Poliziano a Montepulciano è dedicata a Paolo e Francesca
Appuntamento dal 14 al 17 agosto 2025 sul sagrato del Duomo di Montepulciano per il Bruscello che quest’anno racconterà la storia di Paolo e Francesca già raccontata da Dante nella Divina Commedia