giovani
355 articoli
Lotta al bullismo e al cyberbullismo: la Toscana stanzia 800mila euro
I fondi per due anni andranno a finanziare i progetti delle amministrazioni locali per prevenire e contrastare il fenomeno nelle scuole e nelle associazioni sportive
Il Parlamento toscano degli studenti mette la violenza fuori gioco
La presidente Maria Vittoria D’Annunzio all’evento ieri a Firenze: “Impegnati perché ogni attività sportiva sia svago e divertimento. No a discriminazioni e pressioni psicofisiche”
Cambia-Menti: a Bagno a Ripoli torna il festival dedicato ai giovani
Il 18 e il 20 maggio in programma l’evento organizzato dal Comune e dalla Consulta dei giovani col sostegno del Consiglio regionale della Toscana
60 rappresentanti delle scuole alla task force di Giovanisì
A palazzo Strozzi Sacrati, sede della regione Toscana, un confronto sulla libertà di scelta del percorso da seguire dopo le scuole superiori
“Giovanisì in tour” fa tappa a Grosseto per incontrare gli studenti del Rosmini
Il camper che racconta ai ragazzi e alle ragazze le opportunità del progetto regionale per i giovani è arrivato questa mattina al Liceo Rosmini
Ricerca, a Firenze un bando da un milione di euro per i giovani talenti
L’iniziativa di Fondazione CR Firenze finanzierà assegni di ricerca annuali o biennali in tutte le aree scientifiche
“Giovanisì in tour” fa tappa a Montepulciano: “Così i giovani scoprono le opportunità per loro”
Il camper è all’I.I.S.S Agnolo Poliziano. Il 4 maggio appuntamento dalle 8.30 al Rosmini di Grosseto per proseguire il viaggio nelle scuole di tutte le province toscane
Musica /
Giovani musicisti diventano imprenditori di se stessi grazie al progetto “Attraverso i suoni”
I vincitori del concorso sono dodici solisti e gruppi di musica classica tra i 18 e i 30 anni, provenienti dalle province di Firenze, Arezzo e Grosseto, per loro inizia adesso un percorso di affiancamento di un anno, una preziosa occasione per costruire e rafforzare la propria carriera professionale
300 studenti registi per un giorno contro gli stereotipi di genere
Obiettivo è offrire ai cittadini del futuro gli strumenti concettuali, emotivi e tecnici per prendere consapevolezza degli stereotipi di genere che ancora oggi esistono nella nostra società
Cultura /
“In punta di pennello”: alla Galleria dell’Accademia gli studenti raccontano l’arte sui social
Sarà una vera e propria campagna di comunicazione di contenuti storici artistici attraverso i canali social del museo, che sarà online da mercoledì 5 aprile, con cadenza settimanale
Cultura /
La città dei giovani lettori, dal 4 al 6 maggio Firenze è la capitale dei libri per ragazzi
Letture, spettacoli, giochi e incontri dedicati ai più piccoli. A Villa Bardini i grandi nomi della letteratura e dell’illustrazione, con un omaggio a Italo Calvino
Oltre tremila studenti partecipano ai Campionati Italiani di Geografia a Carrara
Fino al 25 marzo, grande Festa della Geografia in Italia nella quale studenti da tutta la penisola gareggiano online su carte fisiche e politiche, confini, grafici, geopolitica, diritti umani e ambiente
Be Kind – Z Generation Forum: combattere il bullismo e il cyberbullismo con la gentilezza
A Firenze un convegno patrocinato dalla Regione su questi fenomeni di disagio giovanile in ascesa. Giani: “La prevenzione e la sensibilizzazione sono i migliori strumenti”
Storie /
Come si diventa imprenditori: le storie dei giovani e i consigli agli studenti
Lezione particolare per le ragazze e i ragazzi di alcuni istituti fiorentini: consigli pratici su come aprire un’azienda. Protagoniste le storie di trentenni che da un’idea hanno creato aziende di successo
Musica /
Torna “Attraverso i Suoni” il progetto di A.Gi.Mus. per i talenti toscani under 30 della classica
C’è tempo fino al 26 marzo per iscriversi alla seconda edizione dell’iniziativa che seleziona 12 giovani solisti o gruppi da camera e li accompagna in un percorso di un anno per la costruzione della propria carriera artistica
Salute /
Dopo 10 anni torna il consultorio in centro a Firenze, all’Istituto degli Innocenti
L’inaugurazione in occasione della festa della donna. Sarà aperto dal lunedì al venerdì con due aperture pomeridiane, gli orari però potrebbero essere estesi. Giani: “Andremo oltre e potenzieremo la rete regionale”
Diabete: 170 mila euro dalla Regione Toscana per finanziare i campi-scuola 2023
I campi scuola insegnano a ragazze e ragazzi competenze per gestire il diabete in assenza dei familiari, sviluppano in loro autostima e responsabilizzazione e mostrano come la patologia sia compatibile con tante attività
Storie /
Al campione del Milan Shevchenko il premio “La chiave d’Europa” per l’impegno con i giovani ucraini
La cerimonia di consegna del premio a Shevchenko si è tenuta al Saloncino del Teatro della Pergola. All’iniziativa, promossa in collaborazione con l’ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, erano presenti 150 studenti, in rappresentanza di 12 scuole di Roma e Firenze
Legalità, dalla Regione 56 mila euro per progetti rivolti ai giovani
La Regione Toscana ha pubblicato il primo bando (ne usciranno altri nel 2023) destinato agli enti del Terzo settore e alle associazioni per progetti e programmi in partenariato con le scuola
Cultura /
Ri-Generazione Toscana: a Calenzano un nuovo progetto per i giovani tra musica e street-art
Presentato il progetto “Fare strada 2023” realizzato da CAT cooperativa sociale per coinvolgere ragazze e ragazzi attraverso musica, street art e riscoperta del territorio