infanzia
49 articoli
Vendere gli oggetti vintage per Dynamo Camp, nasce RiDyamo: il mercatino virtuale, sostenibile e solidale
Il progetto di economia circolare è nato dalla collaborazione con KME Italy e la casa d’aste Memorabid. Il ricavato sosterrà le attività di terapia ricreativa
Salute /
Lotta al virus respiratorio sinciziale, al via la nuova campagna di immunizzazione per i neonati
Si parte il 1 ottobre per i nati dal 1 aprile 2025 e la partecipazione è volontaria. Grazie alla somministrazione, l’anno scorso le infezioni e i ricoveri si sono ridotti del 90 per cento
Povertà educativa minorile, intesa tra Regione e Save the children
L’accordo si propone di prevenire l’abbandono scolastico, combattere le disuguaglianze e favorire l’inclusione sociale
Nasce il tavolo regionale per l’infanzia, l’adolescenza, i giovani e le famiglie
L’obiettivo è l’inclusione sociale, la tutela e la promozione dei diritti. Accordo di collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Firenze e l’Istituto degli Innocenti
Salute /
Salute, in Toscana aumentano gli screening neonatali gratuiti
Rispetto a quanto previsto dal sistema sanitario nazionale, la giunta estemde il numero di esami gratuiti offerti ai neonati in modo da diagnosticare precocemente malattie metaboliche e immunodeficienze ereditarie
Nidi gratis, sono 14mila le famiglie beneficiarie: a settembre riapre il nuovo bando
Terza edizione della misura regionale che consente l’accesso gratuito ai servizi per l’infanzia 3-36 mesi. Dopo l’estate potrà partecipare non solo chi non ha fatto domanda a giugno, ma anche chi ha commesso errori o non aveva Isee disponibile
Minori in Toscana: povertà al 20%, lettura, sport e servizi per la prima infanzia sopra la media nazionale
Il rapporto di Caritas e Unicef mostra dati migliori alla media italiana in molti settori, dalla scuola alla salute
Salute /
Allattamento: l’Aoup nominata “Ospedale amico delle bambine e dei bambini”
L’Unicef ha assegnato all’Azienda ospedaliero-universitaria pisana il riconoscimento per l’assistenza e il supporto all’allattamento, all’alimentazione infantile e alla genitorialità
48 milioni di euro per “Nidi Gratis”: la Toscana allarga la platea delle famiglie beneficiarie
La Regione conferma anche per il 2025/2026 la misura che copre la rette degli asili nido e innalza la soglia di reddito Isee per presentare domanda fino a 40mila euro
Al Meyer un innovativo robot chirurgico per le operazioni dei piccoli pazienti
Una volta a regime il robot effettuerà circa cento interventi ogni anno e questo permetterà di fare del Meyer un centro di riferimento regionale per gli interventi pediatrici d’interesse. Giani: “Di buon auspicio per l’anno che verrà”
Nidi gratis, record di domande accolte: sono 14.229. Nardini: “Il nido è un diritto, non un privilegio”
Circa 2mila domande in più rispetto a quelle ammesse in occasione del lancio della misura. E oggi quasi una bambina o un bambino su due sotto i 3 anni in Toscana va al nido
In Toscana un bambino su due va al nido: superata la nuova soglia dei target di Lisbona
Gli ottimi risultati, presentati al convegno “Conoscere e ri-conoscere l’infanzia”, sono il risultato dell’iniziativa regionale “Nidi Gratis”
Nidi gratis, dal 2025 più famiglie potranno accedere al bando regionale
Passerà da 35.000 a 40.000 euro la soglia Isee per accedere al bando. Ad annunciarlo, il presidente Giani presentando il convegno “Conoscere e riconoscere l’infanzia. Dalla Toscana politiche e pratiche” in programma a Firenze
Idee in cammino, il progetto che mette insieme tutti coloro che si occupano d’infanzia e adolescenza
Il progetto si articola in quattro giornate che si terranno all’Istituto degli Innocenti. La presentazione in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Spinelli: “Un’occasione per promuovere opportunità di confronto e di crescita”
Salute /
Al Meyer apre la scuola per l’infanzia: prima campanella per i bambini dai 3 ai 6 anni ricoverati
Ad accogliere i piccoli sarà la maestra Antonella affiancata da tirocinanti: sono già una trentina gli iscritti, in particolare chi soffre di malattie croniche o chi deve affrontare un ricovero di più di 15 giorni
LuisaViaRoma apre al mondo kids con un nuovo punto vendita
Prosegue l’avanzata del gruppo con l’apertura del terzo concept store con tanto di play zone per i bambini: previsione di crescita per 450 milioni di euro nel 2024
Nidi gratis, 13 mila domande: dalla Regione un contributo medio a famiglia di 2.800 euro
Approvato l’elenco dei beneficiari e assegnate le risorse ai Comuni per la gratuità del servizio. Giani: “A settembre il bando sarà nuovamente aperto, contiamo di portare a circa 15mila il numero dei beneficiari”
“Nidi Gratis”, sono 14mila le domande per il bando 2024/2025
Per Giani “un cardine delle politiche sociali della Toscana”, l’assessora Nardini ribadisce l’importanza di garantire un diritto ai bambini
Storie /
A scuola di vela da Alessandra Sensini: il campo estivo per 70 bambini provenienti da famiglie in difficoltà
Il progetto nel centro velico della campionessa olimpica con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e combattere la povertà educativa
Nidi gratis anche per il prossimo anno: si potrà fare richiesta fino al 27 giugno
La Regione Toscana assicura per il secondo anno educativo il contributo che garantirà alle famiglie con Isee inferiore a 35mila euro la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia