incendi

33 articoli

Attualità /

Incendi boschivi: vietato accendere fuochi in Toscana

Il periodo a rischio di roghi è stato anticipato e si concluderà il 31 agosto. Segnalazioni al numero verde 800.425.425

Ambiente /

Incendi boschivi, minori roghi e meno estesi rispetto agli anni passati. Saccardi “Non abbassiamo la guardia”

Al Centro regionale antincendi boschivi della Pineta a Monticiano nel senese si fa il bilancio dell’attività finora svolta. Luglio e agosto i mesi più intensi. Siena e Grosseto le province più colpite

Attualità /

Incendio sulle colline di Capalbio: due elicotteri in azione

Le fiamme si sono sviluppate nelle prime ore di oggi: al lavoro per spegnere il rogo anche sei squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali dell’Unione Comuni del Fiora

Attualità /

Incendi: squadre a lavoro per domare i roghi a Colonnata e a Piandiscò

Sotto controllo il rogo a Colonnata, si lavora ancora per spegnere quello della frazione di Treggiano. In corso la bonifica a Massa e Cozzile

Attualità /

Castelnuovo Berardenga, le fiamme minacciano il bosco di Torre a Castello. Vigili del fuoco impegnati anche su altri incendi

Giornata impegnativa per il sistema regionale antincendio boschivo. Al momento sono attivi due incendi:oltre a quello a Torre a Castello, le fiamme si sono alzate anche a Montauto nel comune di Manciano (Gr)

Attualità /

Rischio incendi, dal 1 luglio scatta il divieto di abbruciamenti su tutto il territorio regionale

La Regione Toscana insieme al Consorzio LaMMA e al Cnr-Ibe ha predisposto un sistema di previsione del rischio incendi boschivi che sarà pubblicato sulla home page

Attualità /

Rischio incendi, divieto di abbruciamenti fino al 24 settembre

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi, per questo scatterà il divieto anche di accensione fuochi

Attualità /

Rischio incendi: vietato tenere i cani alla catena in Toscana

Il presidente Giani: “Abbiamo pensato, oltre che alla sicurezza delle persone, anche alla tutela degli animali da compagnia in caso di rogo”

Attualità /

Rischio incendi boschivi, scatta il divieto assoluto di accensione fuochi

Dal 1 luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali

Ambiente /

Foreste: 7,2 milioni per la gestione del patrimonio in Toscana

Il finanziamento va a coprire le spese degli oltre 400 operai forestali ma anche interventi per la sostenibilità ambientale

Attualità /

La Giornata per la prevenzione degli incendi boschivi in Toscana

L’appuntamento è per sabato 6 maggio a Scarlino (Grosseto) e Calci (Pisa) e per sabato 13 a Montignoso (Massa Carrara) con attività di gruppo aperte alle comunità locali

Attualità /

Incendi: 3 milioni di danni alle aziende agricole nel 2022

La scorsa estate sono bruciati 3mila ettari tra boschi e terreni. Entro il 31 maggio le imprese possono chiedere contributi per i danni subiti

Ambiente /

A Castiglione della Pescaia nasce una comunità Firewise contro gli incendi boschivi

Salgono a tre le comunità anticendi boschivi in Toscana. Quella castiglionese sarà a Poggio alle Trincee dove saranno realizzati interventi e azioni mirati per la messa in sicurezza delle abitazioni dagli incendi

Attualità /

Vicopisano, nata la Firewise Via Crucis–Pereto, comunità di autoprotezione da incendi

Nasce la seconda comunità antincendi boschivi della Toscana e d’Italia, dopo quella a Villana, nel comune pisano di Calci. La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi: “Fondamentale maturare un profondo concetto di autoprotezione dagli incendi boschivi”

Ambiente /

Ripristino forestale post-incendi: la Toscana fa scuola. Così si diventa più resilienti

Selezione delle specie reimpiantate e monitoraggio: il ripristino naturale portato avanti dalla Regione Toscana dopo gli incendi di Calci e Massarosa al centro di un workshop europeo a Bruxelles. Saccardi: “Innovazione e professionalità”

Attualità /

Rischio incendi: presentato il piano per l’isola d’Elba

Dopo un’estate rovente sotto tutti i punti di vista la Regione ha avviato una serie di interventi per prevenire futuri nuovi roghi

Attualità /

Nei primi nove mesi del 2022, 591 incendi in Toscana: la Regione investe sulla prevenzione

A causa del riscaldamento globale ormai inarrestabile è fondamentale dare sempre più spazio alla prevenzione degli incendi boschivi, per questo la Regione Toscana ha approvato 20 Piani Specifici di Prevenzione per 1 milione di euro di interventi

Attualità /

Incendi: la Toscana chiede al Ministero il riconoscimento di eventi eccezionali

L’obiettivo è attivare i sostegni previsti da misura del Psr per i roghi che questa estate hanno colpito le province di Firenze, Grosseto, Lucca e Pisa

Attualità /

Spento l’incendio sulle colline di Orbetello, al lavoro 4 elicotteri e due canadair

Coinvolta un’ampia porzione di macchia mediterranea, sul posto numerose squadre. Fino al 15 settembre vige il divieto assoluto di abbruciamento

Attualità /

Rischio incendi: prorogato il divieto di abbruciamenti in Toscana

Fino al 15 settembre divieto assoluto di bruciare residui vegetali e agricoli, perché le condizioni climatiche favoriscono lo sviluppo di roghi: secondo Coldiretti ce ne sono stati più di due al giorno dall’inizio del 2022

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.