regione toscana

2412 articoli

Salute /

Al Meyer impiantato pacemaker bicamerale senza fili a una bambina di 11 anni: tra i primi 5 interventi nel mondo

Intervento congiunto Meyer – Asl Toscana centro nell’ambito del progetto APE: è il primo caso pediatrico in Toscana, tra i primi nel mondo. Il pacemaker senza fili (“leadless”) impiantato alla bambina è dieci volte più piccolo di quello tradizionale

Cultura /

Forme nel Verde: la scultura in bronzo protagonista a San Quirico d’Orcia con “Fondere il tempo”

È dedicata al bronzo con il titolo “Fondere il tempo” la 54esima edizione della rassegna Forme nel Verde che si tiene dal 26 luglio al 2 novembre nella doppia location degli Horti Leonini e Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d’Orcia, in mostra le opere di grandi maestri e giovani talenti

Attualità /

Gioco d’azzardo in Toscana, una piaga per un milione di cittadini

In diminuzione il numero di giocatori grazie ai 200 eventi di informazione e prevenzione, 58 progetti e 311 azioni promosse da Regione Toscana

Cultura /

Capalbio Libri 2025: torna il festival tra lettura, attualità e passione civile

Dal 26 luglio al 5 agosto nella storica Terrazza Capalbio Libri in Piazza dei Pini, con vista panoramica sul mare oltre 20 incontri tra politica, economia e società, tra saggistica e narrativa

Cultura /

Orizzonti Verticali 2025: arte, teatro e resistenza nel cuore di San Gimignano

Dal 31 luglio al 5 agosto torna il festival che unisce teatro, danza, musica e performance, con 21 appuntamenti e cinque prime nazionali in un atto di resistenza culturale

Attualità /

Informazione, un bando per il sostegno alla vendita di giornali

Il presidente Eugenio Giani: “Nella legge sulla Toscana diffusa abbiamo voluto una misura specifica per sostenere la distribuzione capillare della stampa”

Attualità /

In Valdera e Alta Val di Cecina un protocollo che rende permanente il Servizio integrato di inclusione e lavoro

Servizi Sociali e Centri per l’Impiego fanno stabilmente squadra anche in Valdera e Alta Val di Cecina per accompagnare nel mondo del lavoro le persone in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale

Musica /

Firenze celebra l’arte dei maestri artigiani con i concerti del Festival della Liuteria Toscana

Da martedì 22 luglio torna a Firenze il festival che celebra i maestri dell’arte liuteria con 16 serate di grande musica fino a settembre 2025

Attualità /

Un protocollo per valorizzare gli oratori: la firma del presidente Giani e del cardinal Lojudice

Gli oratori vantano una tradizione secolare di impegno educativo e rappresentano un presidio volto ad accogliere, coinvolgere ed includere tutti i giovani a prescindere dalle loro appartenenze sociali, culturali o religiose

Cultura /

Maria de’ Medici: a Firenze una mostra dedicata alla Regina francese con il cuore toscano

Fino al 31 agosto 2025 Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze ospiterà la mostra visitabile a ingresso gratuito “Maria de’ Medici. Alle origini del Grand Siècle” a cura di Samuele Lastrucci, direttore del Museo de’ Medici

Attualità /

L’assessora regionale Stefania Saccardi a Fedagripesca: “Momento complesso, la cooperazione è importante”

Lunedì 21 luglio si è svolto alla Vecchia Cantina di Montepulciano il convegno “Made in Toscana – La cooperazione agroalimentare incontra le istituzioni”, organizzato da Fedagripesca Toscana a cui ha partecipato l’assessora e vicepresidente regionale Stefania Saccardi

Attualità /

A Cutigliano rinasce il Rondò Priscilla, Giani: “Spazio storico da restituire ai cittadini”

Dopo anni di abbandono e vicende che si erano complicate a livello locale il Rondò si avvia grazie alla Regione Toscana verso il recupero, l’edificio sarà destinato ad uso pubblico

Cultura /

Musei, restauro e recupero di Casa Siviero: la Regione investe tre milioni

Sopralluogo del presidente Eugenio Giani nel villino in centro a Firenze: l’obiettivo è dare un profilo storico più marcato alla casa  intitolata al collezionista conosciuto per la sua importante attività di recupero delle opere d’arte trafugate durante la seconda guerra mondiale

Attualità /

Regione, la macchina elettorale si mette in moto: stanziati fondi per le operazioni di voto nei 273 Comuni

Undici milioni e mezzo di euro per l’elezione del presidente e dei quaranta consiglieri regionali. La novità di questa tornata: non ci sarà più la divisione in elenchi uomini e donne, ma un registro unico ordinato progressivamente

Attualità /

A Pontassieve inaugurato il cantiere della nuova Casa della Comunità “Borgo Verde”

Investimento da oltre sette milioni per uno dei quattro Hub della zona fiorentina sudest, i servizi saranno così riuniti in un’unica sede in via Aretina. Il termine dei lavori è previsto a maggio 2026

Attualità /

Accordo tra Regione e Comune per riqualificare l’Antica Cancelleria di Montopoli Val d’Arno

L’obiettivo del progetto è riportare alla luce ciò che era visibile in antichità recuperando gli spazi dei grandi saloni del Palazzo. Il piano terra sarà occupato dal nuovo ufficio turistico mentre al primo piano sarà trasferita la sala consiliare

Salute /

Record di attività per il centro trapianti di fegato dell’Aoup: nel 2025 raggiunta quota 100

La settimana scorsa maratona no-stop di 36 ore con cinque operazioni portate a termine con successo dal Centro che è l’unico in Toscana per i trapianti di fegato

Attualità /

Lavoro, in Lunigiana un’équipe multidisciplinare al Centro per l’impiego per includere persone fragili

Anche in Lunigiana, servizi sociali e centri per l’impiego fanno  squadra per accompagnare nel mondo del lavoro le persone in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale

Musica /

Il Premio Lunezia compie 30 anni: quando la canzone diventa poesia in musica

Il 25 luglio in piazza Gramsci ad Aulla una serata speciale a ingresso libero tra musica, parole e impegno sociale, premiati quest’anno Francesca Michielin, La Nina, Kaput, LUK3 e Rita Pavone

Attualità /

Nuovo bando DSU: dalla Regione Toscana impegno e risorse per gli studenti e le studentesse

Il bando, promosso nell’ambito di GiovaniSì esce il 15 luglio, e resterà aperto fino al 5 settembre per iscritte e iscritti agli Atenei della Toscana e al 14 novembre per dottorande e dottorandi di ricerca, specializzande e specializzandi

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.