paesaggio

63 articoli

Ambiente /

Partecipare, fare, semplificare. In Toscana le opere pubbliche si fanno con i cittadini

La partecipazione come metodo di governo del territorio, per l’ambiente e per la realizzazione di opere pubbliche. La Toscana, prima regione con una legge in materia, coinvolge così i cittadini nelle politiche del paesaggio

Ambiente /

Riconoscimento per Pienza e Montepulciano: le colline diventano “paesaggio storico”

L’Osservatorio nazionale di paesaggi rurali ha premiato la bellezza delle colture storiche. Vigneti, oliveti e campi coltivati ai due comuni il prezioso riconoscimento per il loro mosaico paesaggistico

Cultura /

Nuovo piano per Firenze patrimonio Unesco: turismo, clima e paesaggio gli elementi chiave

Al via l’iter per l’adozione del nuovo strumento che tutelerà il centro storico e coinvolgerà la cintura metropolitana

Attualità /

La rinascita dei piccoli comuni: la Regione investe 5 milioni per la rigenerazione urbana

Da giugno apre il bando destinato alle aree con meno di 15mila abitanti. L’assessore Baccelli: “L’obiettivo è ridurre i fenomeni di degrado sociale, migliorare la biodiversità, la sicurezza e la mobilità”

Ambiente /

Alla Biennale di architettura di Venezia la Toscana ospite con le “Comunità resilienti”

Protagoniste dell’esposizione 16 realtà italiane, città e territori ritenuti dalla curatela esempi virtuosi per azioni e politiche di gestione del patrimonio pubblico

Ambiente /

Signa, dove le casse di espansione “cullano” (e nutrono) le api

Non c’è solo la gestione delle acque. Grazie al Consorzio di bonifica e all’Università di Firenze, vicino all’impianto di Castelletti le casse di espansione sono diventate campi fioriti. Lo scopo? Tutelare gli insetti impollinatori

Ambiente /

Firenze “culla” della cartografia. Dopo 50 anni torna la conferenza internazionale

Firenze batte Città del Capo e così la conferenza internazionale della cartografia si svolgerà di nuovo in Italia (a dicembre). La Toscana organizza tre appuntamenti preparatori. Si comincia il 28 aprile

Attualità /

La spettacolare fioritura del glicine che incornicia Firenze va in streaming

Il giardino di Villa Bardini, a Firenze, è chiuso a causa della pandemia. Ma per dieci giorni sarà possibile seguire la fioritura del pergolato viola che si affaccia sulla città

Ambiente /

Simone Matteagi: “La bellezza dei Monti Rognosi. Vi spiego perché sono unici”

Una riserva naturale col suo centro visite, una fitta rete di strutture per l’accoglienza, una locanda e una lunga lista di musei. La Cooperativa Toscana d’Appennino ha contributo alla rinascita del turismo (sostenibile) sui Monti Rognosi e nella Valle del Sovara

Ambiente /

Daniela Cinti: “Così abbiamo fatto rinascere un territorio dimenticato”

Due anni di ricerche, dieci anni di lavoro e interventi per oltre dieci milioni di euro. I Monti Rognosi e la Valle del Sovara, luoghi “abbandonati e dimenticati”, sono ora un gioiello paesaggistico. Parla l’architetto che ha progettato il recupero

Ambiente /

Premio nazionale del paesaggio, il Ministero della cultura premia la Toscana

Menzione speciale al Premio nazionale del paesaggio per il progetto “Ri-vivere il paesaggio montano. Il Parco dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara”. Ad annunciarlo è stato il ministro Franceschini

Made in Toscana /

Adotta un ulivo abbandonato: l’idea di una startup di Pistoia

Ager Oliva si è posta l’obiettivo di recuperare gli oliveti in stato di abbandono in Toscana, contribuendo al ripristino delle piante, del terreno e del paesaggio; inoltre i sostenitori ricevono a domicilio due litri di olio extravergine biologico al 100%

Ambiente /

Pesca in città, lo street fishing conquista anche Firenze

Arriva dal Regno Unito la disciplina che, nel rispetto delle normative anti-Covid, sta diventando molto popolare in Italia, grazie alla manutenzione idraulica svolta dai Consorzi di bonifica all’interno dei centri abitati

Cultura /

Rigenerazione urbana e rinnovamento culturale, il futuro delle città passa da Lucca

Nella Chiesa di San Francesco, a Lucca, si è svolta un’intera giornata dedicata al governo del territorio, alla qualità dell’abitare e alla trasformazione culturale delle aree urbane

Ambiente /

Il covid non ferma la partecipazione. Per la costa Toscana il confronto è su Zoom

Prosegue il percorso partecipativo per il piano integrato del parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. On-line gli appuntamenti dedicati alla Macchia Lucchese, a Torre del Lago e e al lago di Massaciuccoli

Ambiente /

Parco di San Rossore, boom di partecipazione per il nuovo piano: arrivati 630 contributi

Boschi, laghi, dune. Il 9 novembre prosegue (seppur on-line) il percorso d’informazione e partecipazione per il piano integrato del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, che registra il record di contributi partecipativi

Ambiente /

Il mestiere di domani ha radici lontane: il Premio Paesaggio al corso di formazione per artigiani dei muri a secco

La premiazione del riconoscimento assegnato dall’Osservatorio del Paesaggio della Toscana si è tenuta oggi a Palazzo Vecchio, nell’ambito della conferenza internazionale “Cultivating Continuity of European Landscape”

Ambiente /

20 anni di Convenzione Europea del Paesaggio. Celebrazione e premio

La premiazione il 17 ottobre nel Salone dei Cinquecento con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Sindaco Dario Nardella, il Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio Mauro Agnoletti, in occasione delle celebrazioni dei 20 anni della Convenzione Europea del Paesaggio

Ambiente /

Paesaggi rurali storici: il Mipaaf premia Valdichiana e Fibbianello

Quest’anno, il Registro Nazionale si arricchisce di 9 nuovi siti, 2 dei quali sono in Toscana. Secondo il Ministero, sono due esempi di patrimonio da tutelare in quanto espressione dell’identità del territorio e degli abitanti

Ambiente /

Da Capraia a Pratomagno, se è il paesaggio a far sentire la sua voce

Dal mare ai monti. Due appuntamenti a Capraia (4 agosto) e Pratomagno (7 agosto) per la partecipazione dei cittadini ai nuovi progetti di paesaggio. Previste dirette on-line

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.