Museo Galileo

17 articoli

Cultura /

I 100 anni del Museo Galileo tra eventi, spettacoli, mostre e aperture serali

Si parte il 15 aprile a Palazzo Vecchio con la lectio magistralis del professore Martin Kemp (Oxford University), a seguire l’Omaggio a Galileo dell’attore Sergio Rubini

Cultura /

Novità al Museo Galileo: un ritratto del giovane Galileo, uno “svegliatore” monastico e un progetto immersivo di realtà virtuale

Tre importanti novità per il museo fiorentino: l’arrivo del ritratto giovanile di Galileo, un raro svegliatore monastico e il progetto “Galileo VR. La vita, le scoperte, il processo”, realizzato in collaborazione con VIS–Virtual Immersions in Science della Scuola Normale Superiore di Pisa

Cultura /

Al Museo Galileo tornano le “Botteghe della scienza”: in mostra il sapere artigiano del passato

Dal 12 gennaio fino al 30 marzo per dodici domeniche laboratori per ragazzi e adulti per scoprire la scienza nelle attività artigianali, dalla scagliola alla fotografia al collodio umido, dalla carta fiorentina alla camera oscura

Cultura /

Il Museo Galileo di Firenze celebra i grandi condottieri fiorentini alla scoperta dell’America

Dal 7 al 20 ottobre una mostra edicata ai navigatori fiorentini che scoprirono e denominarono il “Nuovo Mondo” con repliche di planisferi e globi terrestri

Cultura /

“Circinus” in mostra al Museo Galileo di Firenze compassi originali dal XV al XVIII secolo

Fino al 15 settembre a Firenze una mostra racconta la storia del compasso con alcuni strumenti appartenuti al genio toscano Galileo Galilei e altri di Leonardo Da Vinci

Attualità /

Musei dentro e fuori, una sinergia tra Firenze e Sollicciano

Gli studenti detenuti hanno visitato il Museo Galileo e l’Istituto di preistoria nell’ambito del progetto con l’istituto scolastico Cpia 1

Cultura /

Tornano le “Botteghe della scienza”: al Museo Galileo di Firenze a colazione con gli artigiani

Dal 14 gennaio al 24 marzo tornano i laboratori organizzati dal Museo Galileo per scoprire la scienza attraverso le attività artigianali fiorentine

Cultura /

Un antico globo terrestre e un raro astrolabio al Museo Galileo: gli strumenti del 1600 in mostra a Firenze

Le due preziose apparecchiature scientifiche sono state acquistate dal Ministero della Cultura a favore della Direzione regionale dei Musei della Toscana. Da ora è possibile ammirarle

Cultura /

Nuovo allestimento per il Museo Galileo di Firenze, la ministra Bernini: “Un grande hub di nuove idee”

Oltre alle nuove sale interattive a pian terreno, sono disponibili anche due app gratuite per visitare virtualmente il museo e i luoghi della scienza a Firenze, per i bambini una guida a fumetti

Cultura /

Il Museo Galileo di Firenze tra passato e presente alla scoperta delle “Botteghe della scienza”

Dal 15 gennaio al 2 aprile 2023 tutte le domeniche mattina grandi e piccini potranno apprendere antiche tecniche e tradizioni direttamente dalla voce degli artigiani

Cultura /

L’occhio della Scienza, la nascita della fotografia tra ricerca e divulgazione

L’esposizione allestita con foto, stampe e reperti spesso inediti al museo della Grafica di Pisa e al museo Stibbert di Firenze

Cultura /

Tornano “I martedì del Museo Galileo”: 5 incontri con direttori e funzionari di musei e centri di ricerca italiani

Un ciclo di conferenze al 20 settembre al 22 novembre al Museo Galileo di Firenze vedrà protagonisti: Federica Rinaldi, responsabile del Colosseo; Christian Greco, direttore del Museo Egizio; Paolo Burgio, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia; Fabrizio Paolucci, funzionario archeologo responsabile delle Gallerie degli Uffizi, e Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Cultura /

Il Mappamondo di Fra Mauro conservato al Museo Galileo adesso è anche online

Si tratta di un’opera straordinaria di oltre due metri di diametro, con colori vivacissimi e oltre tremila cartigli, moltissimi toponimi e centinaia di città, templi, strade e navi

Cultura /

1,5 milioni di euro al Museo Galileo, nel 2023 una grande mostra sul genio toscano

Nel 2023 in occasione dei 400 anni dalla pubblicazione del “Saggiatore” di Galileo Galilei si terrà a Firenze una grande mostra dedicata al padre della scienza e del pensiero moderno

Cultura /

Dante e la scienza in una mostra interattiva nata dalla collaborazione tra Palazzo Pitti e il Museo Galileo

Fino al 22 marzo 2022 è aperta “Dall'Inferno all'Empireo” una mostra che racconta il mondo del Sommo Poeta tra scienza e poesia con opere originali e installazioni

Attualità /

Museo Galileo: scienza online per i bambini ricoverati all’ospedale Meyer

Il Museo fiorentino dedicato al grande scienziato toscano propone un ciclo di attività da svolgere on line a distanza elaborate appositamente per i piccoli pazienti

Cultura /

Il Museo Galileo riapre il 2 febbraio con visite guidate gratuite

Il museo fiorentino che riunisce le collezioni mediceo-lorenesi che celebrano il genio toscano riapre finalmente al pubblico dopo la chiusura forzata

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.