regione toscana
2412 articoli
Dal 19 al 21 dicembre tre giorni di prevenzione oncologica in piazza del Duomo a Firenze
Nell’ambito de ‘La Toscana delle Donne’ ci saranno due unità mobili di Ispro per gli screening e un punto informativo. Ecco come prenotarsi
Cultura /
Lunedì 18 novembre al teatro della Pergola Simona Cavallari in “Dialogo di una prostituta con il suo cliente”
Nell’ambito de ‘La Toscana delle Donne’, l’intenso testo di Dacia Maraini sarà interpretato da Simona Cavallari. Lo spettacolo è a ingresso gratuito, sono ancora aperte le iscrizioni su Eventbrite
Cultura /
Davanti a Palazzo Strozzi Sacrati arriva “L’attesa”: la panchina dedicata alle donne di Lodola
L’opera è stata realizzata dall’artista appositamente per “La Toscana delle donne”, presenti all’inaugurazione il presidente della regione Toscana Eugenio Giani e la capo di gabinetto Cristina Manetti
Strage dell’Italicus, Giani: “Rinnovare la memoria degli attentati degli anni bui è un dovere civico”
A 50 anni dalla strage impunita dell’Italicus è stato presentato in Regione il libro di Alessio Ceccherini “La ragnatela nera” alla presenza di numerosi studenti delle superiori
Cultura /
Al via la ventesima stagione di Catalyst al Teatro Corsini di Barberino di Mugello
Tantissimi gli ospiti in cartellone: Maria Cassi, Ascanio Celestini, Marta Cuscunà, Luigi D’Elia, Silvia Frasson, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Rita Pelusio, Chiara Riondino e molti altri
Cultura /
Giorgio Vasari e la natività: una mostra al Museo delle Terre Nuove di San Giovanni Valdarno
Fino al 12 gennaio 2025 le sale di palazzo d’Arnolfo ospiteranno la mostra “Giorgio Vasari e la Natività. La ‘pittura di lumi’ al tempo del Duca Cosimo I” a cura di Alessandra Baroni e di Valentina Zucchi
Cinquant’anni dalla strage del treno Italicus: un evento in Regione per ricordare le 12 vittime
Il 12 novembre incontro a Firenze con gli studenti sull’attentato del 1974: un confronto fra istituzioni, giuristi, storici, familiari delle vittime e sopravvissuti per approfondire e non dimenticare
Storie /
L’Italicus, la strage di nessuno: un libro fa uscire dall’oblio l’attentato di estrema destra
“Ragnatela nera” di Alessio Ceccherini ripercorre i fatti e analizza il contesto storico: “E’ stato il punto di non ritorno”. Il 12 novembre incontro in Regione con i familiari delle vittime e sopravvissuti
L’Opera Madonnina del Grappa festeggia 100 anni, Giani: “Don Facibeni ha cambiato Rifredi”
L’istituzione ecclesiale cattolica a carattere caritativo fondata da don Giulio Facibeni nel 1924 a Firenze ha aiutato negli anni oltre 20mila persone
A Firenze è stato firmato il “Patto per il turismo”, Marras: “La qualità è la chiave per lo sviluppo”
L’accordo è articolato in dieci punti strategici: centralità, accessibilità, formazione, sostenibilità, intelligenza artificiale, pianificazione e sviluppo, qualità, governance, accelerazione processi e unicità
La Regione Toscana insieme ai pediatri di libera scelta per migliorare l’assistenza sul territorio
A Lido di Camaiore Regione e pediatri di libera scelta hanno fatto il punto sugli obiettivi comuni per la tutela della salute dei bambini, ma anche sulle innovazioni organizzative da mattere in campo
Rinnovato l’accordo Regione-Anci per lo sviluppo delle aree interne, Giani: “Promuoviamo la Toscana diffusa”
Le risorse per la realizzazione delle attività previste dall’accordo sono pari a 275.000 euro. Di questi 250.000 sono a carico della Regione Toscana e 25.000 a carico di Anci
Venerdì 8 novembre “La Toscana delle Donne” fa tappa a Vada presso la multinazionale Ineos
La capo di gabinetto Cristina Manetti interverrà alla tenuta La Valle, presso Ineos, a un’interessante anteprima della manifestazione della Regione Toscana
Dalla Regione Toscana 5 milioni per aiutare gli allevatori a difendersi dai predatori
Il provvedimento è stato approvato nell’ultima seduta della Giunta regionale, con una delibera proposta della vicepresidente ed assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi
Cultura /
Nasce al Teatro Cantiere Florida il laboratorio gratuito per adolescenti con docenti d’eccellenza
Dall’11 novembre fino ad aprile 2025 venti appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, i workshop sono diretti dal pluripremiato attore e regista Marco Cacciola
Oltre 350mila toscani sono vaccinati contro l’influenza, dall’11 novembre il vaccino Covid gratis per tutti
Dall’11 novembre, novità degli ultimi giorni, si potranno vaccinare contro il Covid-19 tutti i maggiorenni con almeno diciotto anni e non solo fragili e categorie finora individuate
Salute /
Sanità, sempre più cittadini si rivolgono al Centro di ascolto regionale: dal 2017 oltre 40mila accessi
Il centro nasce nel 2017 come un servizio di consulenza e ascolto rivolto ai malati di tumore, creato per rispondere a quesiti sul percorso di cura, le attività delle rete ma anche per alleviare il disagio psicologico della malattia
Cultura /
L’Accademia della Crusca di Firenze apre le sue porte per la “Piazza delle Lingue 2024”
Da mercoledì 6 a sabato 9 novembre 2024 torna a Firenze la Piazza delle Lingue, evento che ha l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e variegato: non solo specialisti, ma anche e soprattutto appassionati di letteratura, arte e spettacolo
Storie /
Ricotta, grano Verna e fagioli per il gelato che ha stregato Parigi
Legumato è il prodotto sostenibile e Made in Tuscany presentato dagli studenti del corso Agrifuture 4.0 di Its Eat Academy di Grosseto
Anniversario alluvione del ‘66, Eugenio Giani: “La difesa suolo è centrale nella realizzazione delle opere pubbliche’
In Toscana per la difesa del suolo 623 interventi per oltre 700 milioni di euro, Giani ha promesso 3000 euro a famiglia per i danni delle alluvioni della scorso autunno