paesaggio

45 articoli

Ambiente /

Concorso fotografico dedicato al paesaggio toscano, al via le votazioni

Fino al 15 ottobre sarà possibile votare le foto che partecipano al concorso promosso dall’Osservatorio per il paesaggio della Regione, insieme a Fondazione Sistema Toscana

Ambiente /

Un ciclovia da 72 chilometri per rilanciare la Valdinievole: il progetto dell’archistar Boeri

L’architetto presenta il masterplan commissionato dalla Fondazione Caript. Un anello ciclopedonale potrebbe diventare il brand turistico del territorio

Ambiente /

Lo stesso scatto, un secolo dopo: come cambia il paesaggio in Toscana. Al via il contest fotografico

Fino al 30 settembre sarà possibile partecipare partendo dalle immagini-guida messe a disposizione dalla Fondazione Alinari. Il concorso è promosso dall’Osservatorio per il paesaggio della Regione, insieme a Fondazione Sistema Toscana. Giani: “Un’opportunità di riflessione e attenzione al territorio”

Attualità /

Ieri e oggi, come cambia il paesaggio: il contest fotografico con le immagini Alinari

Un confronto per immagini che raccontano la Toscana com’era e com’è, partendo dagli scatti più belli di cento anni fa. Un concorso aperto a tutti per capire i cambiamenti sul territorio e valorizzare gli angoli più belli della nostra regione

Ambiente /

Paesaggio, al via il percorso partecipativo per i territori della Lunigiana

Definito il calendario di incontri per contribuire al progetto di paesaggio “Territori della Lunigiana” che mira a salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico, culturale, turistico e ambientale di questa parte di Toscana. Il percorso è a cura del Garante regionale dell’informazione e della partecipazione

Ambiente /

Il Premio Nazionale del Paesaggio ai territori del Pratomagno

L’iniziativa si svolge in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio istituita nel 2016. Il Premio nazionale del Paesaggio è alla sua IV edizione e viene assegnato ogni due anni

Innovazione /

3milioni ai Comuni fino 20mila abitanti. Giani: “Sosteniamo i luoghi piccoli e straordinari della regione”

La misura contenuta in una delibera proposta dall’assessore Stefano Baccelli. I Comuni potranno richiedere contributi nel limite massimo di 600mila euro e per un solo intervento a comune. Ecco tutti i dettagli

Attualità /

Premio europeo del paesaggio, la Regione candida i territori del Pratomagno

La proposta toscana per il progetto territoriale che rappresenterà l’Italia. L’assessore Bacelli: “È una delle buone pratiche realizzate in questi anni”

Ambiente /

Semaforo verde per la Ferro-ciclovia della Val d’Orcia, dei Colli e delle Crete senesi

Il progetto ha l’obiettivo di creare una rete di percorsi ecosostenibili su strade ciclabili e su ferro collegando i territori della Val d’Orcia, Crete senesi e del Monte Amiata

Made in Toscana /

Tutti pazzi per le colline toscane, e il turismo torna (quasi) ai livelli pre-pandemia

Con un +17,6 per cento di presenze rispetto al 2021, l’estate 2022 ha fatto segnare il grande ritorno del turismo in Toscana stando alle stime elaborate da un’indagine del centro studi turistici di Firenze. Terme e colline le mete predilette, bene anche la costa scelta però più dagli stranieri che dai turisti italiani. Sui prossimi mesi pesa l’incognita dell’instabilità economica mondiale

Enogastronomia /

Agricoltura sostenibile: a Firenze nasce il Centro studi dei Distretti del cibo

La prima assemblea nazionale si è tenuta ieri a Firenze: servono nuovi modelli di agricoltura per superare la crisi alimentare

Cultura /

32 milioni per il paesaggio toscano. Un webinar per illustrare le modalità di partecipazione al bando

Il 28 aprile si terrà un seminario online per illustrare le modalità di partecipazione all’avviso pubblico  per preservare gli edifici rurali e storici della campagna toscana

Cultura /

Paesaggio toscano da valorizzare: 32 milioni di euro per ristrutturare edifici e fabbricati rurali

Bando della Regione Toscana con risorse del Pnrr. Il presidente Giani: “Restituire un patrimonio alla collettività, testimone di memoria e radici”

Ambiente /

Le nuove tecnologie scendono in campo per monitorare il consumo di suolo e tutelare il paesaggio toscano

Per l’assessore Baccelli è “uno strumento rivoluzionario, un nuovo sistema informatico digitale di raccolta dati, di grande dialogo con tutti gli enti locali in materia di urbanistica e paesaggio”

Ambiente /

Lago di Bilancino, ecco come contribuire al progetto di paesaggio del Mugello

Fino al 10 aprile è possibile inviare contributi per il progetto di paesaggio sui territori del Mugello. Per l’assessore regionale Baccelli la partecipazione “della collettività è fondamentale”

Ambiente /

Paesaggio, percorso di partecipazione per i territori del Mugello

L’obiettivo è salvaguardare e valorizzazione il patrimonio territoriale. Per il progetto di paesaggio “Territori del Mugello”, form per i contributi aperto fino al 10 aprile. Il percorso è a cura del Garante regionale dell’informazione e della partecipazione

Ambiente /

Uno sguardo dal cielo per monitorare le frane in Toscana

Sono ben cinque le aree toscane monitorate grazie alle immagini radar acquisite dai satelliti. Si tratta dei bacini dell’Arno, del Serchio e gli ex bacini regionali Ombrone, Toscana Nord e Toscana Costa

Cultura /

Uno sguardo sul mondo con le carte in esposizione all’Istituto Militare di Firenze

L’evento rientra tra quelli relativi alla Conferenza internazionale di cartografia, evento di punta del settore in corso a Firenze

Ambiente /

Firenze al centro del mondo cartografico internazionale: settimana di eventi

Ben 60 paesi coinvolti, 500 contributi, centinaia di mappe e un migliaio di partecipanti. Dal 13 al 18 dicembre la Toscana ospiterà la Conferenza internazionale di cartografia. Parla il presidente dell’Aic, Giuseppe Scanu

Attualità /

Qualità dell’abitare, in arrivo 362 milioni per i Comuni toscani

Sono ben 26 le proposte progettuali sulla rigenerazione urbana approvati e finanziati dal ministero per le infrastrutture ai Comuni di Toscana nell’ambito del “Programma nazionale della qualità dell’abitare”