incendi
21 articoli
Ambiente /
A Castiglione della Pescaia nasce una comunità Firewise contro gli incendi boschivi
Salgono a tre le comunità anticendi boschivi in Toscana. Quella castiglionese sarà a Poggio alle Trincee dove saranno realizzati interventi e azioni mirati per la messa in sicurezza delle abitazioni dagli incendi
Vicopisano, nata la Firewise Via Crucis–Pereto, comunità di autoprotezione da incendi
Nasce la seconda comunità antincendi boschivi della Toscana e d’Italia, dopo quella a Villana, nel comune pisano di Calci. La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi: “Fondamentale maturare un profondo concetto di autoprotezione dagli incendi boschivi”
Ambiente /
Ripristino forestale post-incendi: la Toscana fa scuola. Così si diventa più resilienti
Selezione delle specie reimpiantate e monitoraggio: il ripristino naturale portato avanti dalla Regione Toscana dopo gli incendi di Calci e Massarosa al centro di un workshop europeo a Bruxelles. Saccardi: “Innovazione e professionalità”
Rischio incendi: presentato il piano per l’isola d’Elba
Dopo un’estate rovente sotto tutti i punti di vista la Regione ha avviato una serie di interventi per prevenire futuri nuovi roghi
Nei primi nove mesi del 2022, 591 incendi in Toscana: la Regione investe sulla prevenzione
A causa del riscaldamento globale ormai inarrestabile è fondamentale dare sempre più spazio alla prevenzione degli incendi boschivi, per questo la Regione Toscana ha approvato 20 Piani Specifici di Prevenzione per 1 milione di euro di interventi
Incendi: la Toscana chiede al Ministero il riconoscimento di eventi eccezionali
L’obiettivo è attivare i sostegni previsti da misura del Psr per i roghi che questa estate hanno colpito le province di Firenze, Grosseto, Lucca e Pisa
Spento l’incendio sulle colline di Orbetello, al lavoro 4 elicotteri e due canadair
Coinvolta un’ampia porzione di macchia mediterranea, sul posto numerose squadre. Fino al 15 settembre vige il divieto assoluto di abbruciamento
Rischio incendi: prorogato il divieto di abbruciamenti in Toscana
Fino al 15 settembre divieto assoluto di bruciare residui vegetali e agricoli, perché le condizioni climatiche favoriscono lo sviluppo di roghi: secondo Coldiretti ce ne sono stati più di due al giorno dall’inizio del 2022
I boschi del comune di Bagni di Lucca bruciano da giorni: l’incendio avanza per 60 ettari
Le fiamme interessano il territorio fra Limano e Vico Pancellorum. 50 squadre di volontari e gli elicotteri per domare il fuoco che continua ad avanzare
Nuovo rogo in Toscana: fiamme a Stribugliano, frazione di Arcidosso
Da ieri è attivo un rogo che ha già distrutto 10 ettari di bosco. Questo pomeriggio sono riprese le fiamme a Guasticce ed è stata chiusa la Fi-Pi-Li
Storie /
Castel Ruggero Pellegrini dopo l’incendio: “Un milione di euro e quintali di olio dop persi, ma cancelleremo questa distruzione”
L’azienda di Greve in Chianti è famosa nel mondo per le produzioni di qualità, premiate anche dalla Regione Toscana. Il 2 agosto le fiamme hanno distrutto ettari di olivi e di vigneto. Il titolare Clemente Pellegrini Strozzi non si arrende: “Ricopriremo ogni zolla bruciata con i fiori”
In Toscana vietato tenere i cani alla catena per il rischio incendi
L’ordinanza della Regione vieta questa pratica fino al 30 settembre: gli animali legati infatti se scoppia un rogo sono destinati a morire
Ancora incendi in Toscana: fiamme a Manciano, Rosignano Marittimo e a Lajatico
Le fiamme hanno bruciato ettari di terra e coltivazioni. Intossicati anche alcuni residenti a Poggio alle Calle a causa del fumo. Complessivamente 200 persone, dieci elicotteri regionali e cinque Canadair impegnati nelle operazioni
Un nuovo incendio a Meleto nel comune di Greve in Chianti, il fuoco minaccia anche Figline
La Toscana torna a bruciare incendi nel Chianti, a Trasubbie nel comune di Scansano e vicino ad alcune casa nel comune di Figline e Incisa Valdarno
Incendio in Maremma: le vigne sono salve, resta attivo solo un focolaio
Da un primo sopralluogo effettuato Coldiretti Toscana parla di un “monitoraggio pesantissimo per l'agricoltura delle belle colline di Cinigiano”
Incendio in contenimento a Cinigiano, nuovo rogo a Lastra a Signa
In Maremma sono bruciati 700 ettari. Stop ai voli all’aeroporto di Firenze a causa del fumo proveniente dal comune di Lastra a Signa
Rogo in Maremma: evacuato il paese di Cinigiano, danni alle abitazioni
Nella serata di domenica il paese è stato circondato dalle fiamme, il fumo rendeva irrespirabile l’aria quindi l’intero paese è stato evacuato
Domati gli incendi in Versilia, a Vecchiano e Certaldo, bruciano la pineta del Mugello, Chiusi e Montecatini Terme
Circa mille ettari devastati dalle fiamme nei principali roghi sviluppatisi sul territorio regionale negli ultimi giorni. Protezione civile regionale e Aib proseguono il lavoro contro la ripresa delle fiamme
Rogo Versilia: vigili del fuoco al lavoro per domare gli ultimi focolai
Giani dichiarerà lo stato di calamità per Massarosa, la procura di Lucca apre un fascicolo per stabilire se l’incendio ha origine dolosa