innovazione

220 articoli

Innovazione /

Intelligenza artificiale, corso all’università per l’uso etico e sostenibile

Agli studenti saranno offerti gli strumenti per modelli generativi, analisi dei dati, progettazione eco-innovativa e ottimizzazione delle risorse

Innovazione /

Usare la luce per comunicare: dalla Toscana una nuova generazione reti ottiche wireless

Una delle principali novità della ricerca che coinvolge Cnr, Università di Firenze, di Pisa e Sant’Anna, è l’uso combinato di un concentratore luminescente e di Led ad alta potenza per l’illuminazione, sfruttando la sinergia tra illuminazione e comunicazione

Innovazione /

Regione, oltre 92 milioni investiti in cinque anni in innovazione digitale: sanità, PA e intelligenza artificiale al centro

Il progetto di digitalizzazione portato avanti dalla Regione Toscana ha coinvolto sanità, enti locali e cittadini, con 3 milioni di accessi mensili ai servizi digitali e quasi 395.000 unità immobiliari raggiunte dalla banda ultra larga

Salute /

A Siena il primo intervento in Toscana di neurostimolazione midollare con nuova tecnologia “Closed Loop”

Il nuovo neurostimolatore è in grado di regolare autonomamente la neuromodulazione, migliorando la qualità di vita dei pazienti affetti da dolori cronici e invalidanti

Innovazione /

Life Science il lavoro del futuro: in Toscana a un anno dal diploma il 77% dei giovani trova occupazione

I dati presentati evidenziano che la Toscana rappresenta un’eccellenza nella formazione ITS per quanto riguarda il comparto delle Life Sciences con un tasso di occupazione del 77% a un anno dal diploma, che sale all’87% considerando chi prosegue gli studi e con circa l’80% degli occupati impiegati nel settore delle Biotecnologie

Made in Toscana /

Competitività delle aziende agricole, bando da 70 milioni per le imprese toscane

Il bando destinato agli investimenti in zootecnia, olivicoltura, vivaismo, ortofrutta e coltivazione del tabacco

Musica /

La Chitarra Esafonica Aumentata di Francesco Perissi: il futuro del suono parte da Firenze

Il progetto “X6-Chitarra Esafonica Aumentata” di Francesco Perissi prevede la possibilità di controllare lo spazio attraverso la separazione delle 6 corde della chitarra elettrica in 6 altoparlanti utilizzando un sistema multicanale di filtri elettronici

Made in Toscana /

Pitti Uomo, quasi 13 mila compratori nella terza giornata

In crescita sopratutto i buyer internazionali: + 6% rispetto a dodici mesi fa. Napoleone (Ad Pitti Immagine): “In questo momento di incertezza avevamo bisogno di una partenza così”

Innovazione /

Il giubbotto vibrante di Alberto Gatti e Claire Richards per ascoltare musica “con le ossa”

Il ricercatore fiorentino Alberto Gatti porta avanti all’IRCAM di Parigi un progetto di ricerca che unisce il corpo umano al suono bypassando il timpano

Innovazione /

La Soundsafe Care di Pisa tra le migliori startup italiane 2024

Lo spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna combina robotica e ultrasuoni per trattare i tumori e opera al Polo Tecnologico di Navacchio

Attualità /

Abbattere gli ostacoli “digitali”: la Regione aggiorna il protocollo con i sindacati dei pensionati

Viene così portata avanti e aggiornata la collaborazione iniziata nel 2019. Giani: “Vengono offerte le possibilità informatiche di effettuare pagamenti, prenotare visite ed esami evitando di doversi sempre recare agli sportelli”.

Innovazione /

Al Meyer un innovativo robot chirurgico per le operazioni dei piccoli pazienti

Una volta a regime il robot effettuerà circa cento interventi ogni anno e questo permetterà di fare del Meyer un centro di riferimento regionale per gli interventi pediatrici d’interesse. Giani: “Di buon auspicio per l’anno che verrà”

Storie /

Aspettando l’anno che verrà, ripercorriamo il 2024 della Toscana in 10 momenti simbolo

Dalla medicina alla tecnologia, dall’industria alla cultura fino allo sport e alla musica: una selezione dei principali eventi e traguardi che hanno segnato l’anno che sta per chiudersi della Toscana

Ambiente /

A Terranuova Bracciolini, un innovativo impianto europeo per il recupero dei metalli preziosi

L’impianto ha una capacità di trattamento di oltre 300 tonnellate di schede elettroniche all’anno e il sito e rappresenta un unicum a livello nazionale. Giani e Monni: “Per la Toscana è la strada giusta”

Innovazione /

La Toscana vola a San Francisco: dal 2 al 6 dicembre torna “Toscana Tech on the road”

Torna la missione della Regione Toscana negli Stati Uniti per mettere in vetrina le migliori proposte delle start up innovative, nella delegazione l’assessore Leonardo Marras

Innovazione /

E’ toscano il drone dei record: da Livorno a Capraia in meno di un’ora

Si tratta del primato ottenuto dal progetto  Sentinel II, sviluppato dalla società Sovereto, con l’obiettivo di effettuare micro-operazioni di monitoraggio e consegna di materiali per aiutare le popolazioni in difficoltà

Made in Toscana /

Rigenerazione urbana, in Val di Chiana il bilancio degli interventi svolti. Giani: “Uno strumento per migliorare la Toscana diffusa”

Presenti a Lucignano, all’interno dello storico teatro Rosini, anch’esso recuperato, anche gli assessori Spinelli, Baccelli e Ciuoffo che hanno raccontato i tanti aspetti della rigenerazione

Attualità /

Il turismo tra intelligenza umana e artificiale: torna a Firenze BTO, la fiera che affronta le sfide del travel

Nuove forme di turismo, robot camerieri, cambiamenti climatici e sfide “artificiali”: sono alcuni dei temi della 16a edizione di BTO- Be Travel Onlife in programma il 27 e 28 novembre alla Leopolda

Attualità /

Più persone a bordo, più sicurezza e un servizio digitale avanzato: il bilancio positivo di Autolinee Toscane

A tre anni dal subentro il gestore del tpl regionale tira le somme dell’operato fin qui svolto: oltre mille assunti e 400 nuovi bus, sono alcuni dei numeri che raccontano il buon andamento dell’azienda. Giani: “La digitalizzazione è la chiave del futuro”

Attualità /

Firenze, festa cittadina con corteo per celebrare 151 dottori di ricerca

Sono 151 le allieve e gli allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca del 36° ciclo, raggiungendo il più alto livello di istruzione previsto dall’ordinamento universitario

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.