geotermia
18 articoli
Geotermia: il laboratorio Sesta Lab a Radicondoli punta allo sviluppo dell’idrogeno come combustibile
Acquistato nel 2014 dal CoSviG, Sesta Lab sta adesso per completare il percorso che lo porterà ad essere una nuova società autonoma, ovvero uno spin-off votato a ricerca e sviluppo a totale controllo pubblico
Ambiente /
Geotermia in Toscana, studio esclude effetti sulla salute
Diffusi i risultati dell’indagine InVetta curata dall’Agenzia regionale di sanità, presto una task force per approfondire la presenza di metalli nelle acque
Viaggi /
Turismo e geotermia, a Monterotondo Marittimo nascerà un nuovo percorso wellness
Il sindaco Giacomo Termine, durante un’assemblea pubblica, ha presentato il progetto preliminare del nuovo insediamento che sarà realizzato accanto al MUBIA, il Geomuseo delle Biancane
Ambiente /
Entro l’estate 2022 l’Amiata avrà una nuova piscina geotermica
In località Aiole, al confine tra i territori comunali di Arcidosso e Santa Fiora, proseguono i lavori per la realizzazione di un innovativo impianto acquatico che impiegherà il calore geotermico per riscaldare sia l’acqua che l’ambiente
Ambiente /
Legambiente: 4 comuni toscani 100% rinnovabili grazie alla geotermia
Monterotondo Marittimo, Montieri, Pomarance e Santa Fiora grazie a un mix di fonti di rinnovabili, principalmente geotermiche, sono totalmente indipendenti dal punto di vista energetico
Ambiente /
Geotermia: verso la definizione delle Aree Non Idonee
Con il secondo incontro si chiude il percorso partecipativo , ma non tutto l’iter. L’approvazione dell’intero procedimento è prevista entro febbraio 2020
Ambiente /
A Monteverdi Marittimo inaugurata la ‘Porta per la Geotermia’
Aperto il parco di accesso al cuore caldo della Toscana che introduce i visitatori ai territori geotermici del nord
Ambiente /
Geotermia e partecipazione, un percorso condiviso
A Firenze il 15 aprile, il primo incontro del percorso partecipativo per la definizione delle Aree Non Idonee. Molti i partecipanti e numerosi gli interventi
Ambiente /
Geotermia: con la partecipazione si definiscono le aree non idonee
Il 15 aprile l’incontro di presentazione del percorso partecipativo per le modifiche al Piano Ambientale ed Energetico Regionale
Viaggi /
Geotermia: in Maremma apre Mubia, il geomuseo delle Biancane
A Monterotondo Marittimo sabato 30 marzo sarà inaugurata la nuova struttura museale collegata al Parco nazionale delle Biancane
Cultura /
L’arte incontra la geotermia a Larderello che festeggia 200 anni
Il progetto dell’artista pisano Luca Serasini illuminerà le torri di raffreddamento dell’impianto, per celebrare il bicentenario dell’industria geotermica
Ambiente /
Geotermia 2.0, settore di sviluppo strategico per la Toscana
L’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo è intervenuto ad un iniziativa internazionale a Firenze: ‘Vogliamo fare della realtà toscana un centro di eccellenza internazionale’
La geotermia sposa la nutraceutica: a Chiusdino si coltiva l’alga spirulina
A fianco della centrale sarà realizzata una serra innovativa per la coltivazione che utilizzerà sia il calore geotermico che la Co2 carbon free
Rinnovabili: un anno da record per la geotermia in Toscana
Il 2016 si è chiuso con la produzione di energia più alta di sempre da fonti geotermiche: 5.871 Gwh grazie all’ottimizzazione tecnologica
Geotermia: inaugurata sull’Amiata la centrale Bagnore 4
Il nuovo impianto, dotato delle tecnologie più avanzate, è in grado di generare fino a 310 milioni di kilowattora all’anno, realizzato con un investimento di 130 milioni di euro
Ambiente /
Geotermia in Toscana: appalti da 14 milioni di euro per le imprese
Le aziende attive nei comuni geotermici della Toscana grazie all’accordo con Enel Green Power hanno visto aumentare il loro giro d’affari
Ambiente /
Energie rinnovabili da record in Toscana: è boom per la geotermia
La produzione del 2015 è stata la più alta di sempre negli oltre cento anni di storia della geotermia toscana: oggi sono attive 34 centrali
Ambiente /
Geotermia e turismo: porte aperte alla centrale Enel di Bagnore
Inaugurato un nuovo percorso per turisti e cittadini alla scoperta dell’impianto che produce energia pulita sul Monte Amiata