firenze
2491 articoli
Estate Fiorentina, 4 mesi di cultura non stop: pubblicato il bando per il 2025
Si possono presentare le candidature per la rassegna culturale di eventi multidisciplinari del Comune
A Firenze nasce E-rihs Eric, il centro europeo per le scienze del patrimonio culturale
Il centro, ospitato nell’ex Manifattura Tabacchi, offre servizi tecnologicamente all’avanguardia e competenze specialistiche
Musica /
Go Dugong e il battito segreto della foresta: viaggio mistico nel cuore dell’Amazzonia
Dall’incontro con gli sciamani alla vibrazione segreta della natura: l’artista in concerto al Parc di Firenze domenica 30 marzo racconta l’esperienza esoterica che ha dato vita a Madre, un disco nato dal cuore pulsante della giungla tra spiriti, ritmi ancestrali e visioni
Salute /
Nutriamoci di benessere: nelle scuole di Firenze il progetto pilota del Meyer contro i disturbi alimentari
Il programma, nato dalla collaborazione con Asl Toscana centro e Società della salute di Firenze, è in corso nel Quartiere 2 e prevede anche attività di screening sui ragazzi e ragazze a rischio
Tram a batteria, il futuro della mobilità fiorentina prende forma
L’amministrazione del capoluogo toscano ha dato il via libera alla partecipazione al bando del MIT con il progetto per adattare i tram di oggi e alimentarli a batteria
Firenze celebra la pallanuoto paralimpica con il Triangolare “Rarini per Amore”
Domenica 23 marzo a Firenze va in scena il triangolare “Rarini per amore” che vedrà in acqua sfidarsi la Rari Nantes Florentia, PN Trieste e i campioni italiani in carica dei Napoli Lions
Cultura /
La città dei giovani lettori a Villa Bardini con: letture animate, laboratori, spettacoli, talk e attività per le famiglie
Dall’1° al 5 aprile un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult. Tra gli ospiti Ascanio Celestini, Baek Hee-na e Serge Bloch, novità gli spazi dedicati alla divulgazione e alla formazione degli adulti
Musica /
Al Mandela Forum di Firenze arriva il “PALAJOVA”: otto giorni per ballare con Lorenzo Jovanotti
Dal 23 marzo al primo aprile la tribù che balla di Lorenzo Jovanotti si ritrova a Firenze per otto indimenticabili giorni di musica e divertimento
Cultura /
Al Cango “Sonate Bach” la danza di Virgilio Sieni che mette in scena l’orrore della guerra
Dal 21 al 23 marzo cinque danzatori sono impegnati in undici coreografie per raccontare il dolore in una delle creazioni più significative e rappresentative della visione di Virgilio Sieni
Cultura /
“Urban Sketchers” da tutto il mondo sono pronti a invadere e disegnare Firenze
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro internazionale degli Urban Sketchers, disegnatori urbani pronti a ritrarre con ogni tecnica le bellezze della città
Musica /
La Filharmonie di Firenze apre la stagione 2025 con le stelle nascenti della musica classica
Sincronie è il titolo della rassegna in partenza il 20 marzo, in collaborazione con il Conservatorio Cherubini e con il sostegno di Fondazione CR Firenze. Tra i protagonisti il soprano Nikoletta Hertsak, la violinista Giulia Rimonda, l’attrice e autrice Ilaria Drago
e Luca Vignali, uno dei più importanti oboisti italiani contemporanei
Viaggiare in tramvia senza paura: la campagna One Two Free contro le molestie
La campagna è promossa da Artemisia e GEST SpA con il patrocinio del Comune di Firenze e il Comune di Scandicci e con il contributo grafico degli allievi della Scuola Internazionale di Comics, per promuovere la libertà di mobilità delle donne e non permettere che molestie e aggressioni sessuali possano passare sotto silenzio
Musica /
La Chitarra Esafonica Aumentata di Francesco Perissi: il futuro del suono parte da Firenze
Il progetto “X6-Chitarra Esafonica Aumentata” di Francesco Perissi prevede la possibilità di controllare lo spazio attraverso la separazione delle 6 corde della chitarra elettrica in 6 altoparlanti utilizzando un sistema multicanale di filtri elettronici
Cultura /
Giornate FAI di Primavera a Firenze: viaggio nelle meraviglie inaccessibili
Villa Vittoria, Palazzo Lenzi, Palazzo Benini e il Teatrodante Carlo Monni sono tra i luoghi che saranno aperti al pubblico il 22 e 23 marzo in occasione della 33/a edizione delle giornate Fai di primavera a Firenze
Musica /
Emozioni nelle corde: in concerto a Firenze la violoncellista di fama mondiale Julia Kent
Domenica 16 marzo arriva al PARC la violoncellista ipnotica che ha suonato anche insieme ad Anthony and The Johnsons e si divide tra la carriera solista, le collaborazioni con il mondo della danza e le colonne sonore per il grande schermo
Musica /
A Firenze in concerto il pianista Remo Anzovino per festeggiare 20 anni di carriera
Sabato 5 aprile in Sala Vanni a Firenze il pianista di fama mondiale presenterà il nuovo disco “Atelier” un nuovo viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte
Cultura /
Materia Prima Festival: al Florida un viaggio immersivo tra memoria e spazio con “Teatro” di Cuocolo/Bosetti
Da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo nel teatro fiorentino uno spettacolo itinerante e immersivo che mescola esperienze private e memorie collettive
Cultura /
Anteprime e star internazionali per il Florence Korea Film Fest
Dal 20 al 29 marzo al cinema La Compagnia dieci super ospiti, quattro masterclass, 51 cortometraggi e più di 70 film in programma. In arrivo a Firenze l’attore Hwang Jung-min, il regista del noir Na Hong-in, l’astro nascente della regia Chun Sun-young, il musicista Mowg
Cultura /
La primavera del Museo Novecento dedicata a una nuova generazione di artiste da tutto il mondo
Fino all’8 giugno a Firenze due mostre con artiste che riflettono sul presente e sulla società in cui viviamo. Esposte le opere di: Marion Baruch, Chiara Baima Poma, Fatima Bianchi, Lucia Cantò, Parul Thacker e Tuli Mekondjo
Cib’Aria porta a Firenze la prima cena “pop-up” filippina con la chef Erica Paredes
Giovedì 13 marzo per la prima volta a Firenze la talentuosa chef filippina Erica Paredes, acclamata da testate internazionali come il New York Times, Le Monde e Vanity Fair, un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia internazionale