mobilità
96 articoli
FiPiLi: stop al cantiere tra Montelupo e Empoli Est, riaprirà ad ottobre
La decisione per facilitare i flussi di traffico che aumentano durante i mesi estivi. Baccelli: “Finalmente siamo in dirittura d’arrivo. Entro il 2022 la messa in sicurezza e l’adeguamento di questo tratto, saranno terminati”
Alta velocità, strade e ciclovie: l’accordo di area vasta per unire il centro alla costa
Firmata l’intesa per potenziare la mobilità sostenibile tra Firenze, Lucca, Pisa e Livorno. Il presidente Giani: “Da qui il rilancio della viabilità e delle infrastrutture”
Nuovo ponte fra Signa e Lastra: inizio lavori previsto nel 2024
Il presidente Giani oggi ha fatto il punto con i sindaci dei Comuni coinvolti: “Abbiamo impostato un fondo dedicato ad integrare ciò che non può essere fatto attraverso il PNRR. Quest’opera fondamentale per il territorio: rivoluzionerà in senso positivo la mobilità coniugandola con la valorizzazione ambientale”
Pisa, 300 eBike in arrivo per lo sharing. Mobilità sempre più sostenibile
Al via a Pisa il servizio di noleggio di biciclette a pedalata assistita. La flotta di eBike si va ad aggiungere ai 600 mezzi (biciclette e monopattini elettrici) già attivi sul territorio
Fi-Pi-Li, la Regione stanzia altri 700mila euro per concludere i lavori sul tratto franato
I fondi vanno ad aggiungersi ai 4 milioni già messi in campo dalla giunta regionale. Giani: “Impegno per la sicurezza stradale”
Toscana, oltre 7 milioni per la manutenzione dei 746 chilometri di strade regionali
Per il 2022 la Toscana ha messo a disposizione 7,3 milioni per le strade regionali e 3 milioni per la Fi-Pi-Li. Queste risorse saranno utilizzate per la manutenzione e la messa in sicurezza
Isola d’Elba, altri 660 mila euro per potenziare l’aeroporto di Marina di Campo
Con questo ulteriore contributo la Regione Toscana fa salire il piano d’investimenti a 3,5 milioni. L’aeroporto sarà adeguato, potenziato e migliorato sul piano della sicurezza
Trasporto pubblico, ecco come saranno i nuovi bus della Toscana
Autolinee Toscana ha presentato la nuova livrea dei mezzi che d’ora in poi entreranno in servizio in Regione: bianco il colore scelto per il nuovo design, con il logo Autolinee Toscane in blu sul retro, fronte e fiancata. Annunciati 223 nuovi bus entro l’inizio del 2023
La Toscana alla prova del Pnrr: l’evento regionale su “Infrastrutture e mobilità sostenibile”. Segui la diretta
Dall'Auditorium Sant'Apollonia di Firenze, il presidente Giani, insieme agli assessori Baccelli e Monni, presenteranno i risultati del piano regionale integrato
Trasporto pubblico locale, il nuovo gestore Autolinee Toscane in servizio dal primo novembre
La giunta regionale ha definito i tempi e le modalità del passaggio. Fino a quella data il servizio verrà svolto da One s.c.a.r.l. L’assessore Baccelli sulla ripresa della scuola: “Siamo sicuri che la squadra sarà all’altezza”
Prosegue “come un treno” la vaccinazione aziendale: lavoratori Hitachi verso l’immunità
Per tutti la Hitachi di Pistoia è un’azienda di eccellenza. Per il governatore Giani è addirittura la “capitale della Toscana” nella produzione di materiale rotabile. Per i 1.100 dipendenti e lavori è iniziato il percorso per la vaccinazione
Ambiente /
Firenze, Livorno, Lucca e Pisa lavorano ad piano unico della mobilità sostenibile
L’obiettivo delle quattro amministrazioni è arrivare a redigere un unico pums per ottimizzare il sistema di mobilità di tutta la fascia costiera e l’area metropolitana centrale della regione. Miglioramento rete stradale, collegamenti veloci per gli aeroporti, potenziamenti ferroviario e trasporto merci: i temi al centro del testo
Ambiente /
Treno, mon amour. Il futuro è ad idrogeno (ma c’è l’incognita Covid)
Mentre arriviamo alla svolta completamente ad idrogeno, i mezzi di trasporto fanno i conti con la paura del contagio. La nostra storia va di pari passo con quella dei treni, corriamo tuttavia il rischio che spariscano dalle nostre abitudini di viaggio nel post pandemia
Ambiente /
Cicloturismo e infrastrutture, Baccelli: “Così valorizziamo le realtà locali”
Il completamento della variante alla srt71 a Santa Mama e la ciclopista dell’Arno sono state al centro della visita dell’assessore Baccelli in Casentino. Occasione per parlare del rilancio del territorio e del turismo regionale
Entro il 2024 una nuova tramvia per Firenze: 6milioni di passeggeri per la linea Stazione Leopolda-Piagge
Presentato il progetto definitivo per il primo dei due tratti della linea 4. In programma 30 mesi di lavori dal prossimo anno per un investimento totale di 195 milioni di euro
Covid, proroga stop mobilità tra regioni. Giani: “Giusto. Ora mi aspetto i vaccini”
Il governatore della Toscana è d’accordo sui nuovi 30 giorni di stop agli spostamenti tra regioni. Ora il presidente si aspetta che il governo Draghi “faccia arrivare vaccini” perché “li possiamo somministrare, ma mancano le dosi”
Toscana, ecco le terze corsie: in arrivo 1,6 miliardi da Autostrade per l’Italia
Dei 5,9 miliardi di euro d’investimenti previsti, sono già stati eseguiti interventi per 3,7 miliardi. Confermata la terza corsia dell’A11 Firenze-Pistoia, ma non sarà la sola. Il governatore Giani incontro Tomasi di Aspi
Ambiente /
Alle porte di Firenze arrivano gli hub intermodali: più mezzi, una sola casa
Si tratta di un progetto che renderà la mobilità nella città metropolitana ancora più interconnessa e sostenibile. Gli hub rappresentano una vera e propria rivoluzione in linea con le abitudini di vita e di spostamento dei cittadini
Il 5G ci salverà dagli incidenti stradali: l’Istituto Tecip di Pisa studia le possibili applicazioni
Intervista a Piero Castoldi professore di Telecomunicazioni all’Istituto Tecip della Scuola Sant’Anna di Pisa
Firenze, la Smart City Control Room trova casa nell’ex stazione Leopolda
Dalla Polizia Municipale a Ataf, da Silfi a Gest passando per Alia, tutti avranno una postazione in questa nuova sala di controllo altamente tecnologica per una gestione più smart ed efficiente dei servizi urbani e della mobilità in città