giovanisì
204 articoli
Siete presente, con i giovani volontari del Terzo settore per ripartire
Quasi 82mila euro di finanziamenti per i 12 progetti dell’area di Firenze vincitori del bando realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana
Giovani e istituzioni, cammino fianco a fianco. Siete Presente, Dika: “C’è voglia di contribuire”
Incontro conclusivo del tour di Giovanisì per ascoltare sogni, desideri e necessità degli studenti della Toscana e disegnare assieme a loro il futuro
“Siete Presente” a Massa Carrara, gli studenti chiedono scuole migliori e trasporti più efficienti
Il tour organizzato da Giovanisì, guidato da Bernard Dika, ha incontrato i ragazzi e le ragazze delle scuole della provincia di Massa Carrara
Cultura /
Sansepolcro riparte dalle mille vite di un antico palazzo. Qui il primo negozio della Buitoni
Un luogo di arte contemporanea e di formazione nel cuore del borgo e poi ancora il Museo diffuso cittadino con la scuola del merletto e l’antico rito del suono a mano delle campane. Ecco come tradizione e contemporaneità si incontrano grazie alle “Storie possibili” di Giovanisì
“Siete Presente” arriva ad Arezzo: i giovani protagonisti del cambiamento
Venerdì 8 aprile 35 rappresentanti di 13 scuole superiori eletti nei Consigli d’Istituto, nelle Consulte provinciali e nel Parlamento regionale hanno incontrato tecnici e politici
“Siete presente” a Pistoia, Giovanisì in ascolto dei problemi ‘reali’ degli studenti
Edifici piccoli o fatiscenti e bus che arrivano o troppo tardi o troppo presto. I temi, come sempre, variano dai trasporti all’edilizia scolastica. La Regione Toscana si è messa in ascolto di tutti i problemi
Livorno, giovani e volontariato: 34mila euro per finanziare sette progetti
Sono i vincitori del bando della Regione Toscana e Giovanisì “Siete Presente” in collaborazione con Cesvot. Bernard Dika: “I ragazzi guidano il cambiamento delle comunità”
Siete Presente, i numeri del ‘boom’: 100 scuole e 350 giovani coinvolti. E non è finita
Il tour partecipativo di Giovanisì fa tappa a Siena e traccia un primo bilancio. Edilizia scolastica e non solo al centro del confronto
Siete presente, edilizia e trasporti le priorità in agenda a Firenze
La sesta tappa del progetto di Giovanisì mette in luce sogni, necessità e progetti per gli istituti e gli studenti dell’area metropolitana
Giovanisì, 18 assegni di ricerca per l’Università di Siena: domande entro il 9 aprile
Selezione pubblica per la formazione di laureati under 35 con progetti in ambito medico, ingegneristico e umanistico. In tutta la Toscana sono 134 le borse finanziate dalla Regione
Siete Presente, gli studenti di Pisa chiedono soluzioni su aule e trasporti
Il tour di Giovanisì alla Stazione Leopolda con l’assessora Nardini e il consigliere Dika. Confronto diretto tra i giovani delle superiori e i tecnici di Regione e Provincia
Giovanisì, il tour di “Siete Presente” fa tappa a Livorno
Studentesse e studenti si confronteranno su edilizia scolastica e trasporti al Museo di storia naturale di Livorno. Presenti Bernard Dika e Maria Ida Bessi
Le priorità di Prato? Aule e palestre. Giovanisì resta in ascolto con “Siete Presente”
Scuole, laboratori, aule. Sono stati questi i temi sollevati dagli studenti pratesi durante il terzo appuntamento del percorso di partecipazione promosso da Regione Toscana e Giovanisì
Siete presente, a Grosseto nasce un tavolo di confronto con gli studenti
Al termine dell’incontro al polo universitario su edilizia scolastica e trasporti la proposta dei ragazzi viene accolta
Edilizia scolastica e trasporti: la Regione Toscana apre il confronto diretto con gli studenti
Torna “Siete Presente” di Giovanisì, questa volta al centro c’è la scuola. Dodici appuntamenti fino a maggio su tutto il territorio. Giani: “Al via tour di ascolto per l’attuazione del Pnrr”
Giovani e volontariato per la ripartenza: a disposizione 490mila euro
Fino al primo marzo, enti e associazioni potranno partecipare al bando “Siete presente” e avviare attività rivolte ai ragazzi. L’obiettivo: nuove energie per ridare forza al terzo settore
Canzoni, balli e un messaggio ai giovani: “Non c’è la scuola migliore, ma solo il percorso più adatto per te”
Un musical che è un vero e proprio medley didattico. Lorenzo Baglioni: “Aiutiamo ragazzi e le famiglie a scegliere”
Cultura /
Teatro in streaming per un ponte tra il carcere e la città
Al Florida lo spettacolo “One man jail”, primo in Italia a utilizzare le risorse digitali: i giovani detenuti del Meucci di Firenze materializzati in scena in tempo reale
Musica /
Il senese Anton Sconosciuto ha vinto la 33esima edizione del Rock Contest
Il Premio FSE Giovanisì – Regione Toscana è andato a Diorama mentre Valerio Martino già negli Street Clerks vince ben due premi: il Premio Enrico Greppi “Erriquez” con “Uomini del Duemila” e il premio Ernesto de Pascale con la canzone “Gabriele”
Servizio civile, esperienza di vita per 18mila under 29
Tra i progetti da segnalare: botteghe della salute e servizio civile nei pronto soccorso toscani durante la campagna di vaccinazione