ospedale Meyer

70 articoli

Salute /

L’Ospedale Meyer lancia una campagna di sensibilizzazione sulle allergie alimentari

La campagna viene realizzata in collaborazione con la Fondazione Meyer, le associazioni di categoria e dei pazienti con allergie, e con il sostegno di Promo Firenze

Salute /

Al Meyer 80 bambini ustionati curati senza chirurgia grazie all’ananas

L’ospedale pediatrico fiorentino è il primo in Italia a utilizzare il trattamento con la bromelina, una sostanza estratta dall’ananas: così è stata curata con successo anche una 12enne ustionata sul 30% del corpo

Salute /

Meyer in green: un nuovo giardino e una rosa dedicata per l’ospedale pediatrico fiorentino

Trecento piante compongono il nuovo spazio verde dell’ospedale che comprende anche un roseto all’ingresso dove si trova la rosa intitolata al Meyer, le cui vendite andranno a sostenere la ricerca

Attualità /

I medici dell’Ospedale Meyer salvano una neonata di Gaza: asportato tumore di 2 chili

Si tratta di un tumore raro, che ha un’incidenza di 1 caso su 40/50mila nati, e ancora più raro data l’eccezionalità delle dimensioni della massa che pesava quasi tre volte la piccola

Salute /

Eccezionale intervento al Meyer di Firenze su un bambino di un anno con un grave deficit uditivo

Operazione pionieristica all’ospedale pediatrico del capoluogo toscano: eseguito il primo impianto cocleare bilaterale robotico. Tecnologie avanzate hanno permesso un adattamento preciso all’anatomia del piccolo paziente riducendo i rischi e migliorando i risultati

Attualità /

Al Meyer ricoverate due piccole di Gaza: una neonata e una bimba di due anni affette da gravi patologie

L’arrivo delle due bambine è stato reso possibile nell’ambito di un programma di assistenza umanitaria del governo italiano, grazie alla Cross e alla Prefettura di Firenze

Attualità /

Firenze, i piccoli pazienti del Meyer sulle tracce del Granduca di Toscana

Un’attività speciale per ricordare l’ascesa al trono di Pietro Leopoldo facendo conoscere i punti di interesse storico, artistico e culturale più vicini al luogo di degenza

Salute /

Endoscopia pediatrica, così al Meyer curano la malattia di Crohn senza interventi chirurgici

Grazie a metodi poco invasivi, senza tagli e cicatrici, i medici sono riusciti a curare una piccola paziente affetta dall’infiammazione cronica intestinale. Il caso è stato discusso nella tre giorni di scuola europea al Campus

Salute /

Al Meyer la prima infusione di un anticorpo monoclonale che ritarda il diabete

Il trattamento innovativo per un paziente di 13 anni all’ospedale pediatrico fiorentino ha aperto una nuova era nella cura della patologia

Salute /

Leucemie infantili, donata al Meyer apparecchiatura per le terapie Car-T

L’iniziativa è stata possibile grazie all’associazione “Girotondo per sempre” e alle Fondazioni Fratini e Cr Firenze

Salute /

Al Meyer impiantato pacemaker bicamerale senza fili a una bambina di 11 anni: tra i primi 5 interventi nel mondo

Intervento congiunto Meyer – Asl Toscana centro nell’ambito del progetto APE: è il primo caso pediatrico in Toscana, tra i primi nel mondo. Il pacemaker senza fili (“leadless”) impiantato alla bambina è dieci volte più piccolo di quello tradizionale

Storie /

Giunti al Punto inaugura “La casa dei piccoli” all’interno dell’ospedale Meyer

Un angolo di evasione per accompagnare i bambini e i ragazzi ricoverati e le loro famiglie in un’esperienza di lettura che diventa strumento di conforto e di sollievo

Salute /

Anoressia e bulimia, al Meyer di Firenze nuovi strumenti di diagnosi precoce per i più piccoli

I disturbi dell’alimentazione si manifestano sempre prima, anche a partire dai dieci anni. La validazione italiana ha coinvolto un campione di 147 bambini e adolescenti

Attualità /

All’ospedale Meyer di Firenze due bambini di Gaza con gravi ferite da guerra

La bambina di sei anni ha riportato un trauma cranico che richiederà una valutazione neurochirurgica. Il bambino di nove anni è rimasto coinvolto nello scoppio di una bomba e ha già subito un’amputazione

Salute /

Visori 3D e giochi virtuali per distrarre i bambini durante i prelievi di sangue: la sperimentazione al Meyer

Al momento della puntura, i piccoli pazienti si immergono in un gioco che confonde la percezione del dolore. A realizzare il software una startup  che ha lavorato in stretta collaborazione con il Dipartimento delle professioni sanitarie e il personale del Centro

Salute /

Diabete, si potenzia il servizio di aiuto con i cani “salvavita”

Dopo il successo della sperimentazione prosegue la collaborazione tra Scuola cani guida di Scandicci e azienda ospedaliero universitaria Meyer

Salute /

La stanza delle stelle per i piccoli pazienti e strumenti all’avanguardia: tutte le novità del Meyer di Firenze

Nuovi arredi e macchinari per l’ospedale pediatrico. Giani: “Attenzione agli investimenti in tecnologia, perché la sanità pubblica che vogliamo è fatta di empatia, grandi professionalità ma anche apparecchiature innovative”

Salute /

Giornata mondiale dell’asma: all’ospedale Meyer di Firenze visite gratuite per i bambini

Martedì 6 maggio open day dell’ospedale pediatrico per i piccoli a partire dai sei anni, che potranno fare una valutazione e una spirometria

Innovazione /

Primo intervento al Meyer con un robot chirurgico di ultima generazione, operato bimbo di 9 anni

L’operazione è stata condotta da Lorenzo Masieri, professore ordinario di urologia, esperto di chirurgia robotica e coordinatore del Centro interaziendale di urologia Meyer-Careggi, e Alberto Mantovani, chirurgo dell’urologia pediatrica dell’Aou Meyer Irccs. Il bambino è già tornato a casa

Storie /

Il piccolo Hussein operato al volto al Meyer di Firenze: un intervento che dona speranza

Grazie alle cure ricevute nell’ospedale fiorentino Hussein ha un volto nuovo, può parlare, mangiare e, grazie alla scuola in ospedale, ha imparato anche a leggere e scrivere

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.