scrittori toscani
18 articoli
Cultura /
Premio Strega: Veronica Galletta e Marco Amerighi i toscani in finale
Per la prima volta sette autori si contendono il premio, tra cui la livornese d’adozione Galletta con Nina sull’argine (minimum fax) e il pisano Amerighi con Randagi (Bollati Boringhieri)
Cultura /
Elisa Giobbi racconta la storia di Milena Quaglini assassina di uomini violenti
In occasione della Giornata internazionale della donna la scrittrice fiorentina martedì 8 marzo presenterà il suo ultimo romanzo presso il Conventino Caffè Letterario a Firenze alle ore 18 insieme a Valerio Aiolli e Riccardo Michelucci, le letture di Chiara Foianesi e la musica di Fry Moneti dei Modena City Ramblers
Cultura /
Aida e Umberto: una storia d’amore nella Toscana del dopoguerra
Intervista alla scrittrice Ivanna Rosi che ha raccontato in un libro le vicende travagliate dei suoi genitori tra gli anni Venti e Cinquanta del secolo scorso. Una “microstoria” toscana che profuma di antico
Cultura /
Sopravvivere a San Valentino grazie al nuovo libro di Teresa Cinque “Amorologia”
Elisa Giannini in arte “Teresa Cinque” si trasforma in un “Virgilio dell’eros” e ci guida lungo le strade dell’innamoramento, del tradimento, del divorzio, del sesso, della ritrovata singletudine e di tutte quelle strategie amorose che fanno parte delle relazioni di coppia
Cultura /
Il “segreto” della Venere di Urbino svelato nel romanzo di Luca Nannipieri
Il nuovo libro del critico d’arte “Il destino di un amore. Tiziano Vecellio e Cecilia” non è un saggio, ma un vero e proprio romanzo dedicato all’amore perduto del grande artista
Cultura /
Irresistibile Drusilla Foer svela la sua vita “randagia” in “Tu non conosci la vergogna”
Drusilla sarà in teatro con il suo spettacolo “Eleganzissima” il 24 novembre a Barga, il 29, 30 novembre e il 1° dicembre a Firenze al Teatro Puccini e poi in tutta Italia
Cultura /
“Le anime gemelle” di Emiliano Gucci, viaggio nel “doppio” che c’è dentro di noi
Lo scrittore toscano nel suo ultimo romanzo indaga il rapporto tra gemelli e poi si spinge oltre, esplorando anche l’intimità dell’animo umano, il rapporto conflittuale con il “doppio”. Un romanzo che porta a riflettere, non senza sofferenza e tensione, sulle relazioni forti, sui legami di sangue di coppia, sulla vita che non è mai semplice da inquadrare, comprendere, capire
Cultura /
La “Divina” Toscana: viaggio nei luoghi danteschi della Commedia
Intervista al giornalista e scrittore Mario Lancisi che ha viaggiato in giro per la Toscana a caccia dei luoghi citati dal Sommo Poeta
Cultura /
La Siena di Federigo Tozzi: una mappa interattiva dei luoghi dello scrittore
Realizzata dall’Università di Siena la mappa ripercorre i posti descritti nelle opere del grande autore, dalle piazze alle botteghe
Storie /
Francesca Pachetti ovvero la “Raccontadina”: la poetessa che zappa la terra
Una scelta di vita fuori dalle mode e dai canoni prestabiliti quella di Francesca che la porta ad aprire una pagina Facebook e a realizzare poi un libro trascrivendo quelle lei chiama le “parole della terra”
Storie /
Emiliano Gucci, “Con tutto il bene che posso”: una sfida sulle strade della vita
Nel suo ultimo romanzo lo scrittore racconta di un viaggio per ritrovarsi tra Enzo e Daniele, padre e figlio fiorentini. Sullo sfondo di una settimana di asfalto, chilometri da macinare con l’auto e sui pedali delle due ruote, ci sono le persone, la campagna, una vita da ripercorrere a ritroso per poter guardare di nuovo avanti, insieme
Cultura /
Firenze Insolita: al via le passeggiate sulle orme dei grandi scrittori
Al via i tour nelle abitazioni e nelle strade care ad autori come Vasco Pratolini e Carlo Collodi ma anche Dostoevskij e Eliot, che soggiornarono a lungo nel capoluogo toscano o Manzoni, che venne a risciacquare i panni in Arno
Cultura /
Dieci libri per Natale: ecco gli scrittori toscani da mettere sotto l’albero
Gialli, storie d’amore, saghe familiari, saggi musicali e manuali di scrittura: ecco qualche consiglio per regalare il libro giusto
Storie /
Mattia Compagnucci, contadino, cuoco e scrittore di Montespertoli
Durante il lockdown ha utilizzato i social per trasmettere in video le sue ricette e le sue lezioni di cucina. Da questa esperienza è nato il volume “I sapori di casa” che raccoglie un menu completo, dall’antipasto al dolce
Cultura /
Economia sentimentale di Edoardo Nesi, cronache dall’Italia post-Covid
L’autore pratese dieci anni dopo “Storia della mia gente” torna a indagare la realtà economica italiana, stavolta stravolta dalla pandemia
Cultura /
Passeggiate d’Autore a Siena sulle orme di Federigo Tozzi
Nel centenario dalla morte dello scrittore senese giovedì 8 e domenica 18 ottobre si terranno due itinerari guidati nei luoghi della sua vita e dei suoi romanzi
Cultura /
Carlo Coccioli, una versione inedita dello scrittore livornese per celebrare il centenario della sua nascita
“Ricordi diversi” di Marco Ceccarini e Paola Ricci, “Grande karma” di Alessandro Raveggi: due volumi dedicati allo scrittore livornese Carlo Coccioli, mostrano l’artista in una versione inedita alle prese con una costante ricerca intellettuale e con il desiderio di recuperare le sue radici
Cultura /
Sandro Veronesi: ‘Contro il Covid prendiamo ispirazione dal colibrì’
Venerdì 28 agosto lo scrittore due volte vincitore del Premio Strega sarà ospite del festival La città dei lettori a Firenze nel giardino di Villa Bardini