Orbetello
16 articoli
Musica /
Torna l’Orbetello Jazz Festival con McPherson e Zampaglione
Dal 28 agosto al 3 settembre le esibizioni di artisti internazionali sulla terrazza sulla laguna della Polveriera Guzman
Ambiente /
A Orbetello nasce Casa Pelagos del Wwf: il primo museo dedicato al Santuario dei cetacei
Nel Casale Spagnolo della Giannella è aperto al pubblico un percorso museale dedicato alla più grande area marina protetta del Mediterraneo tra balenottere, delfini e foche
Musica /
Tra luglio e agosto si rinnova la magia di Orbetello Piano Festival
Tra affacci sul mare e panorami mozzafiato, dal 15 luglio al 5 agosto torna il calendario che porta la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della toscana
Ambiente /
Nella laguna di Orbetello arriva la missione per salvare l’anguilla
Pronte ad essere liberate 1 milione di larve di anguilla, specie minacciata dai cambiamenti climatici e dal bracconaggio, grazie al progetto della cooperativa “I pescatori di Orbetello” insieme all’Università di Bologna
Branzino the Challenge 2023, inizia l’edizione dei record con 150 iscritti
Fino a domenica 7 maggio nella laguna di Orbetello torna la gara internazionale in kayak con le esche artificiali dedicata alla spigola. Previsto anche uno spazio dedicato all’enogastronomia
Cultura /
Un tulipano sboccia ad Orbetello per la quinta edizione del festival Hypermaremma
La statua alta sei metri in calcestruzzo, realizzata dall’artista Virginia Overton, resterà di fronte alla Polveriera Guzman e alla laguna di Orbetello fino al 9 ottobre
Cultura /
Libri, al via il “Premio internazionale Orbetello book prize”
La manifestazione si terrà dal 29 giugno all’1 luglio nei Giardini Chiusi del centro maremmano: attese le candidature delle case editrici
Ambiente /
Orbetello, presto una legge regionale per la gestione della laguna
Accordo ponte: la Regione proseguirà l’attività per il 2023 nell’attesa del passaggio di competenze al comune grossetano
Ambiente /
La migrazione dell’ibis eremita con le mamme adottive (e umane): lo stormo arriva nella laguna di Orbetello
In volo 25 esemplari e i deltaplani per ben 700 chilometri. Il lungo viaggio è partito lo scorso 16 agosto e si è concluso nell’oasi Wwf: qui i rari esemplari resteranno per due anni
Spento l’incendio sulle colline di Orbetello, al lavoro 4 elicotteri e due canadair
Coinvolta un’ampia porzione di macchia mediterranea, sul posto numerose squadre. Fino al 15 settembre vige il divieto assoluto di abbruciamento
Musica /
In uno dei luoghi più suggestivi della Toscana torna l’Orbetello Jazz Festival con ospiti internazionali
Dl 1 al 10 settembre otto concerti sulla terrazza sulla Laguna della Polveriera Guzman che diventa palcoscenico d’eccezione per la grande musica jazz
Ambiente /
Alla scoperta delle Oasi del Wwf in Toscana, riserve naturali di bellezza e biodiversità
Dalle dune di Torre del Lago e di Tirrenia, al bosco di Cornacchiaia, fino alla laguna di Orbetello: sono quindici le oasi che il Wwf protegge e tutela nella nostra regione, luoghi dal grande valore naturalistico dove vengono organizzate attività di aggregazione adatte a tutta la famiglia
Siccità: la Toscana pronta a partire col “Piano laghetti”
Potrebbero essere realizzati 34 nuovi invasi subito cantierabili, secondo il piano di ANBI e Coldiretti. Il presidente Giani: “Preoccupazione principale per la laguna di Orbetello”
Branzino the Challenge, nella laguna di Orbetello torna la gara di pesca alla spigola in kayak
L’appuntamento, giunto alla quinta edizione, è in programma da venerdì 6 a domenica 8 maggio. Confermata la formula del “no-kill” che prevede il rapido rilascio del pesce
Orbetello, sostenibilità e sicurezza per il futuro della pesca lagunare
La vicepresidente Saccardi e l’assessora Monni in occasione di una visita alla Laguna di Orbetello hanno incontrato i pescatori in merito alle misure necessarie per tutelare la pesca
Ambiente /
La mobilità elettrica al centro di un progetto per la Costa d’Argento
Una mobilità elettrica e sostenibile per i comuni di Orbetello, Monte Argentario e Isola del Giglio: questo l’obiettivo del progetto europeo Life for Silver Coast partito questa estate con i primi mezzi in sharing