protezione civile

162 articoli

Attualità /

Incendio nei pressi di Camaiore, tre elicottoeri della Regione già a lavoro

In arrivo anche un Canadair della Protezione civile. Al momento non risultano interessate abitazioni, ma il rischio di coinvolgimento di alcune frazioni abitate è importante

Attualità /

Figliuolo in visita al Giglio: “I vaccini ci sono. Contro la Delta accelerare con le seconde dosi”

Il commissario Figliuolo sull’isola per la cocnlusione della vaccinazione di massa delle isole minori. L’occasione è servita per fare un punto sui prossimi step della campagna vaccinale. Presente anche il presidente Giani: “Il portale resta chiuso, pazientare altri quattro o cinque giorni”

Attualità /

Covid-19: screening di massa a Chianciano e vaccini per i volontari di protezione civile

Mentre il programma “Territori Sicuri” fa tappa a Chianciano Terme si apriranno le vaccinazioni per i volontari che svolgono funzioni di soccorso, come misericordie, pubbliche assistenze, Croce Rossa.

Storie /

Un album di figurine per celebrare i mezzi della Vab Toscana

Attraverso le 300 figurine sarà possibile ripercorrere la storia della Vab Toscana, le emergenze in cui è intervenuta e il legame che c’è tra i volontari e i mezzi

Attualità /

Maltempo, torna la “luce” in Garfagnana e all’Abetone dopo l’abbondante nevicata

Centinaia di volontari e di mezzi a lavoro in queste ore per riportare alla normalità nelle aree toscane più colpite dal maltempo. Ripristinate le ultime 800 utenze disalimentate (ieri erano 6.600). Chiuso il passo delle Radici

Attualità /

Ad un anno dal terremoto del Mugello: avanti la ricostruzione e i risarcimenti

In occasione del sopralluogo il Presidente Eugenio Giani ha confermato che “Si chiuderà molto presto il capitolo dei risarcimenti”

Ambiente /

Golfo di Follonica, arriva la parola “fine” sulle operazioni di recupero delle ecoballe

Bilancio più che positivo per le attività di ricerca e recupero delle ecoballe disperse. In circa 4 mesi sono state ripescate circa 19 tonnellate di rifiuti

Ambiente /

Recuperate 32 ecoballe disperse nel Golfo di Follonica, le operazioni si avviano alla conclusione

Soddisfazione per il sindaco di Piombino: “È il successo di un impegno caparbio che abbiamo avuto nel denunciare il pericolo che questo territorio correva”

Ambiente /

Ecoballe nel Golfo di Follonica: partita la terza fase delle operazioni di recupero

La Marina Militare è al lavoro con due navi e personale altamente specializzato per le immersioni profonde e il recupero dell’ecoballa localizzata a Cerboli

Ambiente /

Io Non Rischio, parlare di prevenzione sui social si può! I messaggi più creativi delle associazioni di volontariato

Abbiamo selezionato alcuni dei video più creativi realizzati dalle associazioni di volontariato per l’edizione digitale di Io Non Rischio

Ambiente /

Protezione civile, grande successo per l’edizione tutta digitale di Io Non Rischio

La campagna si è svolta digitalmente ma grazie alla potenza dei social network ha raggiunto migliaia di persone. Giani: “Il sistema regionale di protezione civile si è dimostrato efficace anche in queste particolari circostanze”

Ambiente /

Le buone pratiche di protezione civile conquistano i social network per Io Non Rischio

Domenica 11 ottobre l’evento organizzato in ‘piazze virtuali’ per l’emergenza covid: l’informazione passa da social, piattaforme digitali e iniziative online

Ambiente /

Iniziata la mappatura del Golfo di Follonica per individuare le ecoballe mancanti

Nuova fase per le operazioni di ricerca e recupero delle ecoballe, si lavora ad una mappa tridimensionale dell’area. Da agosto sono state ripescate dal Golfo di Follonica 15 tonnellate di rifiuti

Attualità /

Maxi emergenze, nasce in Toscana il primo volume dedicato alla gestione del rischio

Un volume formativo dedicato a tutti gli operatori – sanitari, volontari e non solo – che prende spunto dal modello toscano. Sarà strumento utile per affrontare un’eventuale nuova ondata pandemica

Ambiente /

Io non Rischio torna in piazza l’11 ottobre, “distanti fisicamente ma vicini socialmente”

Quasi 1200 volontari si stanno preparando alla prossima edizione di Io Non Rischio, la campagna per le buone pratiche di protezione civile, che quest’anno sarà in modalità virtuale

Ambiente /

“Quando la terra tremò”, Garfagnana e Lunigiana a cento anni dal terremoto

Cento anni fa la Garfagnana e la Lunigiana furono colpite dal più forte terremoto mai registrato in Toscana, numerosi i danni, le vittime e gli sfollati. Oggi questi territori si fermano per ricordare e commemorare l'anniversario di questo tragico evento

Attualità /

Cento anni dal terremoto della Garfagnana e Lunigiana, le iniziative per ricordare

Il ministro della Difesa Guerini e il Capo Dipartimento Borrelli, lunedì, saranno a Castelnuovo di Garfagnana per partecipare alle iniziative per i cento anni dal terremoto della Garfagnana e Lunigiana

Ambiente /

Ecoballe nel Golfo di Follonica: avanti con le operazioni di recupero

Corsa contro il tempo per recuperare le ecoballe di rifiuti disperse dal 2015 nel Golfo di Follonica. Proseguono le operazioni in mare coordinate dal Dipartimento che ha messo in campo tutto il sistema di protezione civile