ospedale Meyer
59 articoli
Giunti al Punto inaugura “La casa dei piccoli” all’interno dell’ospedale Meyer
Un angolo di evasione per accompagnare i bambini e i ragazzi ricoverati e le loro famiglie in un’esperienza di lettura che diventa strumento di conforto e di sollievo
Salute /
Anoressia e bulimia, al Meyer di Firenze nuovi strumenti di diagnosi precoce per i più piccoli
I disturbi dell’alimentazione si manifestano sempre prima, anche a partire dai dieci anni. La validazione italiana ha coinvolto un campione di 147 bambini e adolescenti
All’ospedale Meyer di Firenze due bambini di Gaza con gravi ferite da guerra
La bambina di sei anni ha riportato un trauma cranico che richiederà una valutazione neurochirurgica. Il bambino di nove anni è rimasto coinvolto nello scoppio di una bomba e ha già subito un’amputazione
Salute /
Visori 3D e giochi virtuali per distrarre i bambini durante i prelievi di sangue: la sperimentazione al Meyer
Al momento della puntura, i piccoli pazienti si immergono in un gioco che confonde la percezione del dolore. A realizzare il software una startup che ha lavorato in stretta collaborazione con il Dipartimento delle professioni sanitarie e il personale del Centro
Salute /
Diabete, si potenzia il servizio di aiuto con i cani “salvavita”
Dopo il successo della sperimentazione prosegue la collaborazione tra Scuola cani guida di Scandicci e azienda ospedaliero universitaria Meyer
Salute /
La stanza delle stelle per i piccoli pazienti e strumenti all’avanguardia: tutte le novità del Meyer di Firenze
Nuovi arredi e macchinari per l’ospedale pediatrico. Giani: “Attenzione agli investimenti in tecnologia, perché la sanità pubblica che vogliamo è fatta di empatia, grandi professionalità ma anche apparecchiature innovative”
Salute /
Giornata mondiale dell’asma: all’ospedale Meyer di Firenze visite gratuite per i bambini
Martedì 6 maggio open day dell’ospedale pediatrico per i piccoli a partire dai sei anni, che potranno fare una valutazione e una spirometria
Primo intervento al Meyer con un robot chirurgico di ultima generazione, operato bimbo di 9 anni
L’operazione è stata condotta da Lorenzo Masieri, professore ordinario di urologia, esperto di chirurgia robotica e coordinatore del Centro interaziendale di urologia Meyer-Careggi, e Alberto Mantovani, chirurgo dell’urologia pediatrica dell’Aou Meyer Irccs. Il bambino è già tornato a casa
Storie /
Il piccolo Hussein operato al volto al Meyer di Firenze: un intervento che dona speranza
Grazie alle cure ricevute nell’ospedale fiorentino Hussein ha un volto nuovo, può parlare, mangiare e, grazie alla scuola in ospedale, ha imparato anche a leggere e scrivere
Salute /
Al Meyer apre la scuola per l’infanzia: prima campanella per i bambini dai 3 ai 6 anni ricoverati
Ad accogliere i piccoli sarà la maestra Antonella affiancata da tirocinanti: sono già una trentina gli iscritti, in particolare chi soffre di malattie croniche o chi deve affrontare un ricovero di più di 15 giorni
Salute /
Allergie alimentari nei bambini, al Meyer la cura che desensibilizza dai cibi “pericolosi”
È uno dei pochi centri nazionali che prevede questo percorso, oggi sono circa tremila i pazienti seguiti. La testimonianza di un genitore proveniente dalla Sicilia: “Grazie all’efficienza del personale di reparto e dell’ospedale, abbiamo introdotto decine di alimenti che prima erano vietati”
L’ospedale Meyer partecipa a uno studio su un nuovo farmaco per il diabete
Lo studio prevede l’arruolamento di pazienti dai 12 ai 35 anni con diabete di tipo 1 entro i novanta giorni dall’inizio del trattamento con l’insulina, il Meyer è l’unico centro in Italia a partecipare alla sperimentazione
Storie /
Chiara cresciuta con la sindrome di Ondine e il sogno che si realizza: il primo tuffo in mare a 14 anni
Niente sondine e garze, solo la crema solare per la ragazza che soffre di una malattia rara che le compromette la respirazione e le provoca rischiose apnee. Questo grazie all’equipe del centro di eccellenza dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze che le ha applicato un sistema di ventilazione non invasivo
Salute /
Al Meyer di Firenze un passo avanti nella diagnosi dei tumori rari: messa a punto una metodica all’avanguardia
L’ospedale pediatrico è uno dei pochi ad utilizzare questa metodica molecolare che consentirà una valutazione più accurata e terapie più efficaci
Salute /
La “stanza Ricca” del Meyer per i bambini con malattie immunitarie: colori e giochi per ricordare il sorriso del piccolo Riccardo
Uno spazio di isolamento, protetto e colorato, che accoglie chi è in cura. Ad ispirare questa progetto è un paziente, scomparso due anni anni fa, amato da tutti per la sua allegria. Oggi l’ospedale pediatrico fiorentino segue 450 bimbi affetti da queste patologie
Storie /
Zoe e Kia, un legame speciale nella lotta alla malattia
Zoe è stata una delle pazienti del Meyer che grazie al programma di Pet Therapy dell’ospedale ha stretto amicizia con una dolcissima cagnolina poi diventata la mascotte della classe di Zoe che si è mobilitata per starle vicino
Tumori pediatrici, al Meyer arriva un microscopio all’avanguardia
Un apparecchio a dissezione laser per eseguire analisi e test con una precisione e una velocità senza precedenti per il trattamento di malattie rare e complesse
Salute /
Diabete nei bambini, 300 insegnanti formati dal Meyer: “Così ho capito che un mio alunno stava male”
Il progetto è promosso dalla Regione per garantire una scuola sicura alle bambine e ai bambini con questa patologia. Ogni anno, in Toscana, si registrano circa 100 nuove diagnosi di tipo 1 e circa 10 di tipo 2
Salute /
Malattia di Chron: dal Meyer arriva la dieta che può portare alla remissione
La sperimentazione è stata condotta con successo all’ospedale pediatrico fiorentino sui piccoli pazienti: nel 70% dei casi c’è stata una guarigione completa
Da Gaza a Firenze per curarsi, il Meyer accoglie altri quattro bimbi palestinesi
Giani: “Toscana apre il proprio cuore”. L’assessora Spinelli: ““Professionisti esperti ed umani. Costruire ora un percorso di inclusione”