mostre
797 articoli
Cultura /
Il fotografo Massimo Sestini celebra le donne toscane nella mostra a Palazzo Strozzi Sacrati
Nella sede della Regione Toscana a Firenze esposti 20 scatti del fotografo di fama mondiale di 20 donne simbolo della Toscana che lavora, brava oltre che bella
Cultura /
“Le più belle e strane invenzioni del mondo” a Firenze una mostra celebra Giovanni Stradano
Fino al 18 febbraio 2024 l’esposizione racconta la vicenda artistica del ritrattista, paesaggista e disegnatore che aiutò Giorgio Vasari nella decorazione delle stanze di Palazzo Vecchio
Cultura /
Il Centro Pecci di Prato celebra il centenario della nascita della critica d’arte Lara-Vinca Masini
Tra novembre 2023 e marzo 2024 si terranno al museo di Prato una serie di iniziative incentrate sull’archivio-biblioteca interdisciplinare che Lara-Vinca Masini ha raccolto nel corso di tutta la vita e poi ha donato al Centro Pecci
Cultura /
Palazzo Strozzi annuncia le mostre del 2024, in arrivo Anselm Kiefer e Helen Frankenthaler
In primavera e in autunno due grandi mostre a Firenze per celebrare due artisti innovativi che con le loro opere hanno cambiato la storia dell’arte contemporanea
Viaggi /
Ponte di Ognissanti in Toscana tra mostre, festival, concerti e feste di Halloween
Mostre, concerti, festival di cinema e di street art, la Toscana è piena di eventi e iniziative tutte da scoprire per il ponte di Ognissanti
Cultura /
“Viaggio di Luce” di Claudio Parmiggiani e Alber Herrero a Palazzo Medici Riccardi
Fino al 21 gennaio 2024 le opere dei due artisti dialogano nella Galleria delle Carrozze: colori in viaggio verso la luce del divino
Cultura /
“Senza te, senza nord, senza titolo” la mostra di Giovanni Ozzola a Manifattura Tabacchi
Fino al 28 gennaio 2024 sono esposte opere che abbracciano più di dieci anni di produzione: sculture in ardesia, stampe su carta e opere video in un'unica grande installazione che alterna luce e buio
Cultura /
Pisa capitale della street art con artisti da tutto il mondo in occasione del “Festival della strada”
Fino al 7 gennaio 2024 a Palazzo Blu la Sala della Biblioteca ospita una contemporanea Scuola di Atene creata da Kobra, uno dei maggiori street artist al mondo
Cultura /
I giovani artisti dello IED di Firenze si interrogano sul tempo nella mostra “Tilt of Time”
Fino al 22 dicembre negli spazi della scuola in via Bufalini sono esposte le opere degli studenti realizzate in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi e il Master in Curatorial Practice
Cultura /
“Reperta Relicta” in mostra a Firenze le opere strappate all’oblio di Matteo Bartolozzi
Le opere costruite tramite collage e assemblaggi di oggetti ritrovati saranno esposte fino al 4 dicembre nello Spazio espositivo C.A. Ciampi a Palazzo del Pegaso a Firenze
Cultura /
Una grande mostra a Palazzo Pitti racconta la storia del Ghetto ebraico di Firenze
Il Ghetto fondato da Cosimo I e Carlo Pitti nel Cinquecento, fu il baricentro dell’ebraismo fiorentino fino alla sua demolizione nel Diciannovesimo secolo. In mostra a Firenze opere del patrimonio fiorentino e importanti prestiti internazionali
Cultura /
L’arte come forma di sopravvivenza: “Libertà clandestine” di Mariana Ferratto in mostra alle Murate
Fino al 27 gennaio 2024 il progetto dell’artista creerà un collegamento tra l’ex carcere fiorentino e le carceri in Argentina durante la dittatura, luogi di isolamento forzato deve l’arte e la creatività erano l’unico modo per restare vivi
Cultura /
Al Santa Maria della Scala una stagione di mostre, incontri, concerti, attività per bambini e l’omaggio a Italo Calvino
A Siena sono in arrivo mostre, concerti, workshop, convegni, tante attività per i bambini e in occasione del centenario della nascita un omaggio allo scrittore Italo Calvino
Cultura /
Al Palazzo Pretorio di Figline Valdarno una grande mostra celebra l’intellettuale Marsilio Ficino
Tra gli eventi collaterali per il 590° anniversario dalla nascita sabato 21 ottobre, la presentazione del Microstudio n°65 sul rapporto tra Ficino e la medicina e domenica 22 arriva a Figline TAM TAM, il furgoncino della cultura
Cultura /
Dalla musica all’arte Paolo Conte in mostra agli Uffizi con “Nostalgia di un golf, un dolcissimo golf di lana blu”
Esposti fino al 6 gennaio 69 disegni, in gran parte inediti, realizzati dagli anni Settanta nelle sale dell’arte grafica appena inaugurate. Al termine della mostra il Maestro donerà l’ ‘Autoritratto di un pirla’
Cultura /
Oltre 600 artisti alla Florence Biennale 2023, premiati David LaChapelle e Santiago Calatrava
Dal 14 al 22 ottobre alla Fortezza da Basso in mostra artisti da tutto il mondo per una manifestazione che vuole dare spazio anche a temi sociali e di attualità che facciano riflettere sul mondo contemporaneo
Cultura /
“La fine è il principio” le opere di Paolo Chiappini in mostra a Manifattura Tabacchi
Fino al 31 ottobre esposte per la prima volta le opere dell’artista senese: 32 frammenti di esperienze eterogenee, impressi su tele, quinte teatrali, cartoni, manifesti e altri materiali
Cultura /
I grotteschi “Split Face” di Nathaniel Mary Quinn in mostra per la prima volta a Firenze
Fino all’11 marzo 2024 al Museo Bardini e al Museo Novecento in mostra i ritratti pittorici dell’artista di Chicago realizzati con uno stile che richiama la scomposizione e il collage tipici delle avanguardie storiche
Cultura /
Lo scatto “Georgy” di Salwan Georges dedicato alla guerra in Ucraina ha vinto il Siena International Photo Awards
Il festival animerà Siena e dintorni fino al 19 novembre ospitando le mostre di grandi protagonisti della fotografia internazionale
Cultura /
“Spazi senza limiti” al Centro di arte e cultura contemporanea Lanarchico di Prato
Dal 13 al 15 ottobre nel cuore del Macrolotto Zero un weekend a ingresso gratuito con laboratori, talk, cinema, arte e performance