pnrr
221 articoli
Da Fondazione Vita arriva il laboratorio per le nuove tecnologie a Firenze
Il progetto finanziato con 1,9 milioni di euro dal ministero dell’Istruzione e del merito nell’ambito del Pnrr: formerà tecnici qualificati
Grazie al PNRR inaugurato il nuovo laboratorio orafo della Fondazione TAB ITS Academy
La struttura, dotata di tecnologie avanzate come stampanti 3D, forni di fusione e macchinari laser, servirà alla formazione di tecnici specializzati nella progettazione e realizzazione di manufatti, in stretta sinergia con le imprese del distretto orafo aretino
La Scuola di Educazione Civica della Sant’Anna: un laboratorio sul futuro per raccontare il mondo che cambia
Un progetto unico in Italia che, per un intero weekend, offre a studentesse e studenti delle scuole superiori l’occasione di confrontarsi con i grandi temi dell’attualità e con le sfide della cittadinanza attiva
Casa, accordo con le 8 società di gestione Erp per l’efficientamento energetico
L’intesa di Regione Toscana, Anci, Cispel, Società Consortile Energia Toscana per la qualità dell’abitare dell’edilizia residenziale pubblica
Medicina generale, presentato l’accordo integrativo per il riassetto dell’assistenza territoriale
Si rafforza il ruolo dei camici bianchi grazie a un modello nato per rispondere alle carenze in aree interne, periferiche, montane e insulari
Usare la luce per comunicare: dalla Toscana una nuova generazione reti ottiche wireless
Una delle principali novità della ricerca che coinvolge Cnr, Università di Firenze, di Pisa e Sant’Anna, è l’uso combinato di un concentratore luminescente e di Led ad alta potenza per l’illuminazione, sfruttando la sinergia tra illuminazione e comunicazione
Regione, oltre 92 milioni investiti in cinque anni in innovazione digitale: sanità, PA e intelligenza artificiale al centro
Il progetto di digitalizzazione portato avanti dalla Regione Toscana ha coinvolto sanità, enti locali e cittadini, con 3 milioni di accessi mensili ai servizi digitali e quasi 395.000 unità immobiliari raggiunte dalla banda ultra larga
Brunelleschi sotto la lente hi-tech: un nuovo sistema di monitoraggio intelligente per la Cupola del Duomo
Al via i lavori di aggiornamento e implementazione del sistema di monitoraggio della Cupola di Brunelleschi, il nuovo impianto utilizzerà tecnologie di ultima generazione
A Pisa nasce Space Factory 4.0, il nuovo polo produttivo della propulsione elettrica Made in Italy
Il sito, realizzato nello stabilimento completamente rinnovato, vanta la presenza del più grande Simulatore Spaziale d’Europa
Sanità, il futuro è la telemedicina: nei centri Unicoop Firenze si spiega come usarla
Tante le opportunità soprattutto per cardiopatici e diabetici. Giani e Bezzini: “Per non creare nuove disuguaglianze serve però educazione”
Salute /
Sanità, la Regione ha acquistato 120 grandi apparecchiature: investimento Pnrr da 69,8 milioni
Tempi rispettati: 107 sono già entrate in funzione, di cui 93 a dicembre del 2024, ed altre 13 lo saranno entro la fine dell’anno in corso
Sanità digitale, rush finale per completare i progetti finanziati con il Pnrr
Toscana virtuosa per l’utilizzo dei finanziamenti con oltre l’80% di realizzazioni. Giani: “Innovazione al servizio dei bisogni del cittadino”
A Pontassieve inaugurato il cantiere della nuova Casa della Comunità “Borgo Verde”
Investimento da oltre sette milioni per uno dei quattro Hub della zona fiorentina sudest, i servizi saranno così riuniti in un’unica sede in via Aretina. Il termine dei lavori è previsto a maggio 2026
Viaggi /
Il giardino di Villa La Magia rivive tra rose antiche e piante di agrumi
A Quarrata, dopo quasi due anni di interventi con i fondi PNRR, riapre al pubblico la residenza storica patrimonio dell’umanità Unesco dal 2013
Salute /
Casa e ospedale di comunità di Figline Incisa, procedono i lavori: investiti 5,8 milioni
La visita del presidente Giani al cantiere aperto a marzo dalla Regione grazie ai fondi Pnrr
Cultura /
Fattoria di Celle, i giardini seicenteschi aperti per la prima volta al pubblico
Terminati i lavori realizzati con il Pnrr, due mesi fa concluso il restauro dell’opera Grande Ferro Celle di Burri. Giani: “Un giorno storico per la Toscana”
Cultura /
Da fabbrica abbandonata a fucina di cultura: alla Città del Teatro di Cascina arriva “Art View Festival”
Al via il 23 maggio Art View Festival, in programma: residenze artistiche, laboratori, spettacoli e la collaborazione con il centro EGO Virgo, uno dei tre osservatori mondiali sulle onde gravitazionali
Salute /
Siena, all’ospedale Le Scotte un angiografo di ultima generazione. Giani: “Salto di qualità”
L’investimento sostenuto per l’attrezzatura è di 1,9 milioni, di cui 1,7 milioni finanziati con fondi Pnrr e il resto con risorse regionali
Cultura /
Festival della Montagna Fiorentina: tra Londa e San Godenzo due weekend di musica, natura, arte e sport
Dal 11 al 15 giugno a Londa e dal 14 al 20 luglio a San Godenzo un ricco programma di iniziative culturali: arte, musica, sport, mostre, incontri, workshop e degustazioni di eccellenze gastronomiche locali. Tra gli ospiti: Meg, cmqmartina, The Foolz, Giulia Mei, Estremo
Salute /
La stanza delle stelle per i piccoli pazienti e strumenti all’avanguardia: tutte le novità del Meyer di Firenze
Nuovi arredi e macchinari per l’ospedale pediatrico. Giani: “Attenzione agli investimenti in tecnologia, perché la sanità pubblica che vogliamo è fatta di empatia, grandi professionalità ma anche apparecchiature innovative”