firenze
2373 articoli
Al via a Firenze il “piano notte” del Comune: più servizi con polizia, stewart e volontari
L’assunzione di 200 nuovi vigili urbani, spiega Palazzo vecchio, consentirà di mettere in campo 19 pattuglie, +25% rispetto ad oggi
Musica /
A sorpresa il tour dei Linkin Park farà tappa alla Visarno Arena di Firenze nel 2026
Dopo la tappa di Milano che ha registrato il tutto esaurito in tempi record i Linkin Park annunciano una nuova data il 26 giugno 2026 a Firenze
A Firenze al via l’edizione numero 27 dell’Estate a San Salvi dei Chille de la Balanza
Si parte il 4 e il 5 giugno con la serata dadaista intitolata ‘Dadà e Dadà’: la particolarità della serata è che non esiste un biglietto di ingresso ma d’uscita e questo sarà determinato da una ruota della fortuna
Cultura /
Lo spazio LUMEN a Firenze apre le porte all’estate con tantissimi eventi tra musica, cultura e sport
Da venerdì 30 maggio lo spazio accanto al parco a Mensola a Firenze torna ad essere un centro di cultura e aggregazione con tanti eventi pensati per pubblici diversi: dallo sport ai concerti, dalle attività per bambini e famiglie al cinema
Cultura /
A Firenze riapre la Flog con concerti, cinema, spettacoli, talk e djset (per ora solo all’aperto)
Per l’estate 2025 la FLOG apre i suoi spazi esterni e li restituisce alla città con un programma di festival, concerti, incontri, talk, cinema e djset. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Cultura /
A Palazzo Strozzi la danza macabra degli “uomini vuoti” dell’artista toscana Giulia Cenci
Fino al 31 agosto l’installazione “The Hollow Men” ospitata nel Project Space, un nuovo spazio a Palazzo Strozzi a Firenze dedicato agli artisti emergenti
Al via l’Estate Fiorentina 2025: mille eventi dal primo giugno al 30 settembre
Dal 1 giugno al 30 settembre quattro mesi di cultura in tutti i quartieri della città, 139 associazioni coinvolte, 121 progetti, quattro eventi speciali tematici e nove grandi festival
Cultura /
I capolavori del Settecento in mostra agli Uffizi: 150 opere raccontano l’arte del Secolo dei Lumi
Tra i protagonisti della mostra, capolavori di Goya, Tiepolo, Canaletto, Elisabeth Vigée Le Brun, Liotard e Mengs, affiancati da pezzi simbolici come il Matrimonio mistico di Santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras restaurato davanti agli occhi del pubblico e il gabinetto di “Antichità Erotiche”
Cultura /
Presentata la stagione 2025/2026 del Teatro Puccini: 12 spettacoli tra comicità e impegno
La nuova stagione del teatro fiorentino prenderà il via il 30 ottobre, tra gli ospiti: Luca Bizzarri, Nunzio e Di Biase, Lella Costa, Silvio Orlando, Ascanio Celestini, Giobbe Covatta, Concita De Gregorio. Biglietti e abbonamenti sono acquistabili dal 27 maggio
Skate per tutti: gare, prove gratuite e musica l’8 giugno a Firenze
Allo skatepark di Campo di Marte in gara atleti da tutta la Toscana (e non solo). In programma anche attività gratuite aperte a tutti
Fuckup Nights Florence: a Impact Hub tornano le storie di fallimenti che insegnano a rinascere
Il 4 giugno una nuova serata a Firenze con quattro speaker pronti a raccontare i loro insuccessi trasformati in occasioni di crescita personale e professionale
Via da Gaza per riabbracciare i loro bambini curati al Meyer: a Firenze 22 palestinesi sopravvissuti alle bombe
Dopo mesi, l’incontro commosso delle famiglie accolte in città. Il saluto della sindaca Sara Funaro, dell’arcivescovo Gherardo Gambelli e dell’imam Izzedin Elzir
Firenze, il 9 giugno Vasco incontra i fan a Palazzo Vecchio: tutto esaurito, maxischermo in piazza Signoria
In poco tempo raggiunto il limite massimo di prenotazioni per l’accesso al Salone dei Cinquecento. Il rocker di Zocca, in concerto il 5 e 6 giugno prossimi, riceverà le chiavi della città dalla sindaca Funaro
Cultura /
Dal buio alla luce, dal podcast al teatro: a Firenze arriva Luca Casadei con “One More Time”
Martedì 27 maggio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze arriva il podcast trasformato in show che ha fatto migliaia di ascolti. Ospite speciale della data fiorentina sarà Andrea Alongi
Cultura /
InStabile riapre le porte all’estate con tanti eventi e un bistrò in un angolo di natura
Da maggio a settembre in via della Funga a Firenze sud riapre le porte InStabile con musiche da tutto il mondo, spettacoli teatrali, reading, incontri e l’immancabile circo contemporaneo per un’estate tutta da scoprire. Da lunedì a domenica sempre aperto!
Via Palazzuolo come Notting Hill, via al progetto “Recreos”
Venerdì 6 giugno l’inaugurazione del primo fondo in occasione del festival che saluta la rinascita del quartiere grazie all’accordo Fondazione Cr Firenze-Comune
Musica /
Tre giorni di musica internazionale al Firenze Rocks con Green Day, Korn e Guns N’ Roses
Il 12, 13 e 15 giugno torna il festival che ogni estate trasforma la città nella capitale del rock internazionale, con un’edizione sempre più attenta alle famiglie, all’ambiente e al risparmio energetico
Cultura /
Firenze, riapre la Galleria degli affreschi del Museo degli Innocenti
Importante lavoro di manutenzione e recupero delle 28 opere e degli spazi che ora entrano nel percorso permanente. Per celebrare l’evento, apertura gratuita giovedì 22 maggio dalle 16 alle 21
Musica /
Vasco Rossi incontra i fan a Palazzo Vecchio il 9 giugno: come partecipare
Alle 17, nel salone dei Cinquecento, il rocker di Zocca riceverà anche le Chiavi della città dalla sindaca Funaro. Per partecipare è necessario registrarsi via mail a partire dalle 12 di giovedì 22 maggio
Musica /
Il sound dell’India chiude la quarta edizione di Mixité: in concerto Rimjhim e Wacław Zimpel
I ritmi indiani contemporanei al centro dell’ultimo appuntamento di Mixité la rassegna a cura di Toscana Produzione Musica dedicata alle sonorità del mondo domenica 25 maggio