regione toscana
2093 articoli
Cultura /
Alla scoperta del Salone internazionale del libro con il primo treno dei lettori toscani
Un’iniziativa, unica in Italia, voluta da Giunta e Consiglio regionale per avvicinare un pubblico sempre più ampio al mondo dei libri e promuovere la lettura
Cultura /
Torna “Amico Museo” in Toscana: al via un mese di laboratori, visite guidate, animazioni
Dal 10 maggio al 2 giugno tantissimi eventi per riscoprire i musei della Toscana, dai segreti del Duomo di Prato al trekking nelle terre degli Etruschi, dalle Notti al museo per i più piccoli, alle bellezze naturali degli orti botanici scrigni di biodiversità
Il sito giovanisi.it è tutto nuovo: punto di riferimento digitale per la Generazione Z
On line il nuovo sito web del progetto regionale. Oltre ad andare incontro alle nuove logiche di navigazione, tre cambiamenti chiave: maggiore semplicità per scoprire bandi e opportunità, il calendario in home page per avere a portata di mano gli eventi
Cultura /
Teatri di Confine 2024: danza, circo, prosa e musica nei luoghi d’arte di Pistoia e Pescia
Dal 30 maggio al 17 giugno torna “Teatri di Confine” la rassegna che porta i protagonisti della scena contemporanea in alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio
Salute /
160mila euro dalla Regione per il progetto “Dialisi in vacanza”: in Toscana aderiscono 30 ospedali
La Regione Toscana ha rinnovato il finanziamento per il servizio che consente a chi ha un’insufficienza renale di proseguire la terapia pure in vacanza, nei luoghi di villeggiatura della Toscana
Ambiente /
Alluvione Mugello: al via il tavolo regionale, 30 milioni per la linea ferroviaria Faentina
Sono stati assicurati alla Regione Toscana rispettivamente 1.873.000 euro per gli interventi di difesa idraulica attuati dai Consorzi di Bonifica e 22.533.390 euro per gli interventi di ripristino della viabilità
Cultura /
Cantieri Montelupo: giovani artisti al lavoro sul territorio insieme ai maestri ceramisti
Le opere, risultato del percorso di residenza artistica partito nel 2023, sono esposte presso la Galleria di via XX Settembre 37, più un’installazione site specific permanente che è collocata sul muro di argine del fiume Pesa a Montelupo Fiorentino
L’associazione La Stazione di San Miniato taglia il traguardo dei 18 anni e festeggia con due giorni di eventi
Venerdì 10 e sabato 11 maggio sarà una vera e propria festa di primavera che coinvolgerà a 360° tutti gli ambiti in cui l’associazione è impegnata: teatro, arte, dibattiti e musica
Cultura sempre più accessibile, al Museo degli Innocenti un incontro tra i direttori toscani
Martedì 7 maggio 2024 al Museo degli Innocenti di Firenze un incontro dedicato ai direttori di musei nell’ambito dell’edizione toscana di “Progettare per le persone: per una cultura accessibile”
Musica /
“Per Firenze canta Firenze”: Piero Pelù, Dolcenera, Finaz, Maroccolo insieme per Cure2Children e Pane Quotidiano
Lunedì 13 maggio una serata di beneficienza al Teatro Cartiere Carrara di Firenze organizzata da Rotary Club Firenze Brunelleschi, saliranno sul palco: Piero Pelù, Antonio Aiazzi, Dolcenera, Finaz, Gianni Maroccolo, /handlogic, Lorenzo Andreaggi, Lorenzo Baglioni, Marco Parente, Parione 6, Peppe Voltarelli
Musica /
Torna “Ville e Giardini incantati”: l’Orchestra della Toscana impegnata in 14 concerti tra giugno e luglio
L’ottava edizione della rassegna che apre le porte all’estate con musica e bellezza nelle ville medicee toscane, torna con un cartellone di 14 concerti in sette ville tra giugno e luglio
Cultura /
A Firenze un itinerario in tre tappe per celebrare il genio di Dante Alighieri
Tra appuntamenti coinvolgeranno il Museo de’ Medici l’8 maggio, la Fondazione Franco Zeffirelli il 15 maggio e il Museo Casa di Dante il 22 maggio
Cultura /
La Toscana al Salone del Libro di Torino con oltre 30 editori e più di 60 eventi in programma
La Regione protagonista con presentazioni, dibattiti e incontri e lo spazio espositivo per i piccoli e medi editori toscani
Punti Digitale Facile: nascono 56 nuovi centri in Toscana per la cittadinanza digitale
Grazie al nuovo bando per gli enti del terzo settore cresce la rete di sportelli dove i cittadini possono accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione e aumentare le loro competenze nell’uso della Rete
Storie /
A Firenze nasce “Casa PFF”: un luogo di aggregazione e cura per le atlete della Pallacanestro Femminile
Sulla piattaforma Eppela ha preso il via la raccolta fondi che servirà inizialmente per finanziare per coprire le spese di creazione e avvio della Casa PFF
Lunedì 6 maggio a Suvignano una giornata di confronto sui beni confiscati alle mafie e il ricordo delle vittime
Alla la Tenuta, il bene confiscato più importante in Toscana e tra i più estesi in Italia, giungeranno rappresentanti delle istituzioni nazionali, vertici regionali e autorità ecclesiastiche
Salute: in crescita i ragazzi e i bambini che si vaccinano in Toscana
I dati forniti dagli uffici della Regione Toscana mostrano un aumento delle somministrazioni e delle coperture raggiunte nel 2023
La Mostra Internazionale dell’Artigianato si chiude con 65mila visitatori e guarda già al 2025
Dopo il grande successo di quest’anno, grazie alla presenza di oltre 500 espositori provenienti da tutto il mondo, già annunciate le date del prossimo anno: la Mostra Internazionale dell’Artigianato si svolgerà a Firenze dal 25 aprile al 1° maggio 2025
Cultura /
A Castelnuovo Garfagnana apre il Museo ariostesco: la Rocca come un set cinematografico
Domenica 5 maggio apre al pubblico ‘Il Palazzo di Atlante” museo dedicato all’autore dell’Orlando Furioso nel cuore di Castelnuovo di Garfagnana. Un ascensore ‘multisensoriale’ accompagnerà i visitatori in cima alla Torre campanaria per recuperare il senno di Orlando
Salute /
Rapporto Agenas: nel 2023 più di un toscano su tre si è rivolto al pronto soccorso
Positivi i dati toscani: meno ricorsi ‘impropri’ di tantissime altre regioni e tempi di dimissioni migliori della media nazionale. Ridotta la popolazione che abita a più di trenta minuti da un pronto soccorso