intelligenza artificiale

94 articoli

Attualità /

Pazienti con malattie rare, screening genetico dei neonati e intelligenza artificiale per la diagnosi

L’Università di Siena partecipa al progetto di ricerca europeo “Screen4Care” per individuare una cura per queste patologie

Innovazione /

#IF2021, la rivoluzione digitale passa da strumenti culturali e nuove tecnologie

Il dibattito sull’Intelligenza Artificiale e l’androide Abel in grado di reagire alle emozioni tiene banco all’ultimo giorno del festival, il direttore Giua: “Manifestazione sempre più pisana e toscana”

Cultura /

Lubec, il mondo della cultura post pandemia riparte dai borghi

Sfide e opportunità offerte al settore dei beni culturali dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al centro della 17esima edizione a Lucca, il focus sull’immersività

Innovazione /

Lubec, le nuove frontiere della cultura tra digitalizzazione e immersività

La rigenerazione culturale e la ripartenza post pandemia al centro del dibattito il 7 e l’8 ottobre a Lucca. Un intenso programma di confronti, laboratori, dibattiti e appuntamenti in presenza e con un palinsesto online

Innovazione /

PerformIA, a Firenze l’intelligenza artificiale incontra l’arte dei performer

Non solo arte e cultura, ma anche moda e agricoltura. Con Polaris Engineering, tre giorni di eventi alle Murate per scoprire come tecnologia e genio umano possano dare origine a prodotti di estrema creatività

Cultura /

L’avatar di Dante continua la Commedia: legge i volti e crea terzine. Il tour della Toscana parte da Arezzo

Si chiama “Divina” ed è l’installazione creata dall’Università di Pisa che rientra nel programma di celebrazioni del Consiglio Regionale per il Sommo Poeta. Il viaggio continuerà a Lucca, Massa e Terme di Montecatini

Attualità /

Immergersi nella realtà aumentata si può. A Lucca il summit internazionale

“Immersiva” è il primo summit internazionale sull’immersività. Si terrà al Lubec, il 7 e 8 ottobre, che ospiterà anche una mostra in cui sarà possibile sperimentare gli strumenti digitali

Innovazione /

Cacciatori di startup: a Firenze Open Seed lancia il crowdfunding per l’innovazione

La campagna punta a finanziare sei nuove realtà innovative di cui quattro arrivano dalla Toscana: raccolti già oltre 120mila euro

Innovazione /

BrainControl: da Siena l’intelligenza artificiale al servizio della disabilità

L’azienda LiquidWeb ha messo a punto un software che opera sulle onde cerebrali, traducendo i pensieri dei pazienti in comandi sui dispositivi portatili

Cultura /

Michelangelo virtuale “parla” in inglese grazie all’intelligenza artificiale

In occasione dei 500 anni dalla nascita dell'artista avvenuta il 6 marzo del 1475 prende il via il progetto dell'Opera di Santa Maria del Fiore

Innovazione /

Ecco il social network “potenziato” che fa rivivere le emozioni (anche di altri)

Uno spazio di realtà virtuale che farà vivere (o rivivere) esperienze emozionali in 3D combinando i segnali neurali e cardiovascolari. Al progetto europeo partecipa anche l’Università di Pisa

Innovazione /

Da Pisa robot indossabili e intelligenza artificiale per combattere l’insonnia

I ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa hanno sviluppato un metodo che si avvale di braccialetti tech per monitorare il sonno

Innovazione /

I vaccini? Su Twitter sono favorevoli. Intelligenza Artificiale studia le opinioni

La ricerca sui vaccini è stata condotta dell’Università di Pisa con uno strumento di analisi che si avvale dell’Intelligenza Artificiale. La maggioranza dell’opinione pubblica su Twitter è favorevole

Innovazione /

Ecco il satellite con Intelligenza Artificiale che salverà il pianeta

Il satellite lanciato dall’Agenzia spaziale europea contiene un’Intelligenza Artificiale innovativa messa a punto dall’Università di Pisa che saprà “misurare” gli effetti dei cambiamenti climatici

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.