parco appennino tosco-emiliano

12 articoli

Ambiente /

Il foliage dell’Appennino tosco-emiliano incanta i satelliti del programma europeo Copernicus

I boschi virano dal verde al marrone, all’arancione e al giallo ocra e il fenomeno risulta ben visibile anche dallo spazio, come dimostrano le immagini riprese a ottobre dalla missione Sentinel-2

Attualità /

Meteo, allerta arancione per rischio idrogeologico sull’Appennino nord orientale

L’allerta avrà validità 24 ore sui versanti romagnoli dell’Appennino, il Mugello, il Casentino e la Valtiberina. Confermato fino alle 18 di domani il codice giallo su le altre zone della Toscana

Viaggi /

Borghi, castelli, santuari: 10 luoghi da scoprire nel Parco dell’Appennino tosco-emiliano

Paesi incantati e sentieri nei boschi, laghi e vallate silenziose: vi presentiamo l’anima “verde” di questa grande area protetta che si estende tra Emilia Romagna e Toscana

Attualità /

Montagna, la neve non c’è. Il presidente Giani chiede 50 milioni di euro per gli Appennini

I numeri parlano da soli: danni quantificati in 50 milioni di euro ma che potrebbero diventare 150 se si considerano anche i danni indiretti. La posposta di Giani sul tavolo della Ministra Santanchè: “Permettere ai comuni di trattenere l’Imu”

Viaggi /

Primi fiocchi di neve in Toscana: all’Abetone tutto pronto per la nuova stagione di sci

L’apertura della stagione invernale è prevista tradizionalmente per il ponte dell’Immacolata l’8 dicembre, ecco i cinque comprensori sciistici della Toscana dove rimettersi finalmente gli sci (o lo snowboard) ai piedi

Ambiente /

Parchi nazionali e comunità: una ricchezza per lo sviluppo sostenibile

Il 21 e 22 luglio a San Romano in Garfagnana l’evento organizzato da Anci Toscana che mette a confronto i parchi nazionali della Toscana con le amministrazioni comunali

Made in Toscana /

Turismo e tecnologia: il guru italiano della “gamification” per valorizzare Palazzuolo sul Senio

Grazie alla cooperativa di comunità La C.I.A. Cultura Innovazione Ambiente arriva l’app “Palazzuolando” per far tornare i turisti in un territorio a rischio spopolamento

Ambiente /

Giornata delle Foreste, il parco dell’Appennino lancia i crediti di sostenibilità

L’iniziativa rivolta a chi vuole compensare gli impatti ambientali legati alla propria attività o sostenere la gestione sostenibile e responsabile dei boschi

Ambiente /

La storia dei cuccioli di lupo salvati sull’Appennino diventa un film

Una pellicola racconta il salvataggio, la lunga riabilitazione e poi il reinserimento nell’habitat naturale: una lezione per tutti su cosa significa rispettare l’ambiente e la fauna

Ambiente /

Unesco, arriva la candidatura per i gessi dell’Appennino

I fenomeni carsici producono veri e propri monumenti naturali destinati a diventare oggi patrimonio dell’umanità

Cultura /

Un’ex-edicola trasformata in spazio di cultura: apre a Palazzuolo sul Senio “R/esistenze in/volti diffusi”

Il 16 gennaio inaugura una mostra fotografica che indaga il rapporto fra identità, memoria e territorio degli abitanti dell’Alto Mugello

Ambiente /

Il lupo a rischio: sempre più ibridato con il cane domestico

Si teme per l’integrità genetica della razza: lo rivelano i risultati dello studio condotto dalla Sapienza di Roma in collaborazione con il Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Ispra e il Centre Nationale de la Recherche Scientifique

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.